Come la menopausa cambia/ristruttura il cervello della donna

7 Nov 2025 | Ricerche

Un nuovo studio collega cambiamenti strutturali del cervello con cambiamenti cognitivi, emotivi e fisiologici durante...

Ascoltare musica dopo i 70 può ridurre il rischio di demenza di quasi il 40%

7 Nov 2025 | Ricerche

Secondo uno studio condotto dalla Monash University su oltre 10.800 persone anziane, ascoltare musica quando si ha pi...

Scienziati trovano i modi per potenziare la memoria nel cervello che invecchia

7 Nov 2025 | Ricerche

In due studi separati, ricercatori di Virginia Tech hanno identificato i cambiamenti molecolari legati all’età nel ce...

Funghi del corpo hanno un ruolo importante per la salute: ecco cosa sapere sul 'micobioma'

6 Nov 2025 | Esperienze & Opinioni

'Microbioma intestinale' è diventato un termine sanitario popolare negli ultimi anni. È facile capire perché...

Scoperto un nuovo meccanismo di Alzheimer legato all'infiammazione del cervello

6 Nov 2025 | Ricerche

La scoperta rivela che un recettore a lungo studiato è costruito in modo diverso rispetto a quanto si credeva finora...

Come possono combinarsi un peptide e una proteina del sangue per guidare l'Alzheimer

6 Nov 2025 | Ricerche

Gli scienziati sanno da tempo che il cervello del morbo di Alzheimer (MA) presenta spesso placche e grovigli...

[Domenico Praticò] Cellule senescenti: amiche o nemiche?

5 Nov 2025 | Esperienze & Opinioni

Il termine 'senescenza' deriva dal latino 'senex' (che significa 'vecchio' o 'anziano') e dal verbo 'senescere' (che ...

Alzheimer rompe i ritmi circadiani delle cellule cerebrali che eliminano le placche

5 Nov 2025 | Ricerche

Uno studio sui topi mostra come la malattia riprogramma i geni in cellule specializzate coinvolte nella rimozione del...

Demenza legata a problemi con il sistema di eliminazione dei rifiuti del cervello

5 Nov 2025 | Ricerche

Problemi con il sistema di eliminazione dei rifiuti del cervello potrebbero essere alla base di molti casi di demenza...

Prossimi eventi

Mer, 19 Nov '25  08:00    Formazione & Informazione
Caregiver training - L'Amministratore di sostegno
Incontri formativi gratuiti per chi si occupa di persone con decadimento ...
Via Toniolo 2, Vedelago (c/o Distretto sanitario)
Ven, 21 Nov '25  20:30    Formazione & Informazione
Laboratorio di Alois: «Ce l'ho sulla punta della lingua!», miti e verità sulla memoria
L'Associazione Alzheimer OdV propone due serate di presentazione del Laboratorio di ...
Casa Riese, Via don Gnocchi 5, Riese Pio X
Mer, 26 Nov '25  14:30 > 16:30   Incontri e presentazioni
Donne che si prendono cura
Un viaggio in quattro tappe: ritrovarsi, radicarsi, nutrirsi e fiorire. Uno spazio ...
Casa Riese, Via don Gnocchi 5, Riese Pio X

Sostegno Psicologico Ottobre 2023Per scaricare la locandina, clicca con il tasto destro sull'immagine e scegli "Salva con nome" o similare.

2025 06 04 DonneCheSiPrendonoCura

2025 11 26 Donne che si prendono cura 2

Home

Sabato 25 Novembre 2017
Nessun evento trovato

Da non perdere

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le ...

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022 | Ricerche

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il c...

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo f...

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nell...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MG...

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressiona...

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera d...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto ...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023 | Ricerche

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della te...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua...

Falsi miti: perché le persone sono così pessimiste sulla vecchiaia?

4.06.2020 | Esperienze & Opinioni

Non smettiamo di giocare perché invecchiamo, ma invecchiamo perché smettiamo d...

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scrip...

L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervose?

25.08.2021 | Ricerche

Uno studio sperimentale eseguito alla Lund University in Svezia ha rivelato ch...

Convalidare il sentimento aiuta meglio di criticare o sminuire

30.03.2020 | Ricerche

Sostenere i tuoi amici e la famiglia può aiutarli a superare questi tempi di i...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023 | Esperienze & Opinioni

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primav...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte...

Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello acce…

5.12.2014 | Ricerche

Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimos...

Curare l'Alzheimer: singolo proiettile magico o sparo di doppietta?

20.03.2025 | Esperienze & Opinioni

Perché i ricercatori stanno ancora annaspando nella ricerca di una cura per qu...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.