- 1. Come e perché il cervello è diviso in due emisferi
- (Ricerche)
- ... neurologiche e psichiatriche, che includono l'Alzheimer, l'ansia, la depressione, la schizofrenia, il disturbo ossessivo-compulsivo e i disturbi dello spettro autistico, notano gli autori. La revisione di ...
- Creato il 13 Mag 2025
- 2. Scoperta l'attività cerebrale strutturata che rappresenta la conoscenza acquisita con l'apprendimen
- (Ricerche)
- ... dimostrazione diretta del coinvolgimento dell'ippocampo umano nell'apprendimento della conoscenza astratta e del comportamento di inferenza. Molte condizioni neurologiche, tra cui l'Alzheimer, il disturbo ...
- Creato il 19 Ago 2024
- 3. Cosa sappiamo della demenza frontotemporale, la malattia di Bruce Willis
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ad esempio depressione, schizofrenia e disturbo ossessivo-compulsivo. Ciò può portare a diagnosi errata o mancata, specialmente nelle prime fasi della malattia. Non sappiamo quale variante sia stata ...
- Creato il 21 Feb 2023
- 4. Stimolazione cerebrale profonda: mappate le aree da colpire per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... circuiti cerebrali eccitati elettricamente per alleviare i sintomi di disturbi come il Parkinson e il disturbo ossessivo-compulsivo. L'uso preliminare della DBS nei pazienti con MA ha prodotto risultati ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 5. Demenza precoce segnalata da perdita profonda di piacere
- (Ricerche)
- ... perdita di capacità di sperimentare il piacere) nelle persone con FTD. L'anedonia è comune anche nelle persone con depressione, con disturbo bipolare e con disturbo ossessivo-compulsivo e può essere particolarmente ...
- Creato il 14 Apr 2021
- 6. Come gestire una persona con Alzheimer intermedio che si tira i capelli?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... è considerata una forma di comportamento ossessivo-compulsivo, e spesso inizia durante l'infanzia e può essere un disturbo per tutta la vita. Eppure, molte persone riferiscono che tirarsi i capelli è una ...
- Creato il 10 Ago 2020
- 7. 'La TMS può trattare molti disturbi neurologici, compresa la demenza
- (Ricerche)
- La Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS) ha dimostrato una efficacia significativa nel trattamento della depressione grave e del disturbo ossessivo-compulsivo. Una revisione della letteratura ...
- Creato il 25 Feb 2020
- 8. La stimolazione cerebrale è molto promettente, ma mancano le regole
- (Denuncia & advocacy)
- ... sono viste come un trattamento potenziale per una serie di condizioni, dall'anoressia al disturbo ossessivo-compulsivo. I disturbi neurologici sono una delle cause principali, e crescenti, di malattia ...
- Creato il 3 Dic 2019
- 9. Il futuro del controllo mentale: elettronica a maglie potrebbe curare l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... disturbo ossessivo-compulsivo, le malattie neurodegenerative come il Parkinson o l'Alzheimer o persino l'invecchiamento naturale), i pazienti hanno solo due opzioni di intervento medico: i farmaci o, quando ...
- Creato il 6 Set 2019
- 10. N-acetilcisteina: l'amminoacido con benefici in varie malattie mental
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'uno dall'altro? Per esempio: la schizofrenia è diversa dal disturbo bipolare? E se sì, come? Oppure la depressione grave è diversa dal disturbo da panico? E se sì, come? Il modo in cui le diagnosi ...
- Creato il 1 Nov 2018
- 11. Solo i disturbi psichiatrici condividono schemi genetici, ma non le neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD), disturbi d'ansia, disturbo depressivo grave (MDD), disturbo bipolare e schizofrenia. Al contrario, i ricercatori non hanno riscontrato significative ...
- Creato il 20 Lug 2018
- 12. La ricerca fornisce la dimostrazione del legame biologico tra stress e obesità
- (Ricerche)
- ... l'Austria, la Danimarca e l'Irlanda colpisce il 20-25 per cento della popolazione. I disturbi d'ansia sono più difficili da quantificare rispetto a quelli metabolici. Essi comprendono il disturbo ossessivo-compulsivo ...
- Creato il 7 Ott 2016
- 13. Il comportamento compulsivo è comune nelle persone con Alzheimer o demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nascere i comportamenti ossessivi. Il disturbo ossessivo-compulsivo è caratterizzato da pensieri ossessivi e comportamenti compulsivi. Cercare questi segni nella persona: Sistema e ordina costantemente ...
- Creato il 10 Nov 2015
- 14. Don't worry, be happy: ma devi andare a letto prima alla ser
- (Ricerche)
- ... che soffrono di disturbo d'ansia generalizzato, disturbo depressivo grave, disturbo da stress post-traumatico, disturbo ossessivo-compulsivo e disturbo d'ansia sociale. Questi individui tendono anche ad ...
- Creato il 5 Dic 2014
- 15. Impiantato per la prima volta negli USA un 'Pacemaker' per l'Alzheim
- (Annunci & info)
- ... molti meno tremori e richiedendo dopo dosi più basse di farmaci, dice Lyketsos. Altri ricercatori stanno testando la stimolazione cerebrale profonda per il controllo della depressione e del disturbo ...
- Creato il 6 Dic 2012
- 16. La FDA blocca la vendita di integratori per l'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... la depressione, il disturbo ossessivo-compulsivo, il disturbo di iperattività da deficit di attenzione, la fibromialgia e altre condizioni, in base ad una revisione del settembre 2010 del siti delle due ...
- Creato il 17 Set 2011
- 17. Gli anti infiammatori riducono l'efficacia degli antidepressivi SSR
- (Ricerche)
- ... per i disturbi della depressione, dell'ansia e del disturbo ossessivo-compulsivo. Questa sorprendente scoperta, pubblicata on line questa settimana nei Proceedings of the National Academy of Sciences, ...
- Creato il 26 Apr 2011
- 18. Svelata l'attività preziosa, ma finora sconosciuta, della microgli
- (Ricerche)
- Le cellule immunitarie conosciute come microglia, che a lungo si è ritenuto si attivassero nel cervello solo per combattere infezioni o lesioni, sono costantemente attive e possono svolgere un ruolo centrale ...
- Creato il 4 Nov 2010
- 19. Visioni alternative
- (Malattia)
- ... un numero sempre maggiore di altre patologie, tra cui epilessia, depressione e disturbo ossessivo-compulsivo. In questa procedura, un sottile elettrodo è impiantato chirurgicamente nella parte del cervello, ...
- Creato il 30 Lug 2010
- 20. «Così ho riacceso il motore della memoria»
- (Annunci & info)
- ... sul trattamento dei disturbi del movimento, ma abbiamo usato la stimolazione cerebrale profonda anche in malattie come l' epilessia, o il disturbo ossessivo-compulsivo. Come vede, le applicazioni si stanno ...
- Creato il 10 Feb 2008