Esperienze e opinioni
Come rendere confortevole a mia madre con Alzheimer il viaggio con i miei figli?
Scena del film 'Un viaggio indimenticabile' (Head Full of Honey) del 2018 con Nick Nolte, Matt Dillon e Emily Mortimer
Anche se potrebbe essere difficile viaggiare con una persona con Alzheimer, non è impossibile. Tuttavia, potrebbe non essere fattibile o sicuro viaggiare per chi è nelle fasi più avanzate della malattia. Usa il tuo buon senso nel prendere decisioni sui viaggi.
Con preparativi adeguati, tuttavia, viaggiare può essere un intervallo rilassante nella routine quotidiana.
Assicurati che la tua mamma abbia una identificazione corretta, soprattutto se tende a perdersi/vagare: falle indossare un braccialetto di identificazione, metti il suo nome sui vestiti e il tuo numero di telefono, e inserisci nel suo portafoglio un elenco delle sue condizioni mediche.
Inoltre, porta con te i documenti e i farmaci importanti. I documenti dovrebbero includere informazioni dei contatti di emergenza, un elenco delle allergie alimentari correnti, i farmaci attuali e le informazioni per il medico.
Lascia sempre l'itinerario del viaggio agli altri familiari e amici, e conserva una copia con te.
È meglio viaggiare la mattina presto e nel giorno e ora in cui il traffico è minore. Quando guidi con una persona con Alzheimer, è preferibile avere almeno una terza persona in macchina per controllare il paziente in ogni momento.
Devi anche prenderti più tempo per arrivare a destinazione. La tua mamma sarà un po' a disagio in un ambiente diverso, avrà bisogno di tempo per adattarsi. Cerca di portare cose familiari da casa, come una coperta o il cuscino preferito o delle fotografie.
Mantieni la sua routine, per quanto possibile, come orari dei pasti e fermate per il bagno.
Cerca di limitare il tempo di percorrenza a meno di quattro ore, perché la mamma potrebbe diventare ansiosa e agitata se è più lungo. Se viaggi in aereo, tenta di pianificare voli diretti.
Prepara in anticipo le attività per tenere la mamma occupata durante il viaggio. Porta auricolari così che possa ascoltare la sua musica preferita o un album fotografico di foto di famiglia che può guardare.
Se vai a visitare parenti considera di prenotare una camera di hotel piuttosto che stare con loro. Una camera d'albergo può dare alla mamma un posto tranquillo di sollievo quando le attività del viaggio diventano frenetiche. Inoltre, i parenti e gli amici potrebbero non avere familiarità con la malattia e potrebbero essere a disagio o avere altre aspettative durante la visita di tua mamma, quindi una camera d'albergo le darà un luogo sicuro e confortevole.
Soprattutto, abbi aspettative realistiche e butta la perfezione fuori dalla finestra.
Se la mamma di solito ha comportamenti deliranti o di aggressione fisica o verbale, è ad alto rischio di cadute o ha anche una condizione medica accessoria che è preoccupante, potresti riconsiderare i tuoi piani di viaggio e trovare qualcosa in loco.
In ogni caso, cerca di godere del tempo passato insieme.
Fonte: Dana Territo in The Advocate (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.
Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.
Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.
Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: