Qualche tempo fa ho preso il caffè con la mia 'amica Jill il cui padre era recentemente scomparso.
Aveva la demenza da più di un anno, ma nessuno l'ha notata fino a quando la malattia era progredita e suo padre non curava più gli affari della famiglia.
Le fatture non venivano pagate, gli investimenti erano in disordine e effettuava pagamenti a caso a enti di beneficenza che non aveva mai sostenuto prima. Jill aveva trascorso lunghe ore cercando di scoprire e correggere il caos finanziario che aveva inavvertitamente creato nei mesi prima di morire.
![]() Shirley Rexrode, a destra, aiuta la madre, Shou-Mei Li, a occuparsi di suo padre, Hsien-Wen Li, che ha l'Alzheimer, nella loro casa di San Francisco, 1 Settembre 2011. |
Secondo un recente rapporto dall'Alzheimer's Association,
Con una pianificazione proattiva, è possibile aiutare i genitori a rimanere in riga finanziariamente e garantire che i loro desideri per la loro eredità finanziaria siano rispettati e realizzati. Fare quanto suggerito sotto, mentre i genitori anziani sono ancora sani, può aiutare a proteggere le loro finanze e gettare le basi per una transizione finanziaria se un genitore arriva a sviluppare la demenza o un'altra malattia.
1. Parlare di finanze ora. Anche se i genitori possono esitare a parlare di soldi, o dirti di restartene fuori dai loro affari, è importante affrontare l'argomento. Se non sai come affrontare la questione, puoi arrivarci guidando il discorso sul dibattito nazionale dell'assistenza sanitaria o discutere della situazione di un amico, come Jill. Quindi cerca di capire con circospezione se i tuoi genitori hanno predisposto sistemi di assistenza a lungo termine o se hanno un reddito sufficiente da pensione e offri rispettosamente una assistenza alla gestione delle loro finanze.
2. Fissa pagamenti automatici delle bollette. Se i tuoi genitori sono aperti all'aiuto, suggerisci di aprire conti bancari con gestione via Internet e pagamenti automatici delle bollette. Organizza che i pagamenti della previdenza sociale, gli assegni della pensione e gli altri redditi siano depositati direttamente in un conto centralizzato su base regolare e che le bollette siano pagate da questo conto. Il regolare pagamento delle bollette può contribuire a garantire che mamma e papà non saranno improvvisamente al buio e senza aria condizionata se dimenticano di pagare la bolletta della luce.
3. Aiuta a sistemare i documenti legali. È fondamentale determinare se i genitori hanno creato importanti documenti legali, compresi i poteri di rappresentanza duraturi. Questi documenti, che devono essere elaborati da un avvocato, ti concedono il diritto legale di gestire le loro finanze o gli affari relativi alla salute, se dovessero diventare inabili, permettendoti di fare cose come prelevare denaro dai loro conti in modo da coprire le loro bollette non pagate. Incoraggia i genitori ad aggiornare le volontà e le forme beneficiarie in modo da riflettere i loro desideri, e assicurati che azioni e titoli di proprietà o attività siano validi.
4. Compila le informazioni dei contatti. Anche se i genitori adesso possono sentirsi a disagio nel consentirti di accedere a conti bancari e altre informazioni importanti e documenti, è fondamentale che tu sappia come trovare e accedere a queste cose in futuro. Questo include numeri di conto per gli investimenti, chiavi della cassetta di sicurezza in banca, e login/password del computer. Prendi nota delle informazioni sui contatti dell'avvocato dei genitori, della banca, del commercialista e/o del consulente finanziario. Se i tuoi genitori sono disponibili, unisciti a loro nelle conversazioni con questi professionisti per conoscere meglio la loro situazione e per creare un piano formale di transizione nel caso dovessero diventare impossibilitati a gestire le proprie finanze e le altre responsabilità.
5. Cerca le bandierine rosse. E' importante rimanere a stretto contatto, anche se non vivi vicino ai genitori anziani. Presta particolare attenzione e cerca i cambiamenti nel comportamento, come perdita di memoria, difficoltà di pianificare o completare progetti o ritiro dalle attività sociali. Sia che questi cambiamenti segnalino la demenza oppure no, potrebbero essere un segno che è il momento di intervenire con l'aiuto sul denaro e su altre questioni.
***********************
Cosa pensi di questo articolo? Ti è stato utile? Hai rilievi, riserve, integrazioni? Conosci casi o ti è successo qualcosa che lo conferma? o lo smentisce? Puoi usare il modulo dei commenti qui sotto per dire la tua opinione. Che è importante e unica.
***********************
Scritto da Suzanna de Baca, vice presidente per le strategie di prosperità alla Ameriprise Financial.
Pubblicato in Time del 6 Giugno 2012 - Traduzione di Franco Pellizzari.
Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.
Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.
Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.
Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare ad informarti. Clicca qui a destra: |