- 1. Che effetto ha il potenziamento delle onde cerebrali gamma?
- (Ricerche)
- ... in un compito che tu desideri migliorare, enfatizza il trattamento, qualunque sia il metodo di neurostimolazione o neuromodulazione che usi. Tuttavia, ho imparato dall'allenamento del biofeedback cerebrale ...
- Creato il 28 Nov 2022
- 2. Trovare la strategia di memoria giusta per rallentare il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... di ricerca sugli interventi basati sulla cognizione e sulla neuromodulazione' e guida del 'nucleo clinico' e del 'nucleo di neuroscansione' al Centro Ricerca sull'Alzheimer della Michigan, ha affermato: “La ...
- Creato il 24 Lug 2022
- 3. Mappatura onde cerebrali con IA dà «possibilità di prevenire la demenza di Alzheimer»??
- (Annunci & info)
- ... la neuromodulazione personalizzata con NIR-LED, attraverso la cuffia iSyncWave™ (nella foto) di prossima introduzione, e migliorare l'attività neuronale. Quando il cervello degenera, in genere le onde ...
- Creato il 11 Gen 2021
- 4. Scoperto nuovo ruolo delle microglia come modulatrici dei neuroni
- (Ricerche)
- ... neuromodulazione mediata dalle microglia potrebbe avere un ruolo importante nel proteggere il cervello dalle malattie”. I ricercatori del Mt Sinai hanno identificato il circuito biochimico che supporta ...
- Creato il 3 Ott 2020
- 5. Il funzionamento del cervello è più complesso di quello che suggerisce l'anatomi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... condizioni neurologiche gravi attraverso mezzi non invasivi. La terapia non invasiva del lutto e i dispositivi di neuromodulazione elettrici del campo vicino, possono ridurre i sintomi associati alla perdita ...
- Creato il 17 Lug 2020
- 6. La stimolazione elettrica cerebrale con tempi precisi migliora la memoria
- (Ricerche)
- ... di psicologia e ricercatore principale del programma RAM) e da Daniel Rizzuto (allora direttore della neuromodulazione cognitiva alla Penn e ora amministratore delegato di Nia Therapeutics), venivano erogati ...
- Creato il 7 Feb 2018
- 7. Il legame tra perdita dell'olfatto e Alzheime
- (Ricerche)
- Degli studi hanno dimostrato che la perdita del senso dell'olfatto può essere uno dei primi segnali di avvertimento di malattie come Alzheimer e Parkinson. Ora un ricercatore dell'Università della Pennsylvania ...
- Creato il 16 Mag 2017
- 8. Sensori trasparenti aprono una nuova finestra nel cervello
- (Annunci & info)
- ... agli infrarossi profondi". I sensori trasparenti potrebbero dare vantaggi per le terapie di neuromodulazione, che i medici stanno sempre più usando per controllare i sintomi, ripristinare la funzione, ...
- Creato il 21 Ott 2014
- 9. Finanziato lo sviluppo del primo dispositivo neurale che ripristina la memoria
- (Annunci & info)
- ... il gruppo di Neural Technology cercherà di sviluppare un sistema di neuromodulazione - un sistema elettronico sofisticato per modulare i neuroni - che esaminerà delle aree del cervello associate con la ...
- Creato il 11 Lug 2014
- 10. Nuovi trattamenti dalla neurochirurgia per dolore e disturbi del movimento
- (Annunci & info)
- Il Dipartimento di Neurochirurgia del Langone Medical Center della New York University ha creato un unico centro multidisciplinare di neuromodulazione per il trattamento di complesse condizioni neurologiche ...
- Creato il 3 Giu 2012
- 11. neuromodulazione
- (Tag)
- neuromodulazione
- Creato il 16 Mag 2017
- 12. Cosa accade nel cervello che invecchia
- (Articolo taggato con: neuromodulazione)
- Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo indizio potrebbe essere la perdita di udito, specialmente alle frequenze più alte. Potremmo essere costretti a portare ...
- Creato il 11 Mar 2020
- 13. Mappatura onde cerebrali con IA dà «possibilità di prevenire la demenza di Alzheimer»??
- (Articolo taggato con: neuromodulazione)
- ... la neuromodulazione personalizzata con NIR-LED, attraverso la cuffia iSyncWave™ (nella foto) di prossima introduzione, e migliorare l'attività neuronale. Quando il cervello degenera, in genere le onde ...
- Creato il 13 Gen 2021
- 14. Scoperto nuovo ruolo delle microglia come modulatrici dei neuroni
- (Articolo taggato con: neuromodulazione)
- ... neuromodulazione mediata dalle microglia potrebbe avere un ruolo importante nel proteggere il cervello dalle malattie”. I ricercatori del Mt Sinai hanno identificato il circuito biochimico che supporta ...
- Creato il 9 Ott 2020
- 15. Terapie per l'Alzheimer differenziate per uomini e donne: studio italian
- (Articolo taggato con: neuromodulazione)
- Uno studio realizzato in collaborazione con l'Università degli Studi Roma Tor Vergata, mostra come i meccanismi fisiopatologici della malattia si attivino in base al sesso. È stato pubblicato sulla ...
- Creato il 21 Set 2022