
Patologia e potenziali obiettivi di trattamento dell'Alzheimer identificati in organoidi cerebrali
26 Ago 2025 | Ricerche
Il morbo di Alzheimer (MA) è la malattia neurodegenerativa più comune negli anziani, colpendo fino a un ultr...

Potenziamento dei mitocondri inverte il declino cognitivo da neurodegenerazione [nei topi]
26 Ago 2025 | Ricerche
I mitocondri, i piccoli organelli senza i quali il nostro corpo sarebbe senza energia, stanno gradualmente r...

[Dan Gibbs] Stordito e confuso
26 Ago 2025 | Voci della malattia
Col passare del tempo, il mio morbo di Alzheimer (MA) è lentamente progredito. La confusione per me è una co...

Prove di neuroplasticità in età avanzata confermano che il cervello umano si adatta per tutta la vita
25 Ago 2025 | Ricerche
Il cervello umano invecchia meno di quanto si pensava e a strati - almeno nell'area della corteccia cerebrale respons...

Gatti con demenza condividono le caratteristiche dell'Alzheimer umano
25 Ago 2025 | Ricerche
Secondo uno studio, i gatti con demenza hanno cambiamenti cerebrali simili a quelli delle persone con Alzheimer, offr...

[Carol Bursack] Come parlare all'amica anziana dei segnali di pericolo per la sua guida
25 Ago 2025 | Esperienze & Opinioni
Cara Carol: Sono amica di un gruppo di donne mature che mangiano insieme almeno una volta alla settimana. Abbiamo sem...

Disfunzione mitocondriale collegata a insorgenza e risposta al trattamento dell'Alzheimer
22 Ago 2025 | Ricerche
I cambiamenti nel modo in cui le cellule cerebrali generano energia possono guidare lo sviluppo del morbo di...

Anziani che seguono una dieta salutare accumulano più lentamente malattie croniche
22 Ago 2025 | Ricerche
Immagina due persone sui 70. Entrambe sono attive, vivono in modo indipendente e si godono la vita. Ma nei p...

Stile di vita potrebbe influire sul 'sistema di freno' del cervello aumentando il rischio di demenza
22 Ago 2025 | Ricerche
Ricercatori dell'Università della Sunshine Coast (vicino a Brisbane /AUS) ritengono che i fattori di rischio dello st...
Prossimi eventi
Ven, 5 Set '25 > Sab 6 Set '25 Manifestazioni Alzheimer's Fest 2025 con intervento del nostro presidente L'edizione 2025 dell'Alzheimer Fest si propone come festa itinerante in 14 ... Sala dei Grani, complesso Smart Cohousing, Borgo Mazzini, 31100 Treviso |
Gio, 18 Set '25 17:00 > 18:30 Caffe' Alzheimer [CA Pedemontano] Centro sollievo tour: vivere l'esperienza di una giornata insieme Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno ... Via Campagna 46, Loria (TV) |
Gio, 16 Ott '25 17:00 > 18:30 Caffe' Alzheimer [CA Pedemontano] Quando la vita cambia a causa di malattia e morte Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno ... Via Piva 52, Valdobbiadene (TV) |
Per scaricare la locandina, clicca con il tasto destro sull'immagine e scegli "Salva con nome" o similare.
Da non perdere

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…
11.01.2023 | Ricerche
Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di ...

Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheimer
12.03.2021 | Ricerche
Scienziati della Università della Virginia (UVA) hanno sviluppato uno strument...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello
22.06.2020 | Ricerche
Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pe...

I dieci psicobiotici di cui hai bisogno per un cervello felice
9.09.2019 | Esperienze & Opinioni
Psicobiotici? Cosa sono gli psicobiotici?? Bene, cosa penseresti se io dicessi...

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani
18.12.2017 | Ricerche
Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire...

Il girovita può predire il rischio di demenza?
6.11.2019 | Ricerche
Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il g...

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?
31.07.2020 | Esperienze & Opinioni
Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso...

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…
30.01.2025 | Ricerche
Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (M...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale
10.05.2023 | Esperienze & Opinioni
La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.
La primav...

Nuovo farmaco previene le placche amiloidi, un segno specifico di Alzheimer
8.03.2021 | Ricerche
Le placche di amiloide sono caratteristiche patologiche del morbo di Alzheimer...

Studio rafforza il legame tra vaccino contro l'herpes zoster e minore ris…
10.04.2025 | Ricerche
La nuova analisi di un programma di vaccinazione in Galles ha scoperto che il vaccino c...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…
9.11.2020 | Ricerche
Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologic...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo
10.04.2018 | Ricerche
Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno sc...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer
27.07.2020 | Esperienze & Opinioni
Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a miglio...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…
4.06.2019 | Ricerche
Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ru...

Piccola area del cervello ci aiuta a formare ricordi specifici: nuove strade p…
6.08.2025 | Ricerche
La vita può dipanarsi come un flusso continuo, ma i nostri ricordi raccontano ...

Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della me…
30.06.2022 | Ricerche
Nuove scoperte rivelano che il ciclo dell'urea negli astrociti lega l'accumulo di amiloide...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer
29.06.2015 | Ricerche
Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato...

L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distinti
4.05.2021 | Ricerche
Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla diff...

Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memori…
9.06.2021 | Ricerche
Per la prima volta al mondo, scienziati dell'Università del Sussex hanno regis...