Esperienze e opinioni
Sopravvivere alle feste come caregiver di Alzheimer
The elderly woman prepares for a meeting of New year Stock PhotoIl senso dell'umorismo potrebbe impradronirsi di noi durante le feste. Avendo avuto tre famigliari con Alzheimer, le risate sono state essenziali: "Guarda, il nonno può nascondere le sue proprie uova di Pasqua!", "Ri-confezioniamo tutti i regali che gli abbiamo dato l'anno scorso!".
Per essere seri, essere caregiver di Alzheimer durante le vacanze, popolate da facce strane, luci lampeggianti e sfolgorii, può essere come restare in attesa dell'esplosione di una bomba.
Natalie Drees, agente immobiliare di San Francisco, ha trascorso tre anni ad aiutare la madre a prendersi cura di suo nonno, Ed, affettuosamente conosciuto come Gramps ["nonno"]. Da quando Natalie riusciva a ricordare, Gramps ha sempre ospitato la famiglia per Natale. Sebbene la memoria del nonno avesse cominciato a scemare, essi hanno cercato di mantenere le proprie tradizioni delle feste.
Ma con 25 membri della famiglia, il nonno era in sovraccarico sensoriale. Ha seguito Natalie in giro per tutto il giorno di Natale. Quando si sono seduti per la cena, Gramps ha guardato Natalie e le ha chiesto: "Chi sono tutte queste persone?". Lei sapeva che era giunto il momento di tagliare. L'anno successivo, il nonno era molto più a suo agio con quelli che conosceva meglio: Natalie, sua madre, la sorella e il cognato.
L'equilibrio è la chiave per passare le vacanze senza affogare i dispiaceri nello zabaione. Non è sempre facile, ma con un po' di creatività e alcuni aggiustamenti, è possibile ridurre i livelli di stress del proprio caro senza perdere la propria qualità di vita. Ecco alcuni suggerimenti per superare le feste:
- Non tutti devono essere nella greppia: passare le feste dove la persona cara è più a suo agio e con le poche persone che conosce meglio. Se ci sono molte persone che vogliono far visita, cercare di farli venire in piccoli gruppi.
- Non esagerare con le decorazioni: A volte, le decorazioni possono far sembrare di qualcun altro la casa del proprio caro. Potrebbe essere più semplice rinunciare all'eccesso di fronzoli.
- Babbo Natale ha gli elfi per un motivo: neanche un gigante può fare tutto in una sola notte senza un piccolo aiuto. Lasciare che un membro della famiglia porti il purè di patate e aiuti nella pulizia.
- Non essere un santo: Nessuno ti rimprovererà se la salsa di mirtilli ha la forma di una lattina. Sarah Lee può fare la torta di zucca e Cool Whip può portare i condimenti.
- Coinvolgi: Per fortuna, il Natale arriva con una abbondanza di attività. Fare in modo che il proprio caro aiuti a decorare i biscotti o a preparare i pacchi regalo.
- Babbo Natale non deve venire a mezzanotte: se il paziente è al suo meglio al mattino, un pranzo a metà mattina della festa può essere una buona opzione.
- Accomodati vicino al fuoco: Pianificare un po' di tempo per voi stessi. Si può essere un buon caregiver solo se non c'è un sovraccarico di stress. Chiedere a un famigliare di guardare la persona cara e concedersi la pausa così necessaria.
- Il fantasma del Natale passato: Non importa quello che si fa, ci saranno sempre facce nuove in giro nelle feste. Cercare di fare al paziente di Alzheimer domande sulle feste di un tempo. Per esempio, mio zio Dick non riusciva a ricordare che regalo gli avevo dato quella mattina, ma poteva raccontare come passava il Natale da ragazzo.
E non dimentichiamo la parte più importante delle feste: i regali! I giochi sono spesso una buona idea: puzzle con pezzi di grandi dimensioni, giochi di memoria o Bingo. Natalie dice che suo nonno aveva apprezzato particolarmente un gioco in cui si devono trovare oggetti all'interno di un contenitore riempito di palline colorate.
In alternativa, si può fare quello che mia mamma ha sempre fatto con la mia nonna Lib. Andare dentro il suo armadio, selezionare un vestito con ancora il cartellino, e voilà, elegante, ancora una volta.
Infine, cercare di non pensare al ridimensionamento delle feste come alla perdita di tradizioni, ma alla creazione di nuovi ricordi. Passare le festa in modo meno caotico renderà i ricordi più piacevoli.
Non esiste una cosa come la festa perfetta: essere flessibili. Chi dice che godere di ogni momento di questo periodo è drogato di zucchero o bugiardo.
Tutto quello che possiamo fare è apprezzare i momenti buoni che passiamo in famiglia, mentre si trascorrono.
***********************
Cosa pensi di questo articolo? Ti è stato utile? Hai rilievi, riserve, integrazioni? Conosci casi o ti è successo qualcosa che lo conferma? o lo smentisce? Puoi usare il modulo dei commenti qui sotto per dire la tua opinione. Che è importante e unica.
***********************Pubblicato da Cat del Valle Castellanos in HuffingtonPost il 10 Dicembre 2012 - Traduzione di Franco Pellizzari. - Foto 123f/Vladimir Konjushenko
Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.
Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.
Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.
Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare ad informarti. Clicca qui a destra: |
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: