Chi ha problemi alla tiroide non deve farsi l'autodiagnosi di Alzheimer

26 Apr 2024 | Esperienze & Opinioni

L'ipotiroidismo è legato alla demenza?

 

Secondo l'American Thyroid Assoc...

I caregiver familiari possono aiutare a modellare gli esiti dei loro cari: vediamo il loro…

26 Apr 2024 | Esperienze & Opinioni

L'infermiera del piano mi aveva appena detto che la mia nuova paziente - chiamiamola Ma...

Proteggere le cellule cerebrali con il cannabinolo

26 Apr 2024 | Ricerche

Gli scienziati del Salk osservano le proprietà neuroprotettive del cannabinolo nei mosceri...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24 Apr 2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in ef...

L'ora del giorno in cui muovi il tuo corpo fa la differenza per la tua salute?

24 Apr 2024 | Ricerche

Attività fisica serale è legata a maggiori benefici per la salute degli obesi.

 <...

Prendere medicine rende ansioso il paziente? Possibili cause e soluzioni

24 Apr 2024 | Esperienze & Opinioni

 Come convincere mio padre a prendere i suoi farmaci quotidiani quando è così combatt...

Dieta tradizionale giapponese associata a minore restringimento del cervello nelle donne

23 Apr 2024 | Ricerche

Il declino cognitivo e la demenza colpiscono già oltre 55 milioni di persone nel mondo...

Un'infezione virale può innescare una malattia neurodegenerativa progressiva

23 Apr 2024 | Ricerche

Degli scienziati riferiscono su Nature che una variante genica specifica che c...

Eventi stressanti in mezza età possibili fattori di rischio per l'Alzheimer in tarda …

23 Apr 2024 | Ricerche

Le esperienze stressanti nell'infanzia sono associate ai processi neuroinfiammatori legati...

Prossimi eventi

Ven, 3 Mag '24  10:00 > 11:30   Auto Mutuo Aiuto
Gruppo Auto-Mutuo-Aiuto Valdobbiadene
Riscoprirsi risorsa tra persone unite dallo stesso problema, partecipando ai Gruppi ...
Biblioteca di Valdobbiadene - sala Candiani, Via Piva 53, Valdobbiadene (TV)
Mer, 8 Mag '24  14:30 > 16:30   Incontri e presentazioni
Donne che si prendono cura
Un progetto scritto da donne per le donne, realizzato grazie al ...
Associazione ASAV, c/o distretto sanitario, Via Toniolo 2, Vedelago
Ven, 10 Mag '24  20:30 > 22:00   Auto Mutuo Aiuto
Gruppo Auto-Mutuo-Aiuto Altivole
Riscoprirsi risorsa tra persone unite dallo stesso problema, partecipando ai Gruppi ...
Centro Sociale, Via Roma 21, Altivole
Mer, 15 Mag '24  14:30 > 16:30   Incontri e presentazioni
Donne che si prendono cura
Un progetto scritto da donne per le donne, realizzato grazie al ...
Associazione ASAV, c/o distretto sanitario, Via Toniolo 2, Vedelago
Gio, 16 Mag '24  17:00 > 18:30   Caffe' Alzheimer
[CA Pedemontano] «Ti SOStengo. Un salvagente legale in un mare di dubbi»
Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno ...
Casa delle Associazioni, Via Campagna 46, Loria (TV)
Mer, 22 Mag '24  14:30 > 16:30   Incontri e presentazioni
Donne che si prendono cura
Un progetto scritto da donne per le donne, realizzato grazie al ...
Associazione ASAV, c/o distretto sanitario, Via Toniolo 2, Vedelago
Mer, 29 Mag '24  14:30 > 16:30   Incontri e presentazioni
Donne che si prendono cura
Un progetto scritto da donne per le donne, realizzato grazie al ...
Associazione ASAV, c/o distretto sanitario, Via Toniolo 2, Vedelago
Mer, 5 Giu '24  14:30 > 16:30   Incontri e presentazioni
Donne che si prendono cura
Un progetto scritto da donne per le donne, realizzato grazie al ...
Associazione ASAV, c/o distretto sanitario, Via Toniolo 2, Vedelago

Sostegno Psicologico Ottobre 2023

Da non perdere

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hann...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molec...

Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della me…

30.06.2022 | Ricerche

Nuove scoperte rivelano che il ciclo dell'urea negli astrociti lega l'accumulo di amiloide...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della te...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono ...

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva d...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno rif...

Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo

28.10.2021 | Ricerche

Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno ...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamat...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le ...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle pr...

LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause diverse

3.05.2019 | Ricerche

È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzhei...

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in re…

17.01.2022 | Ricerche

Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichia...

La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggreg…

20.11.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) si sviluppa nel corso di decenni. Inizia con una re...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anoma...

GutBacteria2

All'interno del nostro corpo e sulla nostra pelle esistono migliaia di miliardi di batteri e virus che fanno parte di ecosistemi complessi chiamati microbiomi. I microbiomi hanno un ruolo importante nella salute e nelle malattie umane, e ci aiutano persino a mantenere sani il metabolismo e il sistema immunitario.


Uno dei microbiomi più importanti nel nostro corpo è quello intestinale. Ci aiuta a mantenere il benessere generale aiutandoci ad assorbire tutte le vitamine e i minerali dal cibo che mangiamo.


