Iscriviti alla newsletter

Studio calcola i 'risparmi significativi' di un trattamento potenziale dell'Alzheimer

drugs money

I trattamenti per il morbo di Alzheimer (MA) che ne rallentano la progressione potrebbero ridurre significativamente l'onere finanziario per i bilanci degli stati, secondo un nuovo studio della University of Southern California.


Lo studio delinea il modo in cui vedrebbero un sollievo gli stati, che sono stati particolarmente colpiti dalla pandemia Covid-19: Medicare [ndt: assicurazione sanitaria pubblica in USA] coprirebbe i costi di trattamento della malattia, mentre le spese di Medicaid [ndt: programma di assistenza pubblica in USA] sarebbero ridotte a causa del minor numero di pazienti che entrano nelle case di cura.


Supponendo una riduzione relativa del 40% del tasso di progressione della malattia con un trattamento, i ricercatori hanno fatto la proiezione su due decenni di risparmi a partire dal 2021, con un modello di simulazione dei programmi statali Medicaid. Prevedono risparmi annuali per i programmi Medicaid di $ 7,4 miliardi nel 2030, e per il 2040, i risparmi annuali sarebbero più di $ 22 miliardi.


Tutti i ricercatori hanno calcolato che i trattamenti modificanti la malattia aiuteranno Medicaid a evitare di pagare $ 186 miliardi dal 2021 al 2040, prevenendo oltre un milione di anni-paziente di uso delle case di cura. Lo studio è stato pubblicato in Alzheimer's & Dementia: Diagnosis, Assessment and Disease Monitoring.


"Con l'introduzione di un farmaco che modifica il MA, i programmi Medicaid avrebbero notevoli risparmi derivanti da accogliere o ritardare le ammissioni nelle case di cura a causa della progressione della demenza e della dipendenza dall'assistenza", ha detto l'autore senior Soeren Mattke, professore di ricerca in economia della USC.


Il modello presuppone che il trattamento possa iniziare negli stadi di lieve deterioramento cognitivo o di demenza lieve, e ritardare la progressione verso le fasi più avanzate. La progressione ritardata non solo migliorerà la qualità di vita dei pazienti e dei caregiver, ma consentirà anche ai pazienti di vivere più a lungo in modo indipendente a casa loro e in comunità, riducendo il numero di anni che altrimenti avrebbero trascorso nelle case di cura.


Lo studio ha previsto un risparmio pro capite più alto per gli stati con una popolazione anziana, quelli con tassi più elevati di pagamenti Medicaid, quelli con più residenti in case di cura coperti da Medicaid e quelli con un contributo federale inferiore al loro programma Medicaid.

 

I costi Covid-19 potrebbero essere controbilanciati da risparmi per il farmaco di MA

I ricercatori dicono che una considerazione importante è che gli stati realizzeranno i risparmi previsti solo se i pazienti sono diagnosticati e trattati in modo tempestivo, il che è impegnativo a causa del gran numero di pazienti e della natura subdola del declino cognitivo nella fase precoce.


"Quanto sarà preparato il sistema sanitario di ogni stato a gestire il gran numero di pazienti che cercheranno il trattamento, influenzerà l'entità dei risparmi, e la velocità con la quale si accumuleranno", ha detto Mattke. "La pandemia Covid-19 ci ha insegnato che dobbiamo pianificare in anticipo, e questo è esattamente ciò che gli stati devono fare ora".


Gli autori dello studio hanno documentato l'effetto devastante della pandemia Covid-19 sulle casse degli stati. I tagli di budget in molti stati sono inevitabili; allo stesso tempo, si prevede che aumenteranno le iscrizioni a Medicaid.


Tuttavia, hanno detto i ricercatori, una fonte inaspettata di risparmi per gli stati può essere all'orizzonte con trattamenti modificanti la malattia per il MA. Ad esempio, la FDA sta rivedendo una richiesta per il primo trattamento di modifica della malattia, con una decisione prevista all'inizio di giugno. Altre domande per farmaci candidati simili possono essere imminenti.

 

 

 


Fonte: University of Southern California via EurekAlert! (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Riferimenti: Jenny Lam, Hankyung Jun, Sang Kyu Cho, Mark Hanson, Soeren Mattke. Projection of budgetary savings to US state Medicaid programs from reduced nursing home use due to an Alzheimer's disease treatment. Alzheimer's & Dementia: Diagnosis, Assessment & Disease Monitoring, 17 Mar 2021, DOI

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

La demenza ci fa vivere con emozioni agrodolci

23.05.2023

Il detto è: dolce è la vita. E, anche se vorremmo momenti costantemente dolci, la vita s...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

Farmaci per il sonno: limitazioni e alternative

18.04.2023

Uno studio pubblicato di recente sul Journal of Alzheimer's Disease è l'ultima ...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle cap...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

Dare un senso alla relazione obesità-demenza

2.08.2022

Questo articolo farà capire al lettore perché l'obesità a volte può aumentare il rischio...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.