Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Strategie anti-invecchiamento possono migliorare di più che la sola apparenza

Per molti uomini e donne over-30, il divertimento dei compleanni svanisce con l'invecchiamento, ma gli esperti della University of Alabama di Birmingham offrono dei consigli su come rallentare l'invecchiamento e aumentare l'autostima.


"Il fotoinvecchiamento (il cambiamento indotto dall'esposizione continua ai raggi UVA e UVB) è responsabile dell'accelerazione del processo di invecchiamento della pelle", ha dichiarato Marian Northington (MD), direttrice della Cosmetic Dermatology dell'UAB.


"Le esposizioni quotidiane incidentali al sole (come andare alla macchina o alla cassetta postale e fare esercizio fisico) si sommano e causano le rughe, l'acne e delle lesioni potenzialmente cancerose", ha detto la Northington. "Il modo più efficace per prevenire il fotoinvecchaimento è avere tutti i giorni una protezione solare con fattore di protezione (SPF) di 30 o più, quella che contiene ossido di zinco".


Se è troppo tardi, e il sole ha già fatto danni, o se qualcuno è solo più avanti con l'età, ci sono dei modi per diminuire i segni dell'invecchiamento. "Usare una crema da banco con retinolo, un derivato della vitamina A, può diminuire il rischio di cancro della pelle e migliorarne la pigmentazione e le anomalie, così come aumentare il contenuto di collagene per aiutare con le linee e le rughe", ha detto la Northington. Aggiungendo che, se sono necessari metodi più avanzati, il dermatologo cosmetico può offrire opzioni sicure, efficaci e non invasive per ridurre il fotoinvecchiamento con effetti quasi immediati.


"Il rifacimento della superficie con laser Fraxel è un ottimo modo per migliorare le rughe, la pigmentazione e le anomalie", ha detto Northington. "Esistono anche dispositivi per compattare la pelle che migliorano la lassità cutanea, così come iniezioni che sostituiscono il volume perso con l'invecchiamento, per sollevare il viso senza chirurgia e ridurre le linee e le rughe".


La Northington dice che gli studi hanno dimostrato che alcuni metodi dermatologici di miglioramento della pelle hanno benefici che vanno oltre il dare un aspetto migliore. "Le persone che hanno avuto riempitivi riferiscono di sentirsi di dare una prima impressione migliore alle altre persone, ma di sentirsi anche meglio con se stesse e più felici con la propria vita", ha detto la Northington.


Josh Klapow (Ph.D.), psicologo e professore associato alla Scuola di Sanità Pubblica dell'UAB, condivide questo concetto. "L'aspetto esteriore può avere un impatto significativo sull'autostima di una persona, per cui percepire di avere 'un aspetto migliore', sia ai propri occhi che agli occhi degli altri, può aumentare la stima di sé stessi", ha detto Klapow. "Tuttavia, l'autostima è un'esperienza interiore che ha bisogno di essere guidata da molto più che dall'apparenza".


Klapow ha detto che le aspettative irrealistiche sull'aspetto esteriore possono implicare guai, in quanto è difficile per gli over-70 sembrare ventenni. Tuttavia, se si conserva in prospettiva l'idea di sembrare più giovani, essa può portare ad uno stato migliore di salute mentale. "Sentirsi bene per ciò che si sembra, può aiutare a sentirsi meglio su ciò che si è", ha detto Klapow. "Ma sentirsi bene su ciò che si è, indipendentemente da quello che si sembra, è un modo di gran lunga più potente di avere e di mantenere alta l'autostima".

 

 

 

 

 


Fonte: University of Alabama at Birmingham.

Pubblicato da Nicole Wyatt in uab.edu (> English version) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare ad informarti. Clicca qui a destra:

 


 

 

Notizie da non perdere

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

Nuovo farmaco previene le placche amiloidi, un segno specifico di Alzheimer

8.03.2021 | Ricerche

Le placche di amiloide sono caratteristiche patologiche del morbo di Alzheimer (MA): son...

Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alzh…

29.09.2020 | Ricerche

Una nuova ricerca rilasciata dalla University of Colorado propone che il morbo di Alzhei...

'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più c…

26.05.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) comporta il deperimento caratteristico di alcune regioni del ...

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricercatore di Hô...

Identificazione dei primi segnali dell'Alzheimer

7.03.2022 | Ricerche

Un team multidisciplinare di ricerca, composto da ricercatori del progetto ARAMIS, dell...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022 | Ricerche

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

Smetti di chiederti se sei un bravo caregiver

3.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Amare e prendersi cura di qualcuno con demenza può essere difficile. Forse, è una delle ...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame t…

28.02.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un accumulo di ...

Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheimer

28.12.2023 | Ricerche

Nonostante colpisca milioni di persone in tutto il mondo, il morbo di Alzheimer (MA) man...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'aria

13.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Il mio primo giorno a Città del Messico è stato duro. Lo smog era così fitto che, mentre...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno

29.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Conosci tutti gli effetti positivi dell'esercizio fisico sul tuo corpo e sulla tua mente...

Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza

2.10.2019 | Esperienze & Opinioni

Invecchiando, le persone spesso hanno un declino della funzione cerebrale e spesso si pr...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.