- 1. Identificati fattori genetici protettivi dall'Alzheimer e svelati meccanismi della malatti
- (Ricerche)
- ... SORL1 (Sortilin-Related Receptor 1, recettore 1 legato alla sortilina) ha attirato l'attenzione nel campo del MA, poiché la proteina che codifica, la SORL1, ha un ruolo cruciale nella regolazione della ...
- Creato il 13 Feb 2025
- 2. Il cervello che invecchia: la mappatura delle proteine fornisce nuove intuizioni
- (Ricerche)
- ... da queste cellule, come l'integrità della barriera emato-encefalica o la regolazione dell'afflusso di sangue al cervello, declinano nel corso della vita di una persona. Questa disregolazione porta a una ...
- Creato il 25 Mar 2024
- 3. Energia cellulare pulita: i mitocondri possono generare più energia senza danni collaterali?
- (Ricerche)
- ... cellulare o stanno generando troppi ROS? In precedenza il gruppo di Nakamura aveva analizzato cellule per scoprire tutti i geni coinvolti nella regolazione dei livelli di energia. Nel nuovo lavoro, si ...
- Creato il 15 Gen 2024
- 4. Il farmaco che 'salverà' la memoria e i ricord
- (Ricerche)
- ... aspetti positivi? "Igf-2 sembra agire sulla regolazione del metabolismo proteico dei neuroni, fondamentale per le funzioni fisiologiche del cervello, come la memoria. Per le memorie a lungo termine è ...
- Creato il 14 Lug 2023
- 5. Laser ad alta energia è un possibile trattamento futuro dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... è di immenso interesse scientifico capire come questi aggregati possono essere spezzati. Alcuni tipi di fibrille amiloidi hanno anche un ruolo nella regolazione dell'espressione genica in alcuni organismi. ...
- Creato il 9 Ago 2019
- 6. La mistica cerebrale: siamo molto più che cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a una parte del suo cervello chiamata amigdala, che è coinvolta nello stress e nella regolazione emotiva. Ma sebbene chi propugna di incolpare il cervello sostenga che potrebbe essere stato il tumore cerebral ...
- Creato il 10 Mag 2018
- 7. Abbiamo gli strumenti e le conoscenze per capire le neurodegenerazioni?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... indagava sul ruolo della disregolazione del calcio nella perdita sinaptica nell'Alzheimer. Ci sono prove da lavori precedenti che il fallimento della memoria nell'Alzheimer è causato dalla perdita di spine ...
- Creato il 4 Gen 2017
- 8. Scoperta la 'pistola fumante' delle malattie legate all'et
- (Ricerche)
- ... difetti specifici di splicing possono portare a malattie, eravamo proprio incuriositi dalle de-regolazione dello splicing dell'RNA come motore del processo di invecchiamento in sé, perché in pratica non ...
- Creato il 6 Dic 2016
- 9. La memoria
- (Che fare)
- ... ri 1998 e 2001; Laroche 2002). Studiando la regolazione genica nel quadro dei meccanismi della plasticità sinaptica, Laroche (2002) ha identificato un "commutatore molecolare, la sintaxina [Nota 14.] ...
- Creato il 4 Giu 2015
- 10. La proteina cruciale che migliora la memoria e l'apprendiment
- (Ricerche)
- ... messo molto di più, trovando in genere la posizione della piattaforma per caso. "Oltre alla regolazione della crescita cellulare, come nella pelle e nelle cellule tumorali, per esempio, la FABP5 ha anche ...
- Creato il 4 Mag 2014
- 11. Accelerare il metabolismo per ridurre diabete e obesità
- (Ricerche)
- ... fondamentali, tra cui la regolazione della crescita delle cellule", spiega Kraus. "La cosa interessante sulle poliammine è che il loro processo di produzione e degradazione crea un ciclo biochimico in cui ...
- Creato il 11 Apr 2014
- 12. Costruire dal disordine: la versatilità che permette alle proteine di fare il loro lavoro
- (Ricerche)
- ... Raggiungere la complessità Per prima cosa, come molte proteine ripiegate, l'E1A risulta impiegare un meccanismo di regolazione di base chiamato regolazione allosterica: quando una proteina ...
- Creato il 20 Giu 2013
- 13. Scoperte molecole chiave coinvolte nella formazione della memoria a lungo termine
- (Ricerche)
- ... Pubblicato nel Journal of Clinical Investigation, lo studio ha analizzato un gruppo di proteine chiamate recettori nucleari, che sono state implicate nella regolazione di varie funzioni biologiche, compresa ...
- Creato il 12 Set 2012
- 14. Reazione imprevista del misfolding cellulare al solfuro di idrogeno maleodorante
- (Ricerche)
- ... nella regolazione di un percorso di segnalazione implicato nelle disfunzioni biologiche legate all'Alzheimer e al Parkinson, tra le altre. "L'H2S rientra nella categoria delle cose che la ...
- Creato il 14 Dic 2011
- 15. Aggiornamento clinico sull'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... scoprire come questo viene regolato. Si tratta di un complesso enzimatico multi-proteina, importante non solo nell'Alzheimer, ma anche nella regolazione del sistema immunitario e nelle funzioni gastro-intestinali ...
- Creato il 24 Nov 2011