- 1. Nuova tecnica di stampa di cellule imita quella della Cina antica
- (Ricerche)
- Scimiottando la stampa xilografia cinese del 3° secolo e i timbri di gomma giocattolo dei bambini, ricercatori di Houston hanno sviluppato un modo per stampare cellule viventi su qualsiasi superficie, ...
- Creato il 11 Feb 2014
- 2. Tipo di cellula appena scoperto aiuta a mettersi al centro delle mappe mentali
- (Ricerche)
- ... Gli scienziati hanno scoperto per la prima volta le cellule cerebrali collegate ai fotogrammi allocentrici di riferimento nei ratti nel 1971 ('cellule di posizione') che possono, per esempio, indicare ...
- Creato il 15 Lug 2021
- 3. Quelli con più rischio di Alzheimer hanno deficit di navigazione
- (Ricerche)
- ... capacità è nota come 'integrazione del percorso'. I ricercatori suppongono che l'attività delle cosiddette 'cellule di griglia' nella corteccia entorinale sia responsabile di questa capacità. Durante la ...
- Creato il 31 Ago 2020
- 4. Il rumore disturba la bussola del cervello: indizi per diagnosi precoce di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... del DZNE avevano scoperto negli anziani cognitivamente sani che alcuni neuroni della corteccia entorinale (le cosiddette cellule di griglia), che sono essenziali per la navigazione spaziale, sparano in ...
- Creato il 11 Giu 2020
- 5. Una guida ai cibi migliori per la salute del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nelle noci non solo riducono il carico ossidante e infiammatorio sulle cellule cerebrali, ma anche migliorano la segnalazione interneuronale, aumentano la neurogenesi, e migliorano il sequestro degli aggregati ...
- Creato il 25 Feb 2020
- 6. Identificati neuroni specifici che mappano i ricordi nel cervello umano
- (Ricerche)
- ... scoperta (che ha ottenuto il premio Nobel) delle “cellule di luogo” e delle “cellule di griglia” in queste regioni: sono neuroni che si attivano per rappresentare posizioni specifiche dell'ambiente durante ...
- Creato il 13 Nov 2019
- 7. Oscillazioni forniscono intuizioni sul sistema di navigazione del cervello
- (Ricerche)
- ... colpite dal MA, ed è qui che si trovano le cosiddette cellule di griglia. Insieme alle cellule di posto, sono componenti fondamentali del sistema di navigazione del cervello. Gli scienziati di Friburgo, ...
- Creato il 14 Ott 2018
- 8. 36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... elettrici), rendendo più difficile per le cellule cerebrali comunicare tra loro. L'acqua protegge l'asparagina, quindi immergere le patate per 15 o 30 minuti prima di cucinarle può impedirne la trasformazione ...
- Creato il 2 Lug 2018
- 9. Wandering: perchè gli anziani possono perdere la strada?
- (Ricerche)
- ... dell'attuale pubblicazione. "Avevamo formulato l'ipotesi che potessero essere implicate le cosiddette 'cellule di griglia'. Una parte importante dell'elaborazione della navigazione viene eseguita da questi ...
- Creato il 16 Mar 2018
- 10. Nell'Alzheimer è l'eccesso di proteine tau a danneggiare il GPS del cervel
- (Ricerche)
- Ricercatori della Columbia University hanno scoperto che il disorientamento spaziale che porta molti pazienti con Alzheimer a vagare è causato da un accumulo di proteina tau nelle cellule nervose di ...
- Creato il 20 Gen 2017
- 11. Non solo ippocampo: la memoria si può formare anche nella corteccia entorinale
- (Ricerche)
- ... spiega Jozsef Csicsvari. Quando si forma una memoria spaziale, le cellule nella corteccia entorinale mediale (MEC), in particolare le cellule di griglia, agiscono da sistema di navigazione. Esse forniscono ...
- Creato il 13 Gen 2017
- 12. Il tuo cervello riprende i ricordi da 'archiviare' durante il sonn
- (Ricerche)
- ... le risposte delle cellule di posizione nell'ippocampo, dove si formano i ricordi, e le cellule di griglia nella corteccia entorinale, dove si è scoperto che sono trasferiti i ricordi. La risposta delle ...
- Creato il 19 Apr 2016
- 13. Nuove informazioni sulle cause della perdita di orientamento nella demenza
- (Ricerche)
- ... la formazione della memoria e la navigazione, e contiene le cosiddette «cellule di griglia». Queste cellule nervose sparano (=emettono impulsi verso altre cellule) scariche elettriche in un modello a griglia, ...
- Creato il 18 Gen 2016
- 14. Il modo di muoversi in un labirinto virtuale può predire una futura insorgenza di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... hanno una minore attività in una rete scoperta di recente delle cellule cerebrali di navigazione, conosciute come 'cellule di griglia'. La scoperta potrebbe portare a nuovi modi per diagnosticare questa ...
- Creato il 23 Ott 2015
- 15. Smontato il «GPS interno» del cervello
- (Ricerche)
- ... di orientamento di una persona. I risultati sono pubblicati on-line nell'edizione attuale di Cell Reports. Le cellule di griglia e altre cellule nervose specializzate nel cervello, note come "cellule ...
- Creato il 12 Nov 2014
- 16. Nobel 2014 Fisiologia e Medicina: coinvolto anche l'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... scoperte sulle cellule che sovrintendono al sistema di posizionamento nel cervello. Come facciamo a sapere dove siamo? Come possiamo trovare la strada da un luogo ad un altro? E come possiamo memorizzare ...
- Creato il 7 Ott 2014
- 17. Localizzazato il GPS del nostro cervello
- (Ricerche)
- ... modello di griglia triangolare in cui la cellula si attiva durante gli spostamenti, si distingue dalle altre cellule del cervello in quanto la sua attivazione rappresenta posizioni spaziali multiple. Questo ...
- Creato il 5 Ago 2013
- 18. "Il sistema nervoso non è statico negli adulti, ma in continua evoluzione
- (Ricerche)
- Monitorando il comportamento di una classe di cellule nel cervello di topi vivi, neuroscienziati della Johns Hopkins hanno scoperto che queste cellule restano altamente dinamiche nel cervello adulto, dove ...
- Creato il 10 Mag 2013
- 19. Mangiare pesce una volta alla settimana può allontanare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... per la prima volta un collegamento diretto tra il consumo di pesce e la salute delle 'cellule grigie' che sono vitali per la memoria e altre funzioni chiave del cervello. Ha usato per oltre ...
- Creato il 30 Nov 2011
- 20. Come tratterebbe l'Alzheimer la foresta tropicale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... frequente di una istituzione medica con base in Germania (xcell-Center) che propone la cura dell'Alzheimer con cellule staminali; la Società Tedesca di Neuroscienze ha più volte messo in guardia da questa ...
- Creato il 7 Ago 2011
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: