>La divisione disordinata delle celle può contribuire all’insorgere dell’Alzheimer.
ScienceDaily, 25 febbraio 2009
>La divisione disordinata delle celle può contribuire all’insorgere dell’Alzheimer.
ScienceDaily, 25 febbraio 2009
17.04.2023 | Ricerche
Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...
31.01.2022 | Ricerche
Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...14.08.2018 | Esperienze & Opinioni
Hai mai sentito una vocina parlare nella tua testa, riempiendoti di insicurezza? Forse l...
30.03.2020 | Ricerche
Sostenere i tuoi amici e la famiglia può aiutarli a superare questi tempi di incertezza...
14.01.2025 | Esperienze & Opinioni
Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?
Avere speranza...
11.04.2023 | Ricerche
Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...
4.06.2019 | Ricerche
Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...
16.06.2016 | Annunci & info
I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...
30.09.2024 | Ricerche
Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine t...
16.06.2020 | Ricerche
Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...
27.03.2020 | Esperienze & Opinioni
Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di attenzione e...
21.12.2020 | Ricerche
Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate microglia...
15.03.2019 | Ricerche
Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati del Massach...
21.11.2014 | Ricerche
La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...
22.07.2022 | Ricerche
Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...
20.05.2022 | Ricerche
Intervista al neurologo William Seeley della Università della California di San Francisco
...
28.12.2023 | Ricerche
Nonostante colpisca milioni di persone in tutto il mondo, il morbo di Alzheimer (MA) man...
28.03.2019 | Ricerche
Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...
28.04.2023 | Esperienze & Opinioni
Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...
10.12.2015 | Esperienze & Opinioni
Mio padre aveva l'Alzheimer.
Vederlo svanire è stata una delle esperienze più difficili d...
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.