Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Alzheimer e depressione trattati con centella asiatica

Quantum Brain Healing utilizza l'erba Gotu Kola (Centella Asiatica) per guarire o curare le malattie cerebrali. È un'erba usata nella medicina tradizionale cinese, dove viene chiamata Ji Xue Cao.

La Centella ha molte azioni importanti per aiutare il cervello a ripararsi, tra cui l'aumento della circolazione cerebrale e agisce come un anti-infiammatorio. Si tratta di un lieve diuretico. Se c'è un lievissimo rigonfiamento del cervello, può avere un effetto benefico.

Il gonfiore cerebrale può verificarsi con una lesione traumatica come un incidente d'auto. Ferite ricevute con il pugilato, la lotta libera o il paracadutismo possono migliorare se un medico usa questa erba subito dopo aver trattato il trauma. Qualsiasi gonfiore nel cervello danneggia la circolazione e previene la lucidità di pensiero. Questa erba è molto forte e ha proprietà simili a quelle che si trovano nei medicinali. La Centella asiatica è anche una sostanza anti-infiammatoria che può ridurre o prevenire l'infiammazione in tutto il corpo.

Questa erba è un adattogeno, il che significa che agisce per bilanciare il corpo. Può stimolare o sedare secondo quanto necessario al corpo per una salute ottimale.

La Centella influenza i livelli dei neurotrasmettitori nel cervello. Quantum Brain Healing si basa spesso sugli amminoacidi per trattare i livelli di GABA nel cervello per curare e trattare la depressione e i disturbi alimentari. Questa erba influisce direttamente sulla corteccia del cervello. Può colpire le aree dei recettori GABA nel cervello ed equilibrare i livelli neurotrasmettitori. E' un prodotto molto efficace a base di erbe.

E' fondamentale ricordare che qualsiasi integratore adottate per influenzare i livelli di neurotrasmettitore deve essere supervisionato da un medico. Non bisogna mai prendere questo tipo di integratore, senza informare il proprio medico. Questa erba è molto forte e non deve essere assunta da donne in stato di gravidanza o da coloro che cercano di concepire un figlio.

La Gotu Kola può essere utile nel trattamento di stress, epilessia, morbo di Alzheimer, fatica mentale, nevrastenia, e persino follia.

La capacità della Centella Asiatica di migliorare la circolazione cerebrale, riducendo l'infiammazione, è un modo importante in cui tratta le patologie del cervello. Questa erba può interagire con gli agenti di diluizione del sangue e non deve essere presa da coloro che usano fluidificanti del sangue, senza supervisione di un medico di medicina ortomolecolare.

 

EzineMark.com, 27 dicembre 2010

Liberatoria: Questo articolo non è destinato a fornire consigli medici, diagnosi o terapia. Le opinioni qui espresse non riflettono necessariamente quelle dell'Associazione Alzheimer di Riese e dei suoi collaboratori.

Notizie da non perdere

Cosa accade nel cervello che invecchia

11.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo indizio p...

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?

31.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso. Magari no...

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023 | Ricerche

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

"Ci...

Identificazione dei primi segnali dell'Alzheimer

7.03.2022 | Ricerche

Un team multidisciplinare di ricerca, composto da ricercatori del progetto ARAMIS, dell...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

10 cose da non fare con i malati di Alzheimer

10.12.2015 | Esperienze & Opinioni

Mio padre aveva l'Alzheimer.

Vederlo svanire è stata una delle esperienze più difficili d...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

Cosa rimane del sé dopo che la memoria se n'è andata?

7.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da una progressiva perdita di memoria. Nelle...

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ricetta per un...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Avere speranza...

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e…

23.04.2021 | Esperienze & Opinioni

Che dire se avessimo concettualizzato erroneamente, o almeno in modo incompleto, il morb...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

Per capire l'Alzheimer, ricercatori di Yale si rivolgono alla guaina di m…

4.07.2025 | Ricerche

L'interruzione degli assoni, la parte simile a una coda nelle cellule nervose che trasme...

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello

21.12.2020 | Ricerche

Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate microglia...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.