Ma quando si rompe l'equilibrio del nostro microbioma intestinale (per stress, malattia o cattiva alimentazione), non solo possono insorgere problemi di digestione e intestino, ma è collegato anche a obesità, diabete e, sorprendentemente, disturbi cerebrali. Questo ci dice che potrebbe essere il momento di guardare fuori dal cranio per capire la causa di alcune condizioni cerebrali.


Il nostro intestino e il nostro cervello sono strettamente collegati. Comunicano tra loro attraverso il sistema chiamato asse intestino-cervello (o cervello-intestino). Questo asse influenza l'attività dell'apparato digerente e ha un ruolo nell'appetito e nel tipo di cibo che preferiamo mangiare. È costituito da cellule cerebrali (neuroni), ormoni e proteine ​​che consentono al cervello di inviare messaggi all'intestino (e viceversa).


Sappiamo che l'asse intestino-cervello ha un ruolo nella sindrome dell'intestino irritabile, nella celiachia e nella colite. I segnali di stress dal cervello possono influenzare la digestione attraverso questo asse e l'intestino può anche inviare segnali che influenzano in modo simile il cervello. I microbi intestinali sembrano avere un ruolo cruciale nell'invio e nella ricezione di questi segnali.


Un modo con cui lo fanno è creando proteine che trasportano messaggi al cervello. Il microbioma può anche influenzare l'attività cerebrale attraverso il nervo vago, una delle 12 coppie di nervi cranici del cervello. Questo nervo serpeggia nel corpo collegando gli organi interni - compreso l'intestino - al tronco cerebrale, che è alla base del cervello. In questo modo, il nervo vago fornisce un percorso fisico tra l'intestino e il cervello, e costituisce una rotta diversa per i percorsi chimici dell'asse intestino-cervello per la comunicazione tra cervello e intestino.


Attraverso questa connessione, un microbioma malsano può trasmettere agenti patogeni dannosi e proteine ​​anomale al cervello, dove possono diffondersi.

 

La disbiosi

Quando il microbioma diventa squilibrato, di solito i primi segni sono i problemi digestivi, chiamati disbiosi intestinale. I sintomi possono includere infiammazione intestinale, permeabilità intestinale (pareti intestinali iniziano a indebolirsi), costipazione, diarrea, nausea, gonfiore e altri cambiamenti metabolici dell'intestino.


Anche la risposta immunitaria e le normali funzioni corporee, come le funzionalità epatica, cardiaca e renale, possono essere influenzate negativamente dalla disbiosi. La disbiosi può essere invertita a seconda della causa. Ad esempio, un mal di stomaco o una cattiva alimentazione possono essere risolti più facilmente di una malattia o di una malattia come cancro, obesità o diabete.


Degli scienziati hanno studiato l'impatto della disbiosi su diversi disturbi neurologici, che includono l'Alzheimer, la malattia di Huntington, il Parkinson e la sclerosi multipla, e le prime ricerche hanno trovato un collegamento tra i due. Ad esempio, nei pazienti con Parkinson i ricercatori hanno scoperto che la disbiosi intestinale è comune, spesso sotto forma di costipazione.


I problemi intestinali possono essere presenti diversi decenni prima che compaiano i sintomi tipici, e le evidenze dimostrano che il microbioma è alterato nelle prime fasi della condizione. La ricerca mostra anche che il mix di specie batteriche presenti nell'intestino è diverso rispetto alle persone senza la malattia.


La disbiosi intestinale, sotto forma di diarrea e costipazione, è anche associata alla sclerosi multipla (SM). I ricercatori hanno scoperto che i pazienti con SM hanno un microbioma diverso rispetto a quelli che non hanno la condizione. Altre ricerche hanno scoperto che i pazienti con condizioni simili alla demenza, come il lieve deterioramento cognitivo e il morbo di Alzheimer, hanno la disbiosi rispetto a quelli senza problemi di memoria.


Tutte queste prime ricerche suggeriscono che un microbioma interrotto contribuisce allo sviluppo di disturbi neurologici, influenzando negativamente l'asse intestino-cervello. Lo fa trasmettendo proteine ​​e agenti patogeni anomali lungo la via del nervo vagale. Tuttavia, non sappiamo ancora la causa iniziale della rottura del microbioma in queste condizioni neurologiche.


Ma la buona notizia è che il nostro microbioma intestinale può essere modificato. Seguire una dieta ricca di fibre, limitare lo stress, l'uso di alcol e il fumo, fare esercizio quotidiano e usare un probiotico possono tutti rafforzare la salute del nostro microbioma intestinale.


Al momento non è chiaro se l'uso quotidiano di probiotici possa aiutare a prevenire le malattie neurologiche, lo stiamo studiando attualmente. Questi ricercatori sono i primi a studiare l'uso di probiotici nei pazienti con Parkinson per verificare la situazione del loro microbioma prima e dopo l'uso.


Con l'aumentare delle conoscenze, dalle terapie mirate al microbioma potrebbe arrivare un nuovo modo di trattare o ridurre al minimo le malattie. L'uso di probiotici è un approccio promettente perché ci sono pochi effetti negativi, è probabile che i farmaci vengano assorbiti meglio in un ambiente intestinale più sano, è meno complicato che cambiare la dieta ed è veloce e facile da implementare.


Siamo solo all'inizio e c'è ancora molto da imparare, ma sulla base della ricerca attuale sembra che la salute del microbioma intestinale sia legata più intimamente alla salute del nostro cervello di quanto immaginiamo.

 

 

 


Fonte: Lynne A Barker (prof.ssa associata di neuroscienze cognitive) e Caroline Jordan (psicologa) dell'Università di Sheffield Hallam

Pubblicato su The Conversation (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.