Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Tre modi per muoversi di più mentre si lavora da casa

Sebbene le persone con lavori d'ufficio spesso restino sedute fino all'80% della giornata lavorativa, molte riescono comunque a fare in media 3.616 passi al giorno, in gran parte grazie a molte piccole opportunità di attività durante il giorno.


Ma con molti di noi che ora lavorano da casa durante la pandemia, ciò significa che potrebbe non esserci più un qualsiasi esercizio che avremmo potuto fare durante la giornata, che sia andare al lavoro in bicicletta o camminare per pranzare.


Anche se il modo in cui lavoriamo è cambiato, ciò non significa che non possiamo trovare facilmente i modi per essere più attivi durante la giornata lavorativa, guardando come eravamo riusciti a restare attivi lavorando in ufficio. Ecco alcune cose che puoi provare per muoverti di più mentre lavori da casa:

 

1. Alzati e muoviti mentre lavori

Stare in piedi per un periodo prolungato brucia più calorie rispetto allo stare seduti. Anche se questo non sarà sufficiente per ridurre il peso, sostituire due ore al giorno da seduti con la posizione eretta può bruciare fino a 130 calorie alla settimana e migliorare la concentrazione. Stare in piedi più spesso durante la giornata può anche migliorare il glucosio, i livelli di insulina e la pressione sanguigna a lungo termine.

Potresti essere sorpreso di sentire che anche giocherellare con qualcosa fa bene. Anche questi piccoli movimenti regolari (come battere il piede o cambiare posizione) mentre si è seduti bruciano più calorie, aumentando il dispendio energetico del 5–10% rispetto ai valori di riposo.

Gli esperti raccomandano che gli impiegati d'ufficio provino a rimanere almeno 2 ore al giorno in piedi o in movimento durante l'orario di lavoro e dovrebbero aumentarle fino a 4 ore, se possibile. Per iniziare, prova ad aggiungere almeno 30-60 minuti in piedi nella tua giornata lavorativa, magari alternando quindici minuti in piedi a quindici minuti seduti. O forse prova a rispondere a tutte le chiamate o partecipare alle riunioni in piedi.

 

2. Fai degli 'spuntini di esercizio fisico'

Brevi periodi di esercizio (o 'spuntini di esercizi', exercise snacks) sono benefici per la salute. Finora si pensava che i periodi di esercizio dovessero durare più di dieci minuti per dare benefici alla nostra salute, ma recenti ricerche indicano che alla salute fa bene un'attività di qualsiasi durata. L'esercizio fisico regolare migliora anche la memoria e ha anche effetti di potenziamento del cervello migliorando la memoria e riducendo l'infiammazione nel cervello (che può portare a condizioni come l'Alzheimer).

Cerca di fare pause regolari con movimento attivo o di fare degli spuntini di esercizio durante la giornata. Ad esempio, salire le scale può essere un esercizio utile, le ricerche dimostrano che dieci minuti di salita di scale possono avere un effetto simile sui livelli di energia di una tazza di caffè nelle persone deprivate del sonno. Salire vigorosamente tre rampe di scale (60 gradini in tutto) almeno tre volte al giorno, separate da una a quattro ore di riposo, può migliorare la tua forma fisica.

Un'opzione di impatto inferiore sarebbe quella di fare alcuni giri intorno alla casa. Anche qualcosa di semplice come spostarsi tra le stanze per riempire il bicchiere d'acqua o la tazza da tè può aiutarti a ottenere un po' di movimento in più.

 

3. Fai esercizio all'ora di pranzo (all'aperto se possibile)

Prove emergenti dimostrano che uscire per fare esercizio durante il giorno in ambienti naturali (come parchi, campi o vicino a fiumi o coste) può essere utile per la salute mentale e le capacità cognitive.

Ma molte persone non sono abbastanza fortunate da vivere vicino ad ambienti naturali facilmente accessibili. Fortunatamente, la ricerca mostra che anche uscire all'aria aperta per una breve passeggiata o una corsa migliora la salute. Se non puoi uscire durante il pranzo, fare esercizio in casa può comunque dare benefici alla tua salute.

 

Ricorda, qualsiasi movimento è meglio di niente, e più è, meglio è. Mentre lavori da casa, fai uno sforzo speciale per ripristinare l'attività nella tua giornata per la tua salute sia mentale che fisica.

 

 

 


Fonte: Julie Broderick, prof.ssa assistente di fisioterapia al Trinity College di Dublino

Pubblicato su The Conversation (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto perché alcune...

Scienziati dicono che si possono recuperare i 'ricordi persi' per l…

4.08.2017 | Ricerche

Dei ricordi dimenticati sono stati risvegliati nei topi con Alzheimer, suggerendo che la...

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in re…

17.01.2022 | Ricerche

Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichiamo. Come m...

Tre modi per smettere di preoccuparti

29.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Sai di essere una persona apprensiva se ti identifichi con Flounder in La Sirenetta o co...

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressionante' è la ...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …

30.12.2024 | Ricerche

Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondamentale nel...

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Avere speranza...

Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e…

23.04.2021 | Esperienze & Opinioni

Che dire se avessimo concettualizzato erroneamente, o almeno in modo incompleto, il morb...

L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervose?

25.08.2021 | Ricerche

Uno studio sperimentale eseguito alla Lund University in Svezia ha rivelato che la prote...

Il girovita può predire il rischio di demenza?

6.11.2019 | Ricerche

Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in...

Smetti di chiederti se sei un bravo caregiver

3.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Amare e prendersi cura di qualcuno con demenza può essere difficile. Forse, è una delle ...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il ri…

22.07.2022 | Ricerche

Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o perdita dell...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheimer

15.03.2019 | Ricerche

Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati del Massach...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.