- 1. Russare forte e apnea del sonno possibili segni di declino precoce di memoria e pensiero
- (Ricerche)
- Un forte russare e l'apnea del sonno possono essere legate al declino della memoria e del pensiero in età precoce, secondo un nuovo studio pubblicato il 15 aprile 2015 online su Neurology®, la rivista medica ...
- Creato il 16 Apr 2015
- 2. Un legame scioccante tra Alzheimer e sonno
- (Esperienze & Opinioni)
- ... L'apnea del sonno provoca un accumulo nel cervello di amiloide-beta, una proteina tossica legata alla demenza. I ricercatori hanno scoperto che l'accumulo della proteina dannosa avviene durante il russare ...
- Creato il 21 Set 2020
- 3. La posizione migliore per dormire e il suo impatto sul tuo benessere
- (Esperienze & Opinioni)
- ... è soggetto a russare, la posizione di schiena non è l'opzione migliore. Chi russa può soffrire di apnea del sonno, un disturbo comune che ostruisce le vie aeree durante la notte. Dormire sulla schiena peggiora ...
- Creato il 15 Lug 2020
- 4. L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame tra sonno e Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... (solo carta, non elettronico), o medita; usa la camera da letto solo per il sonno e il sesso; usa apparecchi o cuffie che riducono i rumori o il russare del tuo partner; evita pasti piccanti o pesanti ...
- Creato il 26 Feb 2020
- 5. Sonno interrotto tra 50 e 70 anni aumenta il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... trattamento dell'apnea, che porta a russare e a frequenti pause nella respirazione che interrompono il sonno, e la terapia cognitivo comportamentale per l'insonnia (CBT-I), un modo molto efficace per sviluppare ...
- Creato il 28 Giu 2019
- 6. La tua posizione nel sonno influisce molto più di quanto pensi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'acne. Quando dormire di schiena non è una buona idea? Se russi o hai l'apnea ostruttiva del sonno (OSA). Dormire sulla schiena può aggravare il russare e rendere più probabile il collasso delle vie aeree, ...
- Creato il 11 Giu 2019
- 7. Miti comuni sul dormire compromettono il buon sonno e la salute
- (Ricerche)
- Le persone spesso dicono che possono sopravvivere con 5 ore di sonno o anche meno, che il russare è innocuo e che bere un drink aiuta ad addormentarsi. Questi sono, in effetti, tra i miti più diffusi ...
- Creato il 17 Apr 2019
- 8. 8 abitudini di sonno che aumentano il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... affronti la tua apnea notturna Il tuo compagno di letto si lamenta costantemente del tuo russare? In tal caso, potrebbe significare che hai l'apnea notturna, un grave disturbo in cui le persone smettono ...
- Creato il 12 Apr 2019
- 9. Quali sono i fattori di rischio per l'Alzheimer e la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cui la respirazione viene ripetutamente interrotta durante il sonno e che è di solito caratterizzata da un forte russare), dovresti parlarne. "Gli studi hanno dimostrato un'associazione tra apnea e sonno ...
- Creato il 26 Set 2018
- 10. Un buon sonno notturno è la tua migliore difesa dalla demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di ore che passi a russare, il momento in cui scivoli fuori dal letto, o quante volte hai premuto il pulsante 'ripeti' sulla sveglia al mattino che contano; quando si tratta della salute del cervello, è ...
- Creato il 5 Ott 2017
- 11. Alzheimer e disturbi del sonno: i problemi nella diagnosi e nel trattamento
- (Rapporti e studi)
- ... nella capacità mentale e le recenti cadute. Per quanto riguarda il sonno, il signor X ha una serie di fattori di rischio per l'apnea, tra cui russare, stanchezza diurna, e l'obesità; pertanto si dovrebbe ...
- Creato il 2 Ott 2015
- 12. Alzheimer e disturbi del sonno: i problemi nella diagnosi e nel trattamento
- (Malattia)
- ... nella capacità mentale e le recenti cadute. Per quanto riguarda il sonno, il signor X ha una serie di fattori di rischio per l'apnea, tra cui russare, stanchezza diurna, e l'obesità; pertanto si dovrebbe ...
- Creato il 2 Ott 2015
- 13. Danni cerebrali causati da apnea grave del sonno sono reversibili
- (Ricerche)
- ... continua delle vie aeree» (CPAP). I risultati sottolineano l'importanza della campagna "Stop al russare" del National Healthy Sleep Awareness Project, una collaborazione tra i Centers for Disease Control ...
- Creato il 9 Set 2014
- 14. Esercizio fisico cruciale per un buon sonno
- (Rapporti e studi)
- ... di apnea del sonno, una grave condizione medica per cui una persona smette di respirare durante il sonno. I sintomi spesso includono stanchezza, russare, e la pressione alta e aumenta il rischio di malattie ...
- Creato il 11 Mar 2013
- 15. Trattare apnea del sonno e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... (camice anti russare) e un "Bumper Belt" (cintura paraurti), i quali forniscono entrambi abbastanza pressione per evitare che il dormiente si ribalti e ostacoli le vie aeree, pur restando abbastanza delicati ...
- Creato il 18 Nov 2011
- 16. russare
- (Tag)
- russare
- Creato il 17 Apr 2015
- 17. Gestire la demenza nello studio del medico
- (Articolo taggato con: russare)
- Gestire la demenza nei pazienti più anziani può essere tra le cose più difficili che i medici devono affrontare nell'ambulatorio, dice Barak Gaster MD, medico di base (MB) e professore di medicina dell'Università ...
- Creato il 3 Ott 2018
- 18. Miti comuni sul dormire compromettono il buon sonno e la salute
- (Articolo taggato con: russare)
- Le persone spesso dicono che possono sopravvivere con 5 ore di sonno o anche meno, che il russare è innocuo e che bere un drink aiuta ad addormentarsi. Questi sono, in effetti, tra i miti più diffusi ...
- Creato il 18 Apr 2019
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: