- 1. Cellule 'stressate' offrono indizi per evitare l'accumulo di proteine tossiche nella demen
- (Ricerche)
- ... molte ragioni per cui questo potrebbe avvenire, ad esempio quando producono anticorpi in risposta a un'infezione", ha spiegato il dott. Edward Avezov dell'UK Dementia Research Institute dell'Università di ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 2. Capire come le cellule recuperano dalle minacce può aiutare con Alzheimer e SLA
- (Ricerche)
- ... di stress, e il processo di risposta allo stress in generale, a diverse malattie neurodegenerative, tra cui l'Alzheimer, la SLA e alcune forme di demenza. Ad esempio, le mutazioni nella stessa proteina, ...
- Creato il 13 Lug 2021
- 3. Allarme!: Come reagisce la cellula in caso di attacco
- (Ricerche)
- ... Quando una cellula è esposta a condizioni ambientali pericolose, come temperature elevate o sostanze tossiche, inizia un processo molto simile: una risposta allo stress cellulare, chiamata anche «risposta ...
- Creato il 1 Mar 2014
- 4. Come la proteina di lievito rompe le fibrille amiloidi e i ciuffi disordinati di proteine
- (Ricerche)
- ... Per contro, i ciuffi di proteine che si accumulano in risposta agli stress ambientali, come lo shock termico, possiedono una architettura meno stabile e disordinata. L'Hsp104, un enzima del lievito, rompe ...
- Creato il 20 Nov 2012
- 5. Il punto sull'Alzheimer: Meccanismi e strategie terapeutich
- (Rapporti e studi)
- ... dell'apoE negli astrociti aumenta nell'invecchiamento e in risposta agli estrogeni e all'attivazione del recettore X del fegato o NF-κB (94) (95) (120). Studi in-vitro e in-vivo suggeriscono che l'apoE derivat ...
- Creato il 27 Mar 2012
- 6. Interruttore neuronale per prevenire le malattie neurodegenerative
- (Ricerche)
- ... come "risposta allo shock termico". "Perché queste patologie sono così diffuse, se le nostre cellule hanno modi di individuare e prevenire l'accumulo di proteine danneggiate?" ha detto Richard I. Morimoto, ...
- Creato il 30 Ago 2011