- 1. Ossigenoterapia iperbarica per l'Alzheimer mostra qualche benefici
- (Ricerche)
- ... riportano il primo caso di miglioramento documentato, con la scansione PET, del metabolismo cerebrale nel morbo di Alzheimer (MA) in un paziente trattato con ossigenoterapia iperbarica (HBOT). Gli autori ...
- Creato il 25 Gen 2019
- 2. Inversione delle caratteristiche dell'Alzheimer con terapia iperbarica
- (Ricerche)
- Un team di ricercatori dell'Università di Tel Aviv è riuscita a risanare il trauma cerebrale mediante ossigenoterapia iperbarica (HBOT, hyperbaric oxygen therapy). Questa è la prima volta nel mondo scientifico ...
- Creato il 11 Set 2021
- 3. Terapia iperbarica può alleviare i sintomi di Alzheimer ... dei topi
- (Ricerche)
- ... Ashery della Sagol School of Neuroscience e della Faculty of Life Sciences della TAU, che ha guidato la ricerca. "Abbiamo ora dimostrato per la prima volta che l'ossigenoterapia iperbarica può effettivamente ...
- Creato il 6 Dic 2017
- 4. Camera iperbarica: non ci sono prove dell'efficacia per l'Alzheim
- (Annunci & info)
- ... dell'ossigenoterapia iperbarica, secondo quanto dichiara la FDA americana. Eppure basta farsi un giro in internet per trovare proposte di cura con tale terapia. L'ossigenoterapia iperbarica utilizza ossigeno ...
- Creato il 4 Lug 2017
- 5. Camera iperbarica: non ci sono prove dell'efficacia per l'Alzheim
- (Malattia)
- ... dell'ossigenoterapia iperbarica, secondo quanto dichiara la FDA americana. Eppure basta farsi un giro in internet per trovare proposte di cura con tale terapia. L'ossigenoterapia iperbarica utilizza ossigeno ...
- Creato il 4 Lug 2017
- 6. Camera iperbarica può velocizzare riparazione danni cerebrali dopo ictus, trauma e forse Alzheimer
- (Ricerche)
- ... TAU di Fisica e Astronomia e della Scuola di Neuroscienze Sagol, hanno reclutato pazienti post-ictus per l'ossigenoterapia iperbarica (HBOT), sessioni in camere ad alta pressione che contengono aria ricca ...
- Creato il 24 Gen 2013
- 7. Kris Kristofferson: il caso della malattia di Lyme confusa per Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... tornato'. E l'ho guardato diritto negli occhi e ho detto, 'Oh mio Dio, è tornato!'". L'ossigenoterapia iperbarica (HBOT) è un trattamento medico che esalta il processo di guarigione naturale del corpo ...
- Creato il 8 Lug 2016
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: