- 1. Studio suggerisce che l'allenamento di resistenza può prevenire o ritardare l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... dei topi equivalente al cortisolo dell'uomo, il cui aumento (in risposta allo stress) alza il rischio di MA. Nei topi addestrati all'esercizio i livelli dell'ormone erano normali (uguali a quelli del grupp ...
- Creato il 6 Lug 2023
- 2. Cibi ultra-elaborati: non è solo il loro basso valore nutrizionale a preoccupare
- (Esperienze & Opinioni)
- ... una risposta infiammatoria per un gran numero di ragioni, ad esempio se prendiamo un raffreddore o ci facciamo un taglio. Il corpo risponde inviando segnali alle nostre cellule immunitarie (come i globuli ...
- Creato il 14 Set 2022
- 3. Dall'olio d'oliva potenziali molecole terapeutiche per l'Alzhei
- (Ricerche)
- ... queste molecole nel cervello di persone affette da MA e si è dimostrato che sono in grado di scatenare una risposta infiammatoria. Successivamente, mediante l’impiego delle più moderne tecniche di biologia ...
- Creato il 4 Set 2022
- 4. L'esercizio fisico modula il ferro nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... scheletrici. Inoltre, questo studio è il primo a segnalare una riduzione del'hepcidina corticale in risposta al normale esercizio fisico. I risultati suggeriscono che l'IL-6 è un modulatore chiave dell'hepcidina ...
- Creato il 24 Ago 2021
- 5. Grasso beige 'indispensabile' per proteggere il cervello dalla demenz
- (Ricerche)
- ... cognitiva accelerata sul test, con il cervello e il corpo che hanno indicato una forte e rapida risposta infiammatoria alla dieta ricca di grassi, che includeva l'attivazione delle microglia, le cellule ...
- Creato il 11 Ago 2021
- 6. Un nuovo obiettivo farmacologico contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... inibendo l'enzima epossido idrolasi solubile (sEH) in topi modello della malattia, si riduce il processo neuroinfiammatorio, migliorando la risposta endogena dell'organismo e riducendo il danno e la morte ...
- Creato il 24 Lug 2020
- 7. Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma che possono anche causarle
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fisica e il comportamento in risposta al loro ambiente permette loro di avere questi ruoli diversi. Le funzioni microgliali sono particolarmente cruciali durante lo sviluppo del cervello, quando aiutano ...
- Creato il 27 Mag 2020
- 8. Analisi su larga scala collega proteine del metabolismo del glucosio nel cervello all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... al metabolismo del glucosio e una risposta anti-infiammatoria nelle cellule gliali in campioni di cervello sia nelle persone con MA, così come nei campioni provenienti da individui con patologia cerebrale ...
- Creato il 14 Apr 2020
- 9. Frustrazioni neurologiche personali: l'Alzheimer per l'editore di Scientific Americ
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sviluppi recenti nel trattamento dell'Alzheimer e altre condizioni simili che vanno in una direzione positiva? Risposta di Jeremy Abbate: la storia di copertina di aprile 2017 di Scientific American parlava ...
- Creato il 31 Mag 2018
- 10. 2 cose che puoi fare oggi per iniziare ad abbassare il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... auto-protettivi in cui i mitocondri cercano di evitare questo danno: la 'risposta mitocondriale alle proteine mal ripiegate', che protegge i mitocondri dallo stress; e la mitofagia, che ricicla i mitocondri ...
- Creato il 6 Feb 2018
- 11. Sfruttare il sistema immunitario del cervello per combattere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... hanno un ruolo importante nella segnalazione cellulare e i ricercatori sono riusciti a replicare i meccanismi che istruiscono le microglia a iniziare una risposta antinfiammatoria. Una volta che le ...
- Creato il 5 Nov 2015
- 12. Cibi e bevande che possono impedire l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di anticorpi anti-amiloide, e le cellule di Langerhans vicino alle sezioni rasate erano positive alla proteina amiloide, dimostrando che erano state coinvolte nella risposta immunitaria. "Se questi studi ...
- Creato il 4 Set 2011
- 13. Cure e farmaci
- (Malattia)
- ... la depressione “vera” (che risponde al trattamento) da quella che potrebbe essere il primo sintomo della demenza (la cui risposta è assai più dubbia). Ansiolitici e ipnotici (farmaci per trattare l’ansia ...
- Creato il 30 Lug 2010
- 14. risposta antinfiammatoria
- (Tag)
- risposta antinfiammatoria
- Creato il 14 Apr 2020
- 15. Analisi su larga scala collega proteine del metabolismo del glucosio nel cervello all'Alzheime
- (Articolo taggato con: risposta antinfiammatoria)
- ... al metabolismo del glucosio e una risposta anti-infiammatoria nelle cellule gliali in campioni di cervello sia nelle persone con MA, così come nei campioni provenienti da individui con patologia cerebrale ...
- Creato il 14 Apr 2020
- 16. Nuovo cannabinoide, non psico-attivo, può proteggere il cervello dall'invecchiament
- (Articolo taggato con: risposta antinfiammatoria)
- ... una risposta infiammatoria nel cervello è un processo protettivo che promuove la rigenerazione neuronale. Tuttavia, se questa risposta persiste per decenni, l'infiammazione predispone regioni cerebrali ...
- Creato il 13 Feb 2023