- 1. Domenico Praticò: Fatti e cifre 2025 sull'Alzheimer ...
- (Esperienze & Opinioni)
- ... una nuova era della ricerca sul MA, con diversi nuovi farmaci e scoperte di biomarcatori, come l'approvazione da parte della FDA delle immunoterapie e lo sviluppo e uso clinico di nuovi esami del sangue. ...
- Creato il 12 Mag 2025
- 2. «Non è per niente chiaro» se i nuovi farmaci di Alzheimer faranno la differenza per la popolazione
- (Denuncia & advocacy)
- ... subito di modi efficaci per sostenere le persone con demenza, ma mentre le attuali immunoterapie amiloidi possono mostrare un barlume di promessa per gruppi molto selezionati, è chiaro che questi farmaci ...
- Creato il 7 Ago 2024
- 3. Farmaco comune per il cuore disturba l'esame del sangue per l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... o al deterioramento cognitivo, il che è rassicurante. Test discusso meno invasivo L'inizio di trattamenti modificanti la malattia (immunoterapie anti-amiloide) richiede test diagnostici esatti per ...
- Creato il 29 Dic 2023
- 4. Non ti scordar di me: nuovo obiettivo promettente per trattare l'Alzheimer e le demenze correlat
- (Ricerche)
- ... patologia della proteina tau nella ricerca sulla VaD". Questa ricerca rivoluzionaria ha aperto la porta a nuove potenziali immunoterapie e ha evidenziato diverse nuove aree di ricerca che devono essere ...
- Creato il 20 Giu 2021
- 5. Analisti incalzano la Biogen per il costo annuale di € 46.000 del farmaco Aduhelm
- (Denuncia & advocacy)
- ... un farmaco di assistenza primaria. Mentre ammetteva che non ci sono buoni confronti per i farmaci di MA, Guindo ha tentato di giustificare il prezzo dicendo che costa "all'incirca un terzo" delle nuove immunoterapie ...
- Creato il 10 Giu 2021
- 6. Abbandonato anche il farmaco sperimentale CNP520 per la prevenzione di Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... d'azione diversi e richiedono ancora indagini. Ad esempio, una classe di immunoterapie si concentra sulla fornitura di anticorpi che puntano all'eliminazione dell'amiloide-beta. È importante sottolineare ...
- Creato il 16 Lug 2019
- 7. La ricerca sui farmaci per l'Alzheimer riparte dal sistema immunitari
- (Annunci & info)
- Una start-up di assistenza sanitaria chiamata Partner Therapeutics è partita lo scorso anno con un unico prodotto: un medicinale per la leucemia approvato nel 1991, che ora i medici prescrivono raramente. ...
- Creato il 5 Lug 2019
- 8. La pillola mancante di Alzheimer: che succede, se e quando arriva?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di Louisville, che lavora a stretto contatto con l'industria farmaceutica. "Alcune delle immunoterapie tumorali sembravano non funzionare sui pazienti per molto tempo, finché qualcuno non ha trovato un ...
- Creato il 14 Dic 2017
- 9. Scoperto perchè falliscono i possibili trattamenti dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... hanno ora scoperto una possibile causa: hanno notato che, nei topi che ricevono un trattamento di anticorpi, le patologie delle cellule nervose non migliorano e addirittura si aggravano. Le immunoterapie ...
- Creato il 10 Nov 2015
- 10. Le cure per l'Alzheimer avranno un mercato di oltre 11,8 miliardi di Eur
- (Annunci & info)
- ... della cura. Dopo l'approvazione anticipata e il lancio delle primi inibitori BACE1 e delle immunoterapie passive nel 2018 e nel 2019, rispettivamente, il mercato del trattamento di AD subirà una rapida ...
- Creato il 7 Mag 2015
- 11. Proteine mutanti determinano le diversità tra neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... mirare selettivamente una o l'altra, o entrambe, per esempio con gli anticorpi ceppo-selettivi. "Quello che abbiamo scoperto apre nuove aree per lo sviluppo di terapie e in particolare di immunoterapie, ...
- Creato il 4 Lug 2013
- 12. Studio conferma che l'Alzheimer non si trasmette tra esseri uman
- (Rapporti e studi)
- ... e co-direttore del Centro di ricerca sulle malattie neurodegenerative della Penn. "Ora possiamo raddoppiare gli sforzi per trovare trattamenti, tramite immunoterapie o altri approcci per fermare la diffusione ...
- Creato il 5 Feb 2013
- 13. Definito modello più convincente della patologia Tau
- (Ricerche)
- ... di Alzheimer. Il team sta ora conducendo studi finalizzati ad individuare gli anticorpi monoclonali per immunoterapie passive relative a patologie tau. "Stiamo anche esplorando i meccanismi di diffusione ...
- Creato il 16 Gen 2013