Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Cure palliative o hospice: è comprensibile fare confusione

hand in hand hospice patient Foto: pixabay.com

Cara Carol: Dopo che mi sono presa cura di mia madre per anni, l'ho spostata in una struttura di cura della memoria a causa della demenza. A 93 anni sta svanendo. Questa struttura ha alcune infermiere disponibili a un costo aggiuntivo e sono state meravigliose. Mi è stato detto che mia madre probabilmente non si qualifica per l'hospice, ma che le cure palliative potrebbero aiutarla a mantenere del comfort. So che le cure palliative e l'hospice tentano entrambi di dare conforto, ma come sono diverse? Apprezzo il tuo aiuto.- SP

 

Cara SP: mi dispiace per la salute di tua madre che sta venendo meno. Anche se tutti sappiamo che la vita è limitata, raramente siamo pronti ad ammettere a noi stessi che qualcuno che amiamo potrebbe presto lasciarci. Hai ragione sul fatto che sia le cure palliative che quelle dell'hospice sono correlate al fatto che forniscono assistenza volta ad aumentare la qualità della vita della persona. Diamo un'occhiata a come funzionano.

 

Cure palliative

Le cure palliative possono essere offerte insieme a farmaci e trattamenti potenzialmente curativi. Il team include generalmente un medico e un'infermiera addestrati alle cure palliative. Idealmente, è coinvolto anche un assistente sociale appositamente addestrato e, per coloro che lo desiderano, un cappellano aconfessionale può aiutare il paziente e la sua famiglia. Nella maggior parte dei casi, l'assicurazione (o la sanità pubblica) dovrebbe coprire almeno una parte del costo.

Punto chiave: sebbene l'assistenza palliativa non sia curativa, può essere usata insieme a metodi curativi come farmaci per pressione, cuore e polmoni, nonché chemioterapia.

 

Cure hospice

Le cure hospice sono coperte da un'assicurazione ma, per qualificarsi una persona deve avere la certificazione di un medico che ha un'aspettativa di vita di sei mesi o meno. L'hospice apre le porte a maggiori servizi per gli anziani e le loro famiglie, indipendentemente dall'ambiente. Come le cure palliative, l'hospice fornisce supporto fisico, emotivo e spirituale.


Punto chiave: con l'assistenza hospice, viene interrotto il trattamento curativo. Questo perché sia ​​i medici che i pazienti comprendono che il trattamento offrirà poco o nessun beneficio aggiuntivo e, in alcuni casi, prolunga la sofferenza.


Le cure hospice non sono una resa. È una scelta attiva che consente alle persone la cui diagnosi richiede cure di fine vita di rimanere più confortevoli possibile per il tempo che resta loro. In molti casi, ciò consentirà loro di godersi la famiglia e gli amici in un ambiente di loro scelta. Quando arriva il loro tempo, i pazienti hospice muoiono naturalmente e il più pacificamente possibile.


Le persone spesso aspettano troppo a lungo per chiedere cure hospice. Quello che non sanno è che molti pazienti migliorano una volta che sono nell'hospice visto che viene eliminato il cocktail di farmaci spesso complicato che assumevano. Alcuni miglioreranno così tanto da uscire dall'hospice temporaneamente. Per questo motivo, i lavoratori dell'hospice affermano che il commento più frequente che sentono è: "Vorremmo non aver aspettato così a lungo. La famiglia si è persa così tanto supporto".


Se la tua comunità offre diverse scelte, chiedi informazioni su ogni servizio ad altri che l'hanno usato. Storicamente, gli hospice senza scopo di lucro ricevono più elogi degli hospice commerciali, ma non è sempre così. Il mio cuore è con te, SP.

 

 

 


Fonte: Carol Bradley Bursack in InForum (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

I dieci psicobiotici di cui hai bisogno per un cervello felice

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Psicobiotici? Cosa sono gli psicobiotici?? Bene, cosa penseresti se io dicessi che la tu...

Tre modi per smettere di preoccuparti

29.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Sai di essere una persona apprensiva se ti identifichi con Flounder in La Sirenetta o co...

Nuovo farmaco previene le placche amiloidi, un segno specifico di Alzheimer

8.03.2021 | Ricerche

Le placche di amiloide sono caratteristiche patologiche del morbo di Alzheimer (MA): son...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distinti

4.05.2021 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla diffusione del...

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuo...

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello

21.12.2020 | Ricerche

Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate microglia...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ricetta per un...

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressionante' è la ...

Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della me…

30.06.2022 | Ricerche

Nuove scoperte rivelano che il ciclo dell'urea negli astrociti lega l'accumulo di amiloide-beta e la...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'aria

13.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Il mio primo giorno a Città del Messico è stato duro. Lo smog era così fitto che, mentre...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

Allenamento con i pesi protegge il cervello delle persone anziane dalla demenz…

15.04.2025 | Ricerche

Uno studio, condotto presso l'Università di Stato di Campinas (Brasile), ha scoperto che dopo sei...

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheimer (MA)? N...

Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheimer

15.03.2019 | Ricerche

Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati del Massach...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.