Diversità dei neuroni influisce sulla memoria, secondo uno studio

1 Giu 2023 | Ricerche

I neuroni in un'area chiave del cervello hanno funzioni diverse in base alla loro esatta identità genetica ...

Alzheimer, un allenamento per prevenire la progressione della malattia

1 Giu 2023 | Ricerche

‘Train the brain’ è un programma di esercizi cognitivi e motori per soggetti anziani a rischio di Alzheimer nato da...

Nebbia cerebrale, memoria, neuroplasticità e altro ancora

1 Giu 2023 | Esperienze & Opinioni

Annaspare per trovare le parole giuste è frustrante. Perché mi succede? Prima non era così difficile pens...

Wegovy e Ozempic: nuovo farmaco per dimagrire potrebbe anche trattare la demenza?

31 Mag 2023 | Esperienze & Opinioni

Oltre 55 milioni di persone in tutto il mondo hanno la demenza. Questa condizione che ruba la mente ha un im...

Trucchi mentali per mantenere la salute cognitiva in vecchiaia

31 Mag 2023 | Esperienze & Opinioni

L'invecchiamento, anche per i più fortunati tra noi, è inevitabile. Il nostro cervello si restringe e lo s...

Un placebo aiuta? Dei sintomi potrebbero dissolvesi anche se sai che una pillola è inatti…

31 Mag 2023 | Esperienze & Opinioni

Anche se in una pillola non c'è nulla, se non un po' di zucchero, può tagliare dei sintomi. Questo fenomen...

L'equilibrio declina con l'età, ma l'esercizio fisico può aiutare a evita…

30 Mag 2023 | Esperienze & Opinioni

Poco tempo fa ero con mia moglie nel negozio di alimentari quando abbiamo notato una donna anziana che cerca...

Conoscere i rischi che aveva mia madre mi salverà dalla demenza?

30 Mag 2023 | Esperienze & Opinioni

Come evitare la demenza? Non ci avevo mail pensato prima. Ora ci penso ogni giorno. Ogni giorno mentre scros...

Prossimi eventi

Mar, 06 Giu 2023   18:00 19:30   Auto Mutuo Aiuto
Gruppo Auto-Mutuo-Aiuto Valdobbiadene
Riscoprirsi risorsa tra persone unite dallo stesso problema, partecipando ai Gruppi ...
Biblioteca di Valdobbiadene - sala Candiani, Via Piva 53, Valdobbiadene (TV)
Mer, 07 Giu 2023   15:00 17:00   Formazione & Informazione
Donne che si prendono cura: donne per le donne
Uno spazio di benessere psico-fisico rivolto a donne caregiver con attività ...
Associazione Due Molini, Via Marsala 1a, Castelfranco Veneto (TV)
Mer, 14 Giu 2023   17:00 18:30   Caffe' Alzheimer
[CA Pedemontano] Alimentazione e benessere nella demenza
Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno ...
Associazione ANTEAS, Piazza XI Febbraio 8, 31030 Castello di Godego (TV)
Mar, 04 Lug 2023   18:00 19:30   Auto Mutuo Aiuto
Gruppo Auto-Mutuo-Aiuto Valdobbiadene
Riscoprirsi risorsa tra persone unite dallo stesso problema, partecipando ai Gruppi ...
Biblioteca di Valdobbiadene - sala Candiani, Via Piva 53, Valdobbiadene (TV)
Gio, 21 Set 2023   17:00 18:30   Caffe' Alzheimer
[CA Pedemontano] Aspetti etici e clinici sul fine vita
Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno ...
Distretto Sanitario, Via Toniolo 2, Vedelago (TV)

Da non perdere

Nuovo farmaco previene le placche amiloidi, un segno specifico di Alzheimer

8.03.2021 | Ricerche

Le placche di amiloide sono caratteristiche patologiche del morbo di Alzheimer...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato p...

Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi

17.06.2021 | Esperienze & Opinioni

Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", ...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adul…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cereb...

'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pensi…

16.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai l'insulino-resistenza? Se non lo sai, non sei sola/o. Questa è forse la d...

Cosa rimane del sé dopo che la memoria se n'è andata?

7.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da una progressiva perdita di mem...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segna...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migli...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzhei...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of Cali...

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheim...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le ...

Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alz…

29.09.2020 | Ricerche

Una nuova ricerca rilasciata dalla University of Colorado propone che il morbo...

Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello?

2.09.2021 | Esperienze & Opinioni

Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grig...

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzh…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli migliorame...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno rif...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attiva...

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ric...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il...

Laser a infrarossi distrugge le placche di amiloide nell'Alzheimer

7.08.2020 | Ricerche

L'aggregazione di proteine ​​in strutture chiamate 'placche amiloidi' è u...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non sol...

Farmaci per il sonno: limitazioni e alternative

18.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Uno studio pubblicato di recente sul Journal of Alzheimer's Disease è l'ultim...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della t...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri uma...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, m…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di pe...

Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memor…

9.06.2021 | Ricerche

Per la prima volta al mondo, scienziati dell'Università del Sussex hanno regi...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno sc...

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in …

17.01.2022 | Ricerche

Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichia...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pe...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheime…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molec...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.