- 1. L'Alzheimer è legato alla parodontite, ma la cattiva salute orale non è l'unico colpevo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... contrarre il morbo di Alzheimer (MA) negli anni a venire? C'è un crescente corpo di prove che indica che la parodontite, la malattia delle gengive, potrebbe essere un fattore di rischio plausibile per ...
- Creato il 19 Mar 2020
- 2. Declino cognitivo e parodontite
- (Ricerche)
- ... ad uno studio globale unico sull'invecchiamento. “La parodontite è un chiaro fattore di rischio, come le malattie cardiovascolari o il forte consumo di alcol”, dice la specialista dentale Nilsson, la ...
- Creato il 21 Ott 2019
- 3. I batteri della parodontite sono il nuovo obiettivo terapeutico per l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Uno di questi si basa sull'ipotesi che i porphyromonas gingivalis (Pg), i batteri coinvolti nella parodontite, possano causare il MA. La società biofarmaceutica Cortexyme Inc sta testando questa teoria ...
- Creato il 23 Lug 2019
- 4. La parodontite può aumentare il rischio di sviluppare Alzheimer e demenza vascolare
- (Ricerche)
- La gengivite che non viene curata può diventare parodontite. Quando ciò accade, l'infezione che ha colpito le gengive provoca la perdita dell'osso che sostiene i denti. La parodontite è la principale ...
- Creato il 18 Mar 2019
- 5. I batteri della parodontite possono scatenare l'Alzheime
- (Ricerche)
- L'esposizione a lungo termine ai batteri della parodontite provoca infiammazione e degenerazione dei neuroni del cervello nei topi, effetti simili a quelli del morbo di Alzheimer (MA) negli esseri umani, ...
- Creato il 5 Ott 2018
- 6. Parodontite riconfermata come potenziale fattore di rischio per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Nagoya City University e di altre entità, ha scoperto che le tossine create attraverso la parodontite" title="wikipedia: parodontite" target="_blank">parodontite portano ad un aumento dell'area del cervello che cessa di funzionare correttamente e innesca la ...
- Creato il 7 Gen 2018
- 7. Provata efficacia del vaccino per la parodontite, fattore di rischio dell'A
- (Ricerche)
- ... ricerca pubblicata lo scorso fine settimana. Negli ultimi 15 anni un team di scienziati dentali dell'Università di Melbourne ha lavorato a un vaccino per la parodontite cronica, con il partner industriale ...
- Creato il 7 Dic 2016
- 8. Farmaco può difendere da parodontite e malattie croniche correlate
- (Ricerche)
- Un farmaco attualmente usato per trattare i vermi intestinali potrebbe proteggere le persone dalla parodontite, una malattia delle gengive avanzata che, se non trattata, può erodere le strutture, comprese ...
- Creato il 9 Nov 2013
- 9. Tracciati legami più forti tra malattia delle gengive e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... il legame tra malattia gengivale (parodontite o periodontite o parodontopatia) e morbo di Alzheimer (MA). Ora due nuovi studi dello stesso gruppo di ricerca dimostrano che si stanno facendo progressi nel ...
- Creato il 26 Set 2022
- 10. Buona salute dentale può aiutare a proteggere da declino cognitivo e demenza?
- (Ricerche)
- ... La cattiva salute parodontale (riflessa da parodontite, perdita di denti, tasche parodontali profonde o perdita ossea alveolare) è stata associata a una probabilità più elevata del 23% di declino ...
- Creato il 11 Set 2022
- 11. Il legame tra malattia delle gengive e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... tipo comune di batteri che prolifera nella parodontite; intacca le gengive e la mascella e, se non trattato, provoca instabilità e perdita dei denti. Negli ultimi anni, il F. nucleatum è stato collegato ...
- Creato il 24 Lug 2022
- 12. Proteina presente nelle gengive può aiutare a prevenire l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ad avere un ruolo significativo nella parodontite, questo batterio può anche essere collegato alle malattie neurodegenerative come l'Alzheimer. I risultati dello studio, guidato da Antonio Nanci, ricercatore ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 13. I microbi nella bocca possono causare la demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... o tessuto del corpo. La parodontite cronica è un fattore di rischio significativo per lo sviluppo di Alzheimer e demenza. Il P. Gingivalis è onnipresente nelle arterie dei pazienti con malattie cardiache, ...
- Creato il 24 Dic 2020
- 14. Le tue gengive dicono qualcosa sul tuo rischio di demenza?
- (Ricerche)
- La malattia delle gengive (parodontite o periodontite o parodontopatia), in particolare il tipo che è irreversibile e provoca la perdita dei denti, può essere associata con il lieve decