
Modello matematico fa luce sulla diffusione dell'Alzheimer
13 Ago 2025 | Ricerche
La matematica potrebbe non essere la prima cosa che le persone associano alla ricerca sul morbo di Alzheimer...

Proteine separano le 'bolle' porta-messaggeri all'intersezione tra le cellule cerebrali
13 Ago 2025 | Ricerche
I ricercatori della Johns Hopkins Medicine affermano di aver trovato inaspettatamente nuove informazioni sul...

[Dan Gibbs] Stato attuale della terapia genica per gli omozigoti ApoE-4
13 Ago 2025 | Voci della malattia
Come ormai tutti sappiamo, trovare un trattamento efficace per il morbo di Alzheimer (MA) non è stato facile...

Studio: 7.000 passi al giorno possono ridurre del 47% il rischio di morte precoce
12 Ago 2025 | Ricerche
Un nuovo studio condotto dall'Università di Sydney suggerisce che fare 7.000 passi al giorno offre benefici ...

Esposizione a lungo termine all'inquinamento esterno legata ad un aumento del rischio di demenza
12 Ago 2025 | Ricerche
Un'analisi degli studi con i dati di quasi 30 milioni di persone ha messo in evidenza il ruolo dell'inquinamento atmo...

[Carol Bursack] Caregiver sotto pressione per portare a casa la mamma e risparmiare denaro
12 Ago 2025 | Esperienze & Opinioni
Cara Carol: sono una donna single di mezza età che vuole solo il meglio per sua madre. Sei mesi fa, si è trasferita i...

Ecco come le microglia mangiano la spazzatura molecolare per tenere a bada l'Alzheimer
11 Ago 2025 | Ricerche
Nel morbo di Alzheimer (MA), proteine come l'amiloide-beta formano grumi chiamati placche, che danneggi...

Vasi sanguigni e cellule immunitarie guidano il rischio di Alzheimer e ictus
11 Ago 2025 | Ricerche
La salute del cervello dipende più che solo dai neuroni. Una complessa rete di vasi sanguigni e cellule immu...

[Dana Territo] Programma appena finanziato (in USA) centralizza percorso per chi cerca aiuto a lungo termine
11 Ago 2025 | Esperienze & Opinioni
Cos'è il «Dementia Care Specialist Program» della Louisiana?
Il legislatore della Louisiana ha recen...
Prossimi eventi
Ven, 5 Set '25 > Sab 6 Set '25 Manifestazioni Alzheimer's Fest 2025 con intervento del nostro presidente L'edizione 2025 dell'Alzheimer Fest si propone come festa itinerante in 14 ... Sala dei Grani, complesso Smart Cohousing, Borgo Mazzini, 31100 Treviso |
Ven, 5 Set '25 > Sab 6 Set '25 Manifestazioni Alzheimer's Fest 2025 con intervento del nostro presidente L'edizione 2025 dell'Alzheimer Fest si propone come festa itinerante in 14 ... Sala dei Grani, complesso Smart Cohousing, Borgo Mazzini, 31100 Treviso |
Gio, 18 Set '25 17:00 > 18:30 Caffe' Alzheimer [CA Pedemontano] Centro sollievo tour: vivere l'esperienza di una giornata insieme Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno ... Via Campagna 46, Loria (TV) |
Gio, 16 Ott '25 17:00 > 18:30 Caffe' Alzheimer [CA Pedemontano] Quando la vita cambia a causa di malattia e morte Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno ... Via Piva 52, Valdobbiadene (TV) |
Per scaricare la locandina, clicca con il tasto destro sull'immagine e scegli "Salva con nome" o similare.
Da non perdere

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale
26.05.2017 | Ricerche
Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle pr...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare
21.09.2023 | Ricerche
Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità...

Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della me…
30.06.2022 | Ricerche
Nuove scoperte rivelano che il ciclo dell'urea negli astrociti lega l'accumulo di amiloide...

Convalidare il sentimento aiuta meglio di criticare o sminuire
30.03.2020 | Ricerche
Sostenere i tuoi amici e la famiglia può aiutarli a superare questi tempi di i...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer
29.06.2015 | Ricerche
Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?
25.01.2021 | Esperienze & Opinioni
Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo...

Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e…
23.04.2021 | Esperienze & Opinioni
Che dire se avessimo concettualizzato erroneamente, o almeno in modo incomplet...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…
28.10.2020 | Esperienze & Opinioni
A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono ...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi
24.11.2017 | Ricerche
Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. H...

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…
2.11.2014 | Ricerche
Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalen...

Preoccupazione, gelosia e malumore alzano rischio di Alzheimer per le donne
6.10.2014 | Ricerche
Le donne che sono ansiose, gelose o di cattivo umore e angust...

Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheimer
28.12.2023 | Ricerche
Nonostante colpisca milioni di persone in tutto il mondo, il morbo di Alzheime...

Con l'età cala drasticamente la capacità del cervello di eliminare le pro…
31.07.2015 | Ricerche
Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, il...

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni
21.07.2021 | Ricerche
Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente...

Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi
17.06.2021 | Esperienze & Opinioni
Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", ...

Infezione cerebrale da funghi produce cambiamenti simili all'Alzheimer
26.10.2023 | Ricerche
Ricerche precedenti hanno implicato i funghi in condizioni neurodegenerative c...

5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per …
27.04.2020 | Esperienze & Opinioni
Nessun ostacolo fondamentale ci impedisce di sviluppare un trattamento efficac...

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…
17.08.2018 | Ricerche
Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto per...

Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni
7.10.2016 | Ricerche
L'Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) s...

Identificazione dei primi segnali dell'Alzheimer
7.03.2022 | Ricerche
Un team multidisciplinare di ricerca, composto da ricercatori del progetto ARA...