Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Per conoscere i desideri dei tuoi genitori anziani, nutri la tua relazione

Cara Carol: sono una tua nuova lettrice, quindi anche se probabilmente hai già risposto prima a questo, forse mi potresti comunque aiutare. Mia madre ha 81 anni ed è felice di vivere da sola nel suo condominio. È ancora a posto mentalmente e abbastanza sana rispetto alla maggior parte delle persone della sua età. Però l'età conta e penso che dovremmo discutere di ciò che vuole fare se/quando la sua salute declinerà. Tuttavia, è una persona indipendente, quindi sento di intromettermi se sollevo l'argomento. La mamma è intelligente e ha svolto il lavoro legale, ma non abbiamo discusso delle preferenze di vita o quando dovrei intervenire con le sue finanze. Mi puoi aiutare? - KD

 

Cara KD: grazie per averlo chiesto. La situazione di ognuno ha aspetti unici, ma anche se non fosse così, i nuovi lettori sono sempre benvenuti a bordo. Inoltre, ciò che discuto in un articolo potrebbe non essere pertinente a un lettore in quel momento, ma lo sarà in seguito.


Stai iniziando con l'aspetto più importante che hai di fronte e questo è il rispetto del diritto di autodeterminazione di tua madre fino a quando ha la capacità di prendere decisioni. Continua a nutrire la relazione che sembri già avere con lei.


In generale, consiglio alle persone di iniziare mostrando un vero interesse per la vita dei loro genitori, senza alcun giudizio come caregiver. Questo approccio può sembrare lento quando i figli adulti vogliono risposte, ma è un buon modo per mettersi al posto dei genitori. Per gli anziani, imparare a lasciar andare la completa autonomia è un processo graduale e spesso doloroso.


Connettiti spesso con tua madre e discuti la vita con lei proprio come faresti con un'amica. Non sarebbe male per te chiedere la sua opinione su qualcosa che stai facendo. Durante queste conversazioni, potresti menzionare un amico che aveva bisogno di aiuto durante il recupero da un intervento chirurgico. Ciò potrebbe incoraggiare tua madre a parlare della sua amica che è andata in una struttura residenziale indipendente o in una di vita assistita o in una casa di cura.


Mentre discutete di queste cose come persone che ne parlano normalmente, si presenteranno delle opportunità di chiedere cosa vorrebbe che tu facessi se una situazione del genere arrivasse per lei. Questo potrebbe essere un buon momento per farle sapere che se arriva il momento in cui vuole assumere un aiuto a casa o guardare le opzioni abitative, sarai felice di aiutare.


Per fortuna, tua madre ha svolto il lavoro legale, KD. È vitale per quello che devi fare in futuro. Puoi ringraziarla per questo e poi dirle che sei felice di essere coinvolta nella sua salute accompagnandola agli appuntamenti medici quando è pronta. Lo stesso vale per le finanze.


Un avvertimento qui, ovviamente, è se la vedi scivolare su un declino cognitivo. Se questo inizia a accadere, potrebbe essere necessario accelerare il processo. Tuttavia, ciò non significa che dovresti negare la sua autonomia e la sua personalità. Farai bene. Hai un cuore rispettoso e premuroso.

 

 

 


Fonte: Carol Bradley Bursack in InForum (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

La nostra identità è definita dal nostro carattere morale

24.06.2019 | Esperienze & Opinioni

Ti sei mai chiesto cos'è che ti rende te stesso? Se tutti i tuoi ricordi dovessero svani...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo farmaco in ...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alz…

24.03.2022 | Ricerche

Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diabete all'Al...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…

16.06.2016 | Annunci & info

I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani

18.12.2017 | Ricerche

Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, l...

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

Tre modi per smettere di preoccuparti

29.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Sai di essere una persona apprensiva se ti identifichi con Flounder in La Sirenetta o co...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

Smetti di chiederti se sei un bravo caregiver

3.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Amare e prendersi cura di qualcuno con demenza può essere difficile. Forse, è una delle ...

Per capire l'Alzheimer, ricercatori di Yale si rivolgono alla guaina di m…

4.07.2025 | Ricerche

L'interruzione degli assoni, la parte simile a una coda nelle cellule nervose che trasme...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

Come vivere in modo sicuro con la demenza a casa tua

12.11.2020 | Esperienze & Opinioni

C'è un malinteso comune che la persona con una diagnosi di demenza perde la sua indipend...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.