- 1. Ritmi cerebrali possono predire il rischio di crisi epilettiche nei pazienti con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... rilevate attraverso l'elettroencefalografia (EEG) notturna e la magnetoencefalografia (MEG) di un'ora, avvengono in oltre il 40% dei pazienti di MA, oltre al 20% che ha convulsioni palesi. La sua ricerca ...
- Creato il 26 Feb 2025
- 2. Chiarire i cambiamenti nell'Alzheimer preclinic
- (Ricerche)
- ... di positroni (PET) che rileva presenza e posizione delle proteine, e magnetoencefalografia (MEG) che registra l'attività cerebrale in queste regioni. Gli scienziati hanno confrontato i risultati delle ...
- Creato il 22 Set 2024
- 3. Cambiamento è difficile nei pazienti con demenza per i danni all'intelligenza general
- (Ricerche)
- ... la loro attività cerebrale era registrata da una macchina di magnetoencefalografia, che misura i campi magnetici minuscoli prodotti da correnti elettriche nel cervello. A differenza dei tradizionali ...
- Creato il 10 Mar 2022
- 4. Sensori quantici nel cervello potrebbero individuare la demenza
- (Ricerche)
- ... i cambiamenti nell'attività magnetica nel cervello. I sensori quantici sono accurati all'interno di millisecondi, e in diversi millimetri". La tecnologia dietro gli scanner è chiamata magnetoencefalografia ...
- Creato il 27 Nov 2021
- 5. Onde cerebrali possono essere biomarcatori precoci dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dei cambiamenti e la magnetoencefalografia (MEG) come strumento per rilevarla. Hanno quindi dimostrato che i pazienti con MCI, che successivamente sviluppano MA, hanno un aumento della sincronia ma, con ...
- Creato il 22 Dic 2019
- 6. Rilevare gli effetti dannosi della demenza prima che sia troppo tardi
- (Ricerche)
- ... provocano letteralmente la fuoriuscita delle cellule cerebrali, come la PPA. Dall'altra parte, la magnetoencefalografia (MEG) "offre una precisione spaziale davvero buona su dove ha origine la risposta ...
- Creato il 14 Mag 2019
- 7. Onde cerebrali più lente legate ai primi segni di cellule in tilt per la demenza
- (Ricerche)
- ... del cervello e le strutture cerebrali di 64 adulti quando non erano focalizzati su alcun compito (stato di riposo). E' stata usata la magnetoencefalografia (MEG) per misurare le onde cerebrali e individuare ...
- Creato il 22 Nov 2018
- 8. Ti senti bene dopo un drink? Il tuo cervello no.
- (Ricerche)
- ... bevuto succo d'arancia (che fungeva da placebo). Durante il compito, i partecipanti erano seduti su uno scanner di magnetoencefalografia, che misurava le loro onde cerebrali (l'attività elettrica del cervello), ...
- Creato il 21 Mar 2018
- 9. Si può migliorare la memoria con i magneti
- (Ricerche)
- ... era invertito. Gli ascoltatori hanno eseguito questa operazione mentre veniva registrata l'attività cerebrale con una combinazione di magnetoencefalografia (MEG) ed elettroencefalografia (EEG). Le rilevazioni ...
- Creato il 28 Mar 2017
- 10. Un casco per individuare in anticipo i cambiamenti dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... esse consentono ai ricercatori di studiare i cambiamenti provocati nel cervello delle persone affette da questa malattia. La magnetoencefalografia (MEG) è una tecnica che misura con precisione i campi ...
- Creato il 20 Lug 2016
- 11. Vibrazioni sonore possono aumentare l'attività cerebrale nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... attraverso il dito indice potrebbero stimolare una costante oscillazione di 40 hertz nel cervello, in base alla magnetoencefalografia (MEG), una tecnica che misura l'attività del cervello. L'approccio ...
- Creato il 28 Apr 2016
- 12. Giovani adulti e anziani hanno onde cerebrali diverse. E' questo il declino cognitivo?
- (Ricerche)
- ... di memoria, i ricercatori hanno usato scansioni di risonanza magnetica strutturale (che misura l'anatomia e l'integrità strutturale del cervello) e la magnetoencefalografia (che misura i campi magnetici ...
- Creato il 9 Feb 2016
- 13. La tecnologia
- (Caregiving)
- ... tutto ... Magnetoencefalografia La magnetoencefalografia (MEG) è una tecnica che misura con precisione i campi magnetici prodotti dall'attività neuronale del cervello. [...] i ricercatori ...
- Creato il 6 Lug 2015
- 14. La memoria
- (Che fare)
- ... o sinistra) che induce una stimolazione tattile minore sulla corteccia somatosensitiva controlaterale. I ricercatori con l'uso della magnetoencefalografia (MEG - una tecnica non invasiva) hanno osserva ...
- Creato il 4 Giu 2015
- 15. Neurofeedback: allenare il cervello mentre si vede come funziona
- (Ricerche)
- ... studio del Montreal Neurological Institute and Hospital - The Neuro, della McGill University e del McGill University Health Center, pubblicato in NeuroImage, è il primo a dimostrare che la magnetoencefalografia ...
- Creato il 22 Gen 2014
- 16. Indagini avanzate sul cervello possono diventare migliori e più economiche
- (Annunci & info)
- La magnetoencefalografia (MEG) è una tecnica importante per la ricerca e la diagnosi sul cervello. Ma i sistemi di MEG sono così costosi che non tutti i paesi dell'UE ne hanno uno a tutt'oggi. Un gruppo ...
- Creato il 14 Dic 2012
- 17. La meditazione può aiutare il cervello ad 'abbassare il volume' in caso di distrazion
- (Ricerche)
- ... All'altra metà è stato chiesto di non impegnarsi in qualsiasi tipo di meditazione durante il periodo di studio. Utilizzando la magnetoencefalografia (MEG), una tecnica di scansione che rileva l'area di attività ...
- Creato il 22 Apr 2011
- 18. magnetoencefalografia
- (Tag)
- magnetoencefalografia
- Creato il 20 Lug 2016
- 19. Identificato il gene collegato al bisogno di dormire meno
- (Articolo taggato con: magnetoencefalografia)
- La genetica dei ritmi circadiani è stata ben studiata negli ultimi anni, ma si sa molto meno di altri tipi di geni che hanno un ruolo nel sonno, in particolare quelli che regolano la quantità di sonno ...
- Creato il 30 Ago 2019
- 20. Sensori quantici nel cervello potrebbero individuare la demenza
- (Articolo taggato con: magnetoencefalografia)
- ... i cambiamenti nell'attività magnetica nel cervello. I sensori quantici sono accurati all'interno di millisecondi, e in diversi millimetri". La tecnologia dietro gli scanner è chiamata magnetoencefalografia ...
- Creato il 30 Nov 2021