- 1. Scienziati trasformano cellule del sangue in neuroni
- (Ricerche)
- ... Tanasijevic, Chloe Milsom, Fanny Casado, Aline Fiebig-Comyn, Tony J. Collins, Karun K. Singh, Mickie Bhatia. Single Transcription Factor Conversion of Human Blood Fate to NPCs with CNS and PNS Developmental ...
- Creato il 22 Mag 2015
- 2. Individuati nuovi obiettivi genetici in pazienti di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... e cellule precursori neurali (NPC), che rappresentano le prime cellule progenitrici neurali, che costruiscono il cervello, da pazienti con AD grave ad insorgenza precoce e con mutazioni nel gene Presenilin ...
- Creato il 14 Gen 2014
- 3. Una nuova arma contro l'ictus e, forse, l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... hanno poi confrontato gli effetti dell'Olig2PC-Astros, di un altro tipo di astrociti chiamato NPC-Astros e di nessun trattamento, su tre gruppi di ratti con lesioni ischemiche cerebrali. I topi ai quali ...
- Creato il 24 Lug 2013
- 4. Cellule cerebrali ottenute da una fonte "strana" possono aiutare a curare Alzheimer e Parkinso
- (Ricerche)
- ... ha messo a punto un nuovo metodo per riprogrammare le cellule adulte renali epiteliali dell'urina in cellule progenitrici neurali (NPC). Il loro protocollo combina un sistema episomale per fornire fattori ...
- Creato il 27 Dic 2012
- 5. Processo naturale che attiva il sistema immunitario del cervello indica come riparare tessuto cerebrale danneggiato
- (Ricerche)
- ... neurali sono rare. Molto più comuni sono le loro discendenti immediate, che sono chiamate cellule progenitrici neurali (NPC). Queste cellule robuste, a rapida divisione, sono pronte a viaggiare lungo un ...
- Creato il 22 Ott 2012
- 6. Scoperte proteine con vita lunga; utili per affrontare le neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... e dalla Fondazione Glenn for Medical Research, il gruppo di ricerca di Hetzer è l'unico laboratorio al mondo che sta studiando il ruolo di questi canali di trasporto, chiamati complesso poro nucleare (NPC), ...
- Creato il 4 Feb 2012
- 7. Le scorie nelle cellule sono la chiave dell'insorgenza tardiva di Alzheime
- (Annunci & info)
- ... dei topi con una malattia da accumulo lisosomiale chiamata Niemann-Pick di tipo C (NPC). Sebbene l'esatto meccanismo di questo effetto non è pienamente compreso, il dottor Ioannou sostiene che la sostanza ...
- Creato il 28 Dic 2010