Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Confabulazione: cosa accade quando le persone con demenza sembrano mentire?

Cara Carol: Sono la figlia unica di mia madre, quindi siamo vicine. Alla mamma è stata recentemente diagnosticata una demenza mista, quindi l'ho trasferita da me e sto cercando di imparare a prendermi cura di lei. È sempre stata accanita sostenitrice della verità, eppure ultimamente, ha mentito su cose strane che ha fatto. Ad esempio, le ho chiesto perché avesse fatto partire la lavatrice quando i vestiti erano puliti e pronti per l'asciugatrice. Ha insistito sul fatto di aver appena messo un carico sporco. Mi vergogno di dire che ho risposto male. Cosa potrebbe esserci dietro il suo bisogno di mentire per coprire un errore così insignificante? Forse puoi aiutarmi a capire anche la mia risposta. Mi sento da schifo. - TL

 

Cara TL: come caregiver di demenza il tuo cuore si spezzerà regolarmente. Sebbene ciò sia garantito, l'istruzione e il supporto del caregiver possono aiutare.


Cominciamo qui: non c'è modo di capire completamente cosa sta succedendo nella mente di un'altra persona e tanto meno di qualcuno con demenza. Tuttavia, posso dire che gran parte di ciò che possiamo considerare come 'mentire' con la demenza è ciò che si chiama 'confabulazione' (o falso ricordo), il che significa che sta colmando le lacune causate dalla perdita di memoria, nel miglior modo possibile.


Per usare la storia della lavatrice come esempio, tua madre ricorda di aver aperto la lavatrice. Quando ha visto i vestiti, la sua risposta naturale è stata di avviarla in modo che potesse lavare i vestiti sporchi. Il passo che le mancava era la sfumatura di vestiti bagnati che indicavano che dovevano essere passati all'asciugatrice. Quando le hai chiesto perché stava lavando nuovamente i vestiti, è diventata ancora più confusa, quindi ha riempito le lacune della memoria nel miglior modo possibile, che per te sembrava una bugia.


I nostri primi pensieri dovrebbero essere: "Come posso aiutare la persona con demenza a sentirsi al sicuro e accudita?". Molte interazioni possono essere gestite deviando la sua attenzione, che è quello che faresti se avessi detto a tua madre: "Oh, devo aver frainteso. Lasciamo finire la macchina mentre ci occupiamo dei piatti". Il tuo compito è quello di astenerti dall'aumentare la confusione di tua madre, spiegando il suo errore, aiutandola anche a sentirsi bene con se stessa.


Torna al motivo per cui hai risposto come hai fatto. Probabilmente eri stressata, ma oltre a ciò, c'è lutto e paura. Stai perdendo la madre che conoscevi. Questo piccolo evento durante la giornata è risultato enfatizzato perché istintivamente sapevi che questo è solo l'inizio di dolorosi cambiamenti a cui assisterai nel tempo.


Sei una figlia amorevole che lavora sulle proprie emozioni mentre cerchi di prenderti cura di tua madre che ha sviluppato una malattia progressiva. Sii tollerante con te stessa,TL. Sei umana. Quando reagisci in un modo che fa male ai sentimenti di tua madre, scusati per aver frainteso. Continua a apprendere sempre di più sulla cura della demenza così che per te e tua madre sia più facile convivere con le sfide inevitabili.


Inoltre, prova a organizzare pause dal caregiving in modo da poterti rilassare. La cura della demenza è più difficile di quanto la maggior parte delle persone possa immaginare.

 

 

 


Fonte: Carol Bradley Bursack in InForum (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative

8.05.2024 | Ricerche

Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi costitutivi, ...

Identificazione dei primi segnali dell'Alzheimer

7.03.2022 | Ricerche

Un team multidisciplinare di ricerca, composto da ricercatori del progetto ARAMIS, dell...

Con l'età cala drasticamente la capacità del cervello di eliminare le pro…

31.07.2015 | Ricerche

Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, il rischio r...

È lo scopo o il piacere la chiave della felicità mentre invecchiamo?

19.11.2021 | Esperienze & Opinioni

I benefici di avere un senso di scopo nella vita sono davvero incredibili. Le persone co...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huper…

27.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di attenzione e...

Età degli organi biologici prevede il rischio di malattia con decenni di antic…

11.03.2025 | Ricerche

I nostri organi invecchiano a ritmi diversi e un esame del sangue che determina quanto ciascuno è...

Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni

7.10.2016 | Ricerche

L'Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) sono tutte ...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono un forte a...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo

28.10.2021 | Ricerche

Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno studio plu...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023 | Esperienze & Opinioni

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ricetta per un...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.