- 1. Nuova ricerca 'fiuta' come si forma la memoria associativ
- (Ricerche)
- ... ricordare relazioni tra elementi non legati (un odore e una posizione, una canzone e un evento) è chiamata 'memoria associativa'. Gli psicologi hanno iniziato a studiare la memoria associativa nel 1800, ...
- Creato il 27 Set 2021
- 2. Spiegati i meccanismi della memoria associativa
- (Ricerche)
- ... dei ricordi a lungo termine. I risultati, pubblicati il 13 dicembre sul Journal of Neuroscience, possono fornire anche una possibile spiegazione per la perdita di memoria associata con l'Alzheimer. L'Acetilcolina, ...
- Creato il 15 Dic 2011
- 3. Tracciatori di attività rivelano legami tra esercizio fisico, memoria e salute mentale
- (Ricerche)
- ... perché intensità specifiche di esercizio per un lungo periodo di tempo sono associate a aspetti diversi della memoria e della salute mentale, secondo un nuovo studio. I risultati della ricerca del ...
- Creato il 16 Set 2022
- 4. Perché la memoria delle interazioni personali declina con l'età
- (Ricerche)
- Uno degli aspetti più sconvolgenti del declino della memoria legato all'età è non essere in grado di ricordare il volto che corrisponde al nome di una persona con cui hai appena parlato. Anche se i ricercatori ...
- Creato il 13 Set 2022
- 5. Come avviene la perdita di memoria nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... nel cervello adulto provoca perdite specifiche di memoria. Il lavoro è stato effettuato in collaborazione con il gruppo guidato da José María Delgado García della Divisione Neuroscienze dell'Università ...
- Creato il 19 Gen 2022
- 6. Sport e memoria vanno di pari passo
- (Ricerche)
- Se lo sport fa bene al corpo, sembra far bene anche al cervello. Valutando le prestazioni della memoria dopo una sessione sportiva, neuroscienziati dell'Università di Ginevra (UNIGE) hanno dimostrato ...
- Creato il 24 Set 2020
- 7. Un posto inaspettato per l'apprendimento e la memoria nel cervell
- (Ricerche)
- ... che abbiamo fatto per preparare l'esame. La nuova ricerca, pubblicata ieri su Cell Reports, dimostra che l'apprendimento e la memoria non sono relegati in alcune regioni selezionate, ma possono invece permeare ...
- Creato il 20 Feb 2019
- 8. Ricerca indica l'attivazione di una proteina disregolata per trattare la perdita di memori
- (Ricerche)
- I ricercatori della Universitat Autònoma de Barcelona hanno scoperto un nuovo meccanismo molecolare che regola la formazione della memoria associativa nell'ippocampo, un'area del cervello profondamente ...
- Creato il 6 Feb 2017
- 9. Un pisolino pomeridiano può aumentare la memoria del caregiver
- (Esperienze & Opinioni)
- ... breve sonnellino durante il giorno può aumentare la memoria di cinque volte". I ricercatori hanno scoperto che quando i partecipanti del loro studio sono stati ri-testati dopo che una parte del gruppo ...
- Creato il 27 Lug 2015
- 10. La memoria
- (Che fare)
- Tipi di apprendimento e di memoria Fonte: Prof. Aldo Rossi, Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Dip. di Scienze Neurologiche L'apprendimento è il processo grazie al quale si acquistano ...
- Creato il 4 Giu 2015
- 11. Memoria a lungo termine immagazzinata nella corteccia
- (Ricerche)
- 'Dove' e 'come' sono codificati i ricordi in un sistema nervoso è una delle domande più difficili nel campo della ricerca biologica. La formazione e il richiamo della memoria associativa è essenziale per ...
- Creato il 28 Ago 2013
- 12. Cellule sottostimate potrebbero spiegare l'enorme capacità di stoccaggio del cervello uman
- (Ricerche)
- Ricercatori del MIT hanno sviluppato un nuovo modello di memoria che include contributi cruciali degli astrociti, una classe di cellule cerebrali. Il cervello umano contiene circa 86 miliardi di neuroni, ...
