Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Quei momenti straordinari di lucidità dei malati di Alzheimer

Molte persone che si sono occupate di una persona con Alzheimer sono in grado di raccontare storie scioccanti sui loro cari dei momenti di lucidità totale.

Non sono stata in grado di trovare una spiegazione su come o perché si verificano questi momenti, ma questi eventi preziosi possono durare da pochi minuti a diverse ore o addirittura la maggior parte della giornata.


Ho un amico la cui madre ha avuto un'intera settimana di lucidità. La sua mente era chiara come [il suono di] una campana per sette giorni, poi improvvisamente è tornata al suo precedente stato di demenza. Con il progredire della malattia, questi episodi tendono a verificarsi sempre meno, e così quando si verificano, sono tanto più sorprendenti e preziosi. Qui ci sono alcuni esempi sorprendenti che ho descritto più in dettaglio nel mio libro Come Back Today: A Memoir of Love, Alzheimer's and Joy.


"Lo indossa per la morte"

Quando mia madre morì ero devastata. Ero anche triste perché sapevo che la mia anima gemella, Ed, non lo avrebbe capito e non sarebbe stato in grado di consolarmi come avrebbe fatto prima di contrarre l'Alzheimer. Quando gliel'ho raccontato era completamente confuso e pensava che stessi parlando di sua madre. Ne ho parlato ancora una volta pochi giorni dopo e la sua unica risposta è stata: "Quella signora in televisione è il Papa". Avevo deciso di indossare un abito o una camicia nera ogni giorno per un mese per onorare la scomparsa di mia madre. Un giorno, due settimane dopo, quando ho visitato Ed, mi ha guardato dritto negli occhi e ha detto con voce chiara e forte: "Sei così bella con quella camicia nera, anche se so che la stai indossando per la morte". Sono rimasta senza parole.

 

"Avrai il lavoro"

Verso la fine della vita di Ed, ho avuto un colloquio per un nuovo lavoro meraviglioso. È andata bene e sono stata invitata per un secondo colloquio. Era una delle migliori notizie della mia vita ed ero triste perchè non sarei stata in grado di condividerla con Ed. Sapevo che non avrebbe capito la situazione. Gli avevo detto circa la possibilità del lavoro poche settimane prima e non capiva una parola di quello che gli dicevo. Tuttavia, ho deciso di dirgli del secondo colloquio. Sono rimasta semplicemente stupita dalla sua risposta. Si è seduto ritto e mi ha detto, "Splendido! Meraviglioso! Ti assumeranno certamente con tutta la tua esperienza e successo. Otterrai il lavoro. Sono certo al cento per cento. Congratulazioni!". Ero sbalordita e felice di avere ritrovato il mio "vecchio Ed", anche se solo per quella visita.

 

"I cani sono molto selettivi"

Una volta ho preso il mio piccolo Shih Tzu, Peter, a visitare Ed alla casa di cura. Un giovane che ho incontrato nella hall mi ha chiesto di portare Peter a vedere sua madre. Ha detto che lei amava i cani. La malattia di questa donna specifica, era abbastanza avanzata e trascorreva la maggior parte del suo tempo a dormire. Quando entrai nella sua stanza giaceva in silenzio con gli occhi chiusi, ma li riaprì quando ho detto dolcemente il suo nome. Ho messo Peter accanto a lei sul suo letto e ha iniziato a leccarle il viso. Le ho detto che di solito non 'baciava' gli estranei. Lei mi guardò e disse: "I cani sono molto selettivi". Questo era il primo commento lucido che aveva fatto per mesi.

-------------------

Questi momenti non sono sempre felici, però. Le persone hanno preso atto con grande tristezza che a volte la lucidità permette alla persona di rendersi conto di avere la demenza. Ho sentito diverse storie su questa situazione. E' successo anche a Ed una volta. Come scrivo nel mio libro, mi stava mostrando un giorno il giornale e mi diceva quanto era confuso e che non riusciva a capire tutte le storie. Improvvisamente mi guardò con un'espressione triste e disse: "Sono così confuso. Forse dovrei andare in una struttura per persone con problemi mentali". E' stato un momento eternamente triste.


Ma in generale questi momenti di lucidità sono positivi ed edificanti. Dobbiamo farne tesoro. Ho sempre scritto in modo molto dettagliato gli incidenti che si sono verificati per essere sicura di ricordarli per sempre. E questo è ciò che tutti i caregivers devono fare - farne tesoro e ricordare quei momenti meravigliosi per sempre.


Se vuoi, usa i commenti qui sotto per condividere le tue esperienze dei momenti di lucidità totale di un tuo caro.

 

 

 

 

***********************
Cosa pensi di questo articolo? Ti è stato utile? Hai rilievi, riserve, integrazioni? Conosci casi o ti è successo qualcosa che lo conferma? o lo smentisce? Puoi usare il modulo dei commenti qui sotto per dire la tua opinione. Che è importante e unica.

 

***********************
Marie MarleyScritto da Marie Marley, autrice di "Come Back Early Today: A Memoir of Love, Alzheimer's and Joy"

Pubblicato in The Huffington Post il 14 Maggio 2012 - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare ad informarti. Clicca qui a destra:



Notizie da non perdere

Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita

7.10.2024 | Esperienze & Opinioni

Una quantità di ricerche mostra che ciò che mangiamo influenza la capacità del corpo di ...

Laser a infrarossi distrugge le placche di amiloide nell'Alzheimer

7.08.2020 | Ricerche

L'aggregazione di proteine ​​in strutture chiamate 'placche amiloidi' è una caratteristi...

Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alzh…

29.09.2020 | Ricerche

Una nuova ricerca rilasciata dalla University of Colorado propone che il morbo di Alzhei...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

Preoccupazione, gelosia e malumore alzano rischio di Alzheimer per le donne

6.10.2014 | Ricerche

Le donne che sono ansiose, gelose o di cattivo umore e angustiate in me...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

Smetti di chiederti se sei un bravo caregiver

3.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Amare e prendersi cura di qualcuno con demenza può essere difficile. Forse, è una delle ...

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023 | Esperienze & Opinioni

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

Allenamento con i pesi protegge il cervello delle persone anziane dalla demenz…

15.04.2025 | Ricerche

Uno studio, condotto presso l'Università di Stato di Campinas (Brasile), ha scoperto che dopo sei...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

Convalidare il sentimento aiuta meglio di criticare o sminuire

30.03.2020 | Ricerche

Sostenere i tuoi amici e la famiglia può aiutarli a superare questi tempi di incertezza...

Studio rafforza il legame tra vaccino contro l'herpes zoster e minore ris…

10.04.2025 | Ricerche

La nuova analisi di un programma di vaccinazione in Galles ha scoperto che il vaccino contro l'he...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), però scien...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

Per capire l'Alzheimer, ricercatori di Yale si rivolgono alla guaina di m…

4.07.2025 | Ricerche

L'interruzione degli assoni, la parte simile a una coda nelle cellule nervose che trasme...

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?

31.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso. Magari no...

5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per …

27.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Nessun ostacolo fondamentale ci impedisce di sviluppare un trattamento efficace per il m...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.