Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Ulteriori prove che la formazione musicale protegge il cervello anziano

Ulteriori prove che la formazione musicale protegge il cervello anziano

Degli scienziati hanno scoperto alcune delle prove più forti trovate finora che la formazione musicale in gioventù può impedire il decadimento della comprensione del linguaggio nell'età avanzata.


Secondo un nuovo studio canadese condotto dal Rotman Research Institute (RRI) della Baycrest Health Sciences, gli anziani che hanno avuto una formazione musicale in gioventù sono del 20% più veloci nell'identificare i suoni del linguaggio, rispetto ai loro coetanei non-musicisti, sui test di identificazione del linguaggio; un beneficio che è già stato osservato nei giovani con una formazione musicale.


I risultati sono pubblicati su The Journal of Neuroscience dal 21 gennaio.


Tra le varie funzioni cognitive che possono diminuire con l'età c'è la capacità di comprendere il discorso. È interessante notare che questa difficoltà può persistere in assenza di qualsiasi perdita di udito misurabile. Ricerche precedenti avevano confermato che il sistema uditivo centrale del cervello, quello che supporta la capacità di analizzare, sequenziare e identificare le caratteristiche acustiche del discorso, si indebolisce negli anni della vecchiaia.


Cominciare a prendere lezioni formali di uno strumento musicale prima dei 14 anni e continuare con un intenso allenamento fino ad un massimo di dieci anni, sembra aumentare le aree chiave del cervello che supportano il riconoscimento vocale. Lo studio del Rotman ha trovato prove "robuste" che questo beneficio al cervello resta anche nella popolazione anziana.


"Le attività musicali sono una forma impegnativa di formazione cognitiva del cervello e ora stiamo vedendo delle prove robuste della plasticità del cervello derivanti dalla formazione musicale, non solo nel cervello giovane, ma anche in quello anziano", ha detto Gavin Bidelman, che ha condotto lo studio come post-dottorato all'RRI, mentre è ora assistente professore all'Università di Memphis.


"Nel nostro studio abbiamo potuto prevedere la capacità delle persone anziane di classificare o identificare il linguaggio usando immagini dell'elettroencefalogramma (EEG). Abbiamo visto una risposta di comportamento cerebrale due o tre volte migliore nei musicisti anziani rispetto ai coetanei non musicisti. In altre parole, il cervello dei vecchi musicisti ha una rappresentazione molto più dettagliata, pulita e precisa del segnale vocale, che è probabilmente il motivo per cui sono molto più sensibili e più bravi a comprendere il linguaggio".


Bidelman ha collaborato con lo scienziato senior Claude Alain, assistente direttore del RRI della Baycrest e una delle principali autorità nello studio delle differenze nell'attività corticale uditiva legate all'età.


Queste ultime scoperte si aggiungono alle evidenze che la formazione musicale non potenzia solo la cognizione del cervello giovane in sviluppo, ma che questi miglioramenti neurali si estendono per tutta la vita fino all'età avanzata, quando il cervello ne ha più bisogno, per contrastare il declino cognitivo. I risultati sottolineano anche l'importanza dell'istruzione musicale nelle scuole e nei programmi riabilitativi per anziani.


In questo studio hanno messo le cuffie, in un ambiente di laboratorio controllato, 20 adulti sani anziani (età 55-75), 10 musicisti e 10 non musicisti, ed è stato loro chiesto di identificare dei suoni casuali del linguaggio. Alcuni dei suoni erano suoni di una singola vocale, come "ooo" o "ahhh", altri più ambigui come un mix di due suoni che sfidava di più le loro capacità di elaborazione uditiva per categorizzare correttamente il suono vocale.


Durante i cicli di test, i ricercatori hanno registrato l'attività neurale di ciascun partecipante con l'elettroencefalografia. Questa tecnica di imaging cerebrale misura in modo molto preciso la temporizzazione esatta dell'attività elettrica che avviene nel cervello in risposta agli stimoli esterni. Questo viene visualizzato in forma di onda sullo schermo del computer. I ricercatori usano questa tecnologia per studiare come il cervello dà un senso al nostro ambiente acustico complesso e come l'invecchiamento impatta sulle funzioni cognitive.


Secondo il lavoro pubblicato da Bidelman e Alain, le risposte del cervello dei musicisti anziani mostrano "una elaborazione neurofisiologica più efficiente e robusta del linguaggio, su più livelli di elaborazione uditiva, fatto che corrisponde ai miglioramenti riportati per i musicisti più giovani".


Bidelman sta attualmente collaborando con Alain e il RRI su uno studio randomizzato di formazione di anziani per valutare se questi benefici emergono con un intervento musicale di breve termine.

 

 

 

 

 


Fonte: Baycrest Centre for Geriatric Care (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Riferimenti:  G. M. Bidelman, C. Alain. Musical Training Orchestrates Coordinated Neuroplasticity in Auditory Brainstem and Cortex to Counteract Age-Related Declines in Categorical Vowel Perception. Journal of Neuroscience, 2015; 35 (3): 1240 DOI: 10.1523/JNEUROSCI.3292-14.2015

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare ad informarti. Clicca qui a destra:

 


 

 

Notizie da non perdere

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono un forte a...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischi…

11.09.2020 | Ricerche

I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli anziani, ...

Scienziati dicono che si possono recuperare i 'ricordi persi' per l…

4.08.2017 | Ricerche

Dei ricordi dimenticati sono stati risvegliati nei topi con Alzheimer, suggerendo che la...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative

8.05.2024 | Ricerche

Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi costitutivi, ...

Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma…

28.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Sappiamo che il sistema immunitario del corpo è importante per tenere tutto sotto controllo e per...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distinti

4.05.2021 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla diffusione del...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

Il girovita può predire il rischio di demenza?

6.11.2019 | Ricerche

Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in...

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto perché alcune...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.