- Creato il 5 Giu 2025
- 13. Smetti di Googlare e fai un pisolino per ridurre il rischio di demenza, afferma un esperto di AI
- (Denuncia & advocacy)
- ... che semplici abitudini quotidiane, come i pisolini pomeridiani, gli 'allenamenti' della memoria e non restare sullo smartphone possono aumentare le probabilità di invecchiamento sano. Il suo nuovo libro, ...
- Creato il 24 Lug 2024
- 14. Il Dr Oz rivela che la madre ha l'Alzheimer e che ne ha ignorato i segnal
- (Annunci & info)
- ... che lentamente erode la memoria e la capacità di pensiero. "Sentire la diagnosi ufficiale è stato devastante", ha scritto. "Ma altrettanto doloroso per me è la consapevolezza che i segni erano lì da sempre; ...
- Creato il 10 Set 2019
- 15. Il nostro cervello potrebbe produrre 'increspature' prima di ricordar
- (Ricerche)
- ... hanno suggerito che le ondulazioni potrebbero essere importanti per consolidare la memoria durante il sonno. Quindi, nel 2017, un gruppo ha osservato ondulazioni che fluivano simultaneamente nel 'lobo ...
- Creato il 19 Mar 2019
- 16. Studio canadese rivela nuova strada promettente per trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- Con uno studio innovativo, i ricercatori del Centre for Addiction and Mental Health (CAMH) hanno scoperto dei cambiamenti cerebrali legati alla perdita di memoria nelle persone con Morbo di Alzheimer (MA). ...
- Creato il 27 Ott 2017
- 17. Le proteine cattive si diramano
- (Ricerche)
- ... Questa è stata una sorpresa", ha detto. I ricercatori hanno usato il loro programma AWSEM (Modello di Struttura ed Energia mediata dall'Acqua e Memoria Associativa) per analizzare ...
- Creato il 26 Nov 2013
- 18. Risposte sull'Alzheimer [3a parte
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di memoria. La 1a e la 2a parte sono state pubblicate nei giorni scorsi. Questa terza ed ultima parte risponde alle domande riguardanti il trattamento, la cura del paziente e i nuovi studi clinici. Nota: ...
- Creato il 22 Nov 2012
- 19. Prevenire la demenza: modificare traiettoria del declino cognitivo negli anziani a rischio
- (Ricerche)
- ... selettiva e le funzioni di risoluzione dei conflitti, così come la memoria associativa, che sono predittori affidabili della conversione da decadimento cognitivo lieve a demenza. La ricerca, guidata ...
- Creato il 24 Apr 2012
- 20. Gli anziani possono essere veloci come i giovani nelle attività mentali
- (Ricerche)
- ... la precisione della "memoria associativa" si riduce con l'invecchiamento. Per esempio, gli anziani ricordavano meno se avevano studiato una coppia di parole insieme, rispetto agli adulti ...
- Creato il 28 Dic 2011
- 21. memoria associativa sociale
- (Tag)
- memoria associativa sociale
- Creato il 14 Set 2022
- 22. memoria associativa
- (Tag)
- memoria associativa
- Creato il 6 Feb 2017
- 23. Perché la memoria delle interazioni personali declina con l'età
- (Articolo taggato con: memoria associativa sociale)
- Uno degli aspetti più sconvolgenti del declino della memoria legato all'età è non essere in grado di ricordare il volto che corrisponde al nome di una persona con cui hai appena parlato. Anche se i ricercatori ...
- Creato il 19 Set 2022
- 24. Perché la memoria delle interazioni personali declina con l'età
- (Articolo taggato con: memoria associativa)
- Uno degli aspetti più sconvolgenti del declino della memoria legato all'età è non essere in grado di ricordare il volto che corrisponde al nome di una persona con cui hai appena parlato. Anche se i ricercatori ...
- Creato il 19 Set 2022