Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Gli 8 cibi che potrebbero proteggere contro l'Alzheimer; inizia un dibattito

Gli 8 cibi che potrebbero proteggere il cervello contro le placche di Alzheimer;  inizia da qui un dibattitoLa storia sulla ricerca dell'Alzheimer e gli otto alimenti che possono proteggere il cervello ha fatto nascere un livello sensazionale di interesse.

E qualche reazione piccata su alcune delle dichiarazioni più provocatorie fatte del dr Patrick McGeer, il ricercatore di neurologia dell'Università di BC che ha menzionato i cibi durante il suo discorso sulla ricerca di Alzheimer alla conferenza internazionale AAAS.


Il Professor McGeer non è estraneo alle controversie. L'infaticabile ricercatore di neurologia è un ex olimpionico, ex politico, e, all'età di 84 anni, è smanioso di buona ricerca sull'Alzheimer, in particolare quella che deve essere finanziata con fondi pubblici. Lui non sta dicendo che la risposta all'Alzheimer è solo nell'eliminazione delle placche cerebrali e in ciò che mangiamo, lui sta solo chiedendo maggiore - e soprattutto migliore - ricerca. E nel frattempo, provare cibi che, nei suoi studi di laboratorio, sembrano funzionare per eliminare le placche di A-beta dal cervello.


 mirtilli Dopo aver scritto la storia di cui sopra, molti lettori hanno chiesto quanti di questi cibi sono da mangiare per avere un effetto protettivo. E' una buona domanda, ma alla quale non esiste ancora una risposta. La ricerca di McGeer è stata effettuata nei topi geneticamente modificati (per avere l'Alzheimer come patologia nel cervello), quindi c'è una lunga strada da percorrere prima che alimenti come mirtilli, more, melograni, ecc possano essere prescritti per prevenire la demenza negli esseri umani.


L'argomento di McGeer è che fino a quel momento, non c'è nulla di male, e forse anche molti vantaggi, a mangiare i cibi salutari. Mi ha detto che lui parteggia per lo zenzero, lo acquista in forma candita e lo "rosicchia mentre beve le tre tazze di caffè". Oltre a non sapere la quantità di questi alimenti da consumare per un qualsiasi tipo di effetto terapeutico, però, c'è quest'altra questione: nessuno ha ancora fatto uno studio sulla questione se i composti negli alimenti citati da McGeer riescono effettivamente ad attraversare la barriera emato-encefalica. E ciò sarebbe necessario per eliminare le placche amiloidi.


 Ma molti scienziati sostengono che le placche non sono l'unico processo patologico alla base dell'Alzheimer. Indizi sulla polemica più succosa e Gordon McCauley (foto sotto). McCauley è l'amministratore di Allon Therapeutics Inc., azienda biotech di Vancouver quotata il cui composto principale (Davunetide) viene utilizzato in uno studio di fase 3, su pazienti, già tutti arrulati, affetti da demenza precoce da paralisi sopranucleare progressiva. Mentre quella malattia neurodegenerativa può rispondere ad un obiettivo che colpisce un unico percorso (tau), molti scienziati concordano sul fatto che l'Alzheimer ha più patologie sottostanti. Come dice McCauley: "Dire che le placche di A-beta sono la causa dell'AD non è vero. Certamente sono coinvole, e sono un segno distintivo patologico, ma non è assolutamente dimostrato che esse sono la causa". Il resto della sua nota, per me, è così ricca di informazioni interessanti che pubblico i suoi commenti qui, con il suo permesso:

 

 mccauley_gordon_008 [1]Ms. Fayerman:

Le scrivo circa la storia sull'Alzheimer apparsa nel giornale di questa mattina. Prima di tutto mi permetta di chiarire la mia posizione: come forse ricorda, sono l'amministratore delegato di una azienda di Vancouver che sviluppa prodotti biotecnologici per la neurodegenerazione. Il nostro composto principale è nello studio di fase 3, completo di iscritti, per una demenza precoce patologicamente relativa all'AD. Abbiamo raccolto e speso circa $ 100 milioni per sviluppare questo prodotto dalla nostra base a Vancouver. Sono anche direttore di Life Sciences British Columbia, di BioteCanada e dell'Organizzazione Industriale Internazionale Bio con sede a Washington, DC.


Non ho mai incontrato il dottor McGeer e mi dicono che ha espresso l'opinione che il nostro programma non funzionerà. Accetto questa opinione anche se, ovviamente, non sono d'accordo, come non lo sono altri 50 esperti di spicco di tutto il mondo che sono impegnati a studiare il nostro prodotto. Il mio problema con la storia di oggi è che alcuni dei commenti del Dr. McGeer sono semplicemente di fatto sbagliati. Dire che le placche di A-beta sono la causa dell'AD non è vero. Certamente sono coinvolte, e sono un segno distintivo patologico, ma non è assolutamente dimostrato che esse sono la causa.


Dire che eliminare dal cervello i depositi di A-beta, prevenirne la formazione, o aiutare la loro liquidazione, dovrebbe impedire la malattia, sarà una grande sorpresa per diverse grandi aziende farmaceutiche che hanno speso letteralmente miliardi di dollari, in numerosi studi, con una varietà di prodotti, solo per dimostrare che questo approccio non sembra funzionare. In effetti, il lavoro svolto con composti sviluppati dal Dr. St.George-Hislop, medico molto stimato e ricercatore a cui si fa riferimento nella sua storia, ha dimostrato che questo approccio non sembra funzionare.


Inoltre, sarei d'accordo con il dott Chertkow che, citato più avanti nella storia, dice: "E' difficile sviluppare un trattamento se non si conosce la causa". Mi sembra che il dottor Chertkow abbia fornito un sacco di informazioni sostanziali e concrete che purtroppo sono state sepolte dall'iperbole del Dr. McGeer. Il Dr. McGeer è più qualificato di me per decidere che mangiare piccole quantità di zenzero non sarà dannoso per lui, ma dire che non avrà alcun effetto sul suo cervello sulla base di studi sugli animali di piccole dimensioni è all'altezza di uno scandaloso pio desiderio.


Vorrei anche aggiungere che tra le cose che la gente può e deve fare c'è il condurre una vita sana, rimanere attivi fisicamente e intellettualmente, e verrà poco danno dagli alimenti a cui si fa riferimento. Detto questo, sarà estremamente difficile dimostrare che tali prodotti alimentari stanno avendo un qualunque effetto positivo per le stesse ragioni per cui è difficile dimostrare che un farmaco funziona - le prove sono lunghe, costose e per l'AD in particolare, si deve trattare una persona, probabilmente prima di quando la malattia possa essere diagnosticata.


Nel caso del nostro farmaco, abbiamo dimostrato in 37 studi su animali diversi, tra cui 17 modelli differenti, nel lavoro fatto dai miei colleghi, collaboratori accademici, commerciali e laboratori di tutto il mondo, che funziona nel modo che pensiamo. Naturalmente, tali affermazioni sono di scarsa rilevanza per i pazienti fino a quando non abbiamo generato i dati umani omologabili (cosa che ci aspettiamo entro la fine dell'anno). Così ho il sospetto che i nostri programmi (e molti altri) abbiano generato molti più dati rispetto alla maggior parte delle soluzioni basate su prodotti alimentari che altri hanno in mente.


Vale anche la pena notare che se 15 studi epidemiologici hanno suggerito che l'uso a lungo termine dell'ibuprofene è profiquo, e un paziente non avverte potenzialmente gravi effetti collaterali che ne sono causati, perché qualcuno vuole o ha bisogno di eseguire un'altro studio? Inoltre, quale valore proviene da aziende come la nostra che spendono miliardi e miliardi di dollari alla ricerca di una soluzione. Certo, queste aziende vogliono realizzare un profitto, ma è banale da parte del dottor McGeer mettere in discussione le motivazioni di migliaia tra i ricercatori più stimati al mondo nel settore (tra cui alcuni menzionati nella sua storia) solo perché sono impegnati in imprese commerciali ...


Gordon McCauley
President & CEO
Allon Therapeutics Inc.

 

 

 

 

*************************
Cosa pensi di questo articolo? Ti è stato utile? Hai rilievi, riserve, integrazioni? Conosci casi o ti è successo qualcosa che lo conferma? o lo smentisce? Puoi usare il modulo dei commenti qui sotto per dire la tua opinione. Che è importante e unica.

 

************************
Pubblicato in Vancouver Sun il 22 febbraio 2012 - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare ad informarti. Clicca qui a destra:

Notizie da non perdere

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…

16.06.2016 | Annunci & info

I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ricetta per un...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani

18.12.2017 | Ricerche

Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, l...

È lo scopo o il piacere la chiave della felicità mentre invecchiamo?

19.11.2021 | Esperienze & Opinioni

I benefici di avere un senso di scopo nella vita sono davvero incredibili. Le persone co...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

Smetti di chiederti se sei un bravo caregiver

3.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Amare e prendersi cura di qualcuno con demenza può essere difficile. Forse, è una delle ...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

Il girovita può predire il rischio di demenza?

6.11.2019 | Ricerche

Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

La scoperta del punto di svolta nell'Alzheimer può migliorare i test di n…

20.05.2022 | Ricerche

 Intervista al neurologo William Seeley della Università della California di San Francisco

...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.