
Disfunzione mitocondriale collegata a insorgenza e risposta al trattamento dell'Alzheimer
22 Ago 2025 | Ricerche
I cambiamenti nel modo in cui le cellule cerebrali generano energia possono guidare lo sviluppo del morbo di...

Anziani che seguono una dieta salutare accumulano più lentamente malattie croniche
22 Ago 2025 | Ricerche
Immagina due persone sui 70. Entrambe sono attive, vivono in modo indipendente e si godono la vita. Ma nei p...

Stile di vita potrebbe influire sul 'sistema di freno' del cervello aumentando il rischio di demenza
22 Ago 2025 | Ricerche
Ricercatori dell'Università della Sunshine Coast (vicino a Brisbane /AUS) ritengono che i fattori di rischio dello st...

Il rame nella tua dieta aiuta a prevenire la perdita di memoria, come suggerisce un nuovo studio?
21 Ago 2025 | Ricerche
Sempre più ricerche suggeriscono che il rame nella dieta potrebbe avere un ruolo più importante nella salute...

La chiave della lunga vita dei centenari potrebbe essere la loro capacità sovrumana di evitare le malattie
21 Ago 2025 | Ricerche
Attualmente gli umani potrebbero vivere più a lungo in media, ma, anche così, solo una frazione di noi vivrà...

Socializzazione 'virtuale' allevia notevolmente l'isolamento degli anziani con demenza
21 Ago 2025 | Ricerche
I nostri risultati evidenziano l'importanza dei facilitatori della formazione nel riconoscere e rispondere ai deficit...

'Un punto di svolta': aggiornamento delle frontiere della ricerca sull'Alzheimer
20 Ago 2025 | Ricerche
Il National Institute on Aging stima che un terzo delle persone over-85 negli Stati Uniti abbiano il morbo d...

Assorbimento alterato del colesterolo dai neuroni nell'Alzheimer legato all'APOE4
20 Ago 2025 | Ricerche
Uno studio guidato dal Sant Pau Research Institute (IR Sant Pau) di Barcellona (Spagna), dal Servizio Biochi...

[Dan Gibbs] Vaccinazione per l'herpes zoster sembra ridurre il rischio di demenza
20 Ago 2025 | Voci della malattia
Un documento molto interessante pubblicato il 2 aprile 2025 su Nature riporta una riduzione del 20% del risc...
Prossimi eventi
Ven, 5 Set '25 > Sab 6 Set '25 Manifestazioni Alzheimer's Fest 2025 con intervento del nostro presidente L'edizione 2025 dell'Alzheimer Fest si propone come festa itinerante in 14 ... Sala dei Grani, complesso Smart Cohousing, Borgo Mazzini, 31100 Treviso |
Gio, 18 Set '25 17:00 > 18:30 Caffe' Alzheimer [CA Pedemontano] Centro sollievo tour: vivere l'esperienza di una giornata insieme Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno ... Via Campagna 46, Loria (TV) |
Gio, 16 Ott '25 17:00 > 18:30 Caffe' Alzheimer [CA Pedemontano] Quando la vita cambia a causa di malattia e morte Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno ... Via Piva 52, Valdobbiadene (TV) |
Per scaricare la locandina, clicca con il tasto destro sull'immagine e scegli "Salva con nome" o similare.
Da non perdere

La scoperta del punto di svolta nell'Alzheimer può migliorare i test di n…
20.05.2022 | Ricerche
Intervista al neurologo William Seeley della Università della California di San Fran...

Nuova 'teoria unificata della mente': implicazioni per la prevenzion…
17.07.2025 | Ricerche
In un nuovo studio con implicazioni sulla prevenzione del morbo di Alzheimer (...

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …
30.12.2024 | Ricerche
Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondam...

Studio rafforza il legame tra vaccino contro l'herpes zoster e minore ris…
10.04.2025 | Ricerche
La nuova analisi di un programma di vaccinazione in Galles ha scoperto che il vaccino c...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita
20.11.2023 | Ricerche
Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo ...

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame t…
28.02.2020 | Esperienze & Opinioni
Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un ac...

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il ri…
22.07.2022 | Ricerche
Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o pe...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…
20.07.2021 | Ricerche
Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molec...

Cosa rimane del sé dopo che la memoria se n'è andata?
7.04.2020 | Esperienze & Opinioni
Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da una progressiva perdita di memo...

Identificazione dei primi segnali dell'Alzheimer
7.03.2022 | Ricerche
Un team multidisciplinare di ricerca, composto da ricercatori del progetto ARA...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer
14.03.2017 | Ricerche
I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotro...

Preoccupazione, gelosia e malumore alzano rischio di Alzheimer per le donne
6.10.2014 | Ricerche
Le donne che sono ansiose, gelose o di cattivo umore e angust...

Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo
28.10.2021 | Ricerche
Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno ...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…
21.12.2014 | Ricerche
Una nuova ricerca effettuata alla University of Cali...

Scienziati dicono che si possono recuperare i 'ricordi persi' per l…
4.08.2017 | Ricerche
Dei ricordi dimenticati sono stati risvegliati nei topi con Alzheimer, suggere...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo
10.04.2018 | Ricerche
Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno sc...

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…
30.01.2015 | Ricerche
L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e f...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…
19.04.2023 | Ricerche
Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al compu...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni
18.05.2023 | Ricerche
Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività de...

'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più c…
26.05.2020 | Ricerche
Il morbo di Alzheimer (MA) comporta il deperimento caratteristico di alcune re...