Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Studio calcola i 'risparmi significativi' di un trattamento potenziale dell'Alzheimer

I trattamenti per il morbo di Alzheimer (MA) che ne rallentano la progressione potrebbero ridurre significativamente l'onere finanziario per i bilanci degli stati, secondo un nuovo studio della University of Southern California.


Lo studio delinea il modo in cui vedrebbero un sollievo gli stati, che sono stati particolarmente colpiti dalla pandemia Covid-19: Medicare [ndt: assicurazione sanitaria pubblica in USA] coprirebbe i costi di trattamento della malattia, mentre le spese di Medicaid [ndt: programma di assistenza pubblica in USA] sarebbero ridotte a causa del minor numero di pazienti che entrano nelle case di cura.


Supponendo una riduzione relativa del 40% del tasso di progressione della malattia con un trattamento, i ricercatori hanno fatto la proiezione su due decenni di risparmi a partire dal 2021, con un modello di simulazione dei programmi statali Medicaid. Prevedono risparmi annuali per i programmi Medicaid di $ 7,4 miliardi nel 2030, e per il 2040, i risparmi annuali sarebbero più di $ 22 miliardi.


Tutti i ricercatori hanno calcolato che i trattamenti modificanti la malattia aiuteranno Medicaid a evitare di pagare $ 186 miliardi dal 2021 al 2040, prevenendo oltre un milione di anni-paziente di uso delle case di cura. Lo studio è stato pubblicato in Alzheimer's & Dementia: Diagnosis, Assessment and Disease Monitoring.


"Con l'introduzione di un farmaco che modifica il MA, i programmi Medicaid avrebbero notevoli risparmi derivanti da accogliere o ritardare le ammissioni nelle case di cura a causa della progressione della demenza e della dipendenza dall'assistenza", ha detto l'autore senior Soeren Mattke, professore di ricerca in economia della USC.


Il modello presuppone che il trattamento possa iniziare negli stadi di lieve deterioramento cognitivo o di demenza lieve, e ritardare la progressione verso le fasi più avanzate. La progressione ritardata non solo migliorerà la qualità di vita dei pazienti e dei caregiver, ma consentirà anche ai pazienti di vivere più a lungo in modo indipendente a casa loro e in comunità, riducendo il numero di anni che altrimenti avrebbero trascorso nelle case di cura.


Lo studio ha previsto un risparmio pro capite più alto per gli stati con una popolazione anziana, quelli con tassi più elevati di pagamenti Medicaid, quelli con più residenti in case di cura coperti da Medicaid e quelli con un contributo federale inferiore al loro programma Medicaid.

 

I costi Covid-19 potrebbero essere controbilanciati da risparmi per il farmaco di MA

I ricercatori dicono che una considerazione importante è che gli stati realizzeranno i risparmi previsti solo se i pazienti sono diagnosticati e trattati in modo tempestivo, il che è impegnativo a causa del gran numero di pazienti e della natura subdola del declino cognitivo nella fase precoce.


"Quanto sarà preparato il sistema sanitario di ogni stato a gestire il gran numero di pazienti che cercheranno il trattamento, influenzerà l'entità dei risparmi, e la velocità con la quale si accumuleranno", ha detto Mattke. "La pandemia Covid-19 ci ha insegnato che dobbiamo pianificare in anticipo, e questo è esattamente ciò che gli stati devono fare ora".


Gli autori dello studio hanno documentato l'effetto devastante della pandemia Covid-19 sulle casse degli stati. I tagli di budget in molti stati sono inevitabili; allo stesso tempo, si prevede che aumenteranno le iscrizioni a Medicaid.


Tuttavia, hanno detto i ricercatori, una fonte inaspettata di risparmi per gli stati può essere all'orizzonte con trattamenti modificanti la malattia per il MA. Ad esempio, la FDA sta rivedendo una richiesta per il primo trattamento di modifica della malattia, con una decisione prevista all'inizio di giugno. Altre domande per farmaci candidati simili possono essere imminenti.

 

 

 


Fonte: University of Southern California via EurekAlert! (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Riferimenti: Jenny Lam, Hankyung Jun, Sang Kyu Cho, Mark Hanson, Soeren Mattke. Projection of budgetary savings to US state Medicaid programs from reduced nursing home use due to an Alzheimer's disease treatment. Alzheimer's & Dementia: Diagnosis, Assessment & Disease Monitoring, 17 Mar 2021, DOI

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022 | Ricerche

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma…

28.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Sappiamo che il sistema immunitario del corpo è importante per tenere tutto sotto controllo e per...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

Il girovita può predire il rischio di demenza?

6.11.2019 | Ricerche

Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023 | Esperienze & Opinioni

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza

2.10.2019 | Esperienze & Opinioni

Invecchiando, le persone spesso hanno un declino della funzione cerebrale e spesso si pr...

Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi

17.06.2021 | Esperienze & Opinioni

Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", nell'incre...

10 cose da non fare con i malati di Alzheimer

10.12.2015 | Esperienze & Opinioni

Mio padre aveva l'Alzheimer.

Vederlo svanire è stata una delle esperienze più difficili d...

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressionante' è la ...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuo...

IFITM3: la proteina all'origine della formazione di placche nell'Alz…

4.09.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dall'accumulo...

3 modi per trasformare l'auto-critica in auto-compassione

14.08.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai mai sentito una vocina parlare nella tua testa, riempiendoti di insicurezza? Forse l...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...

Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici …

30.01.2024 | Annunci & info

In Iss il Convegno finale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, presentate le prime linee guida...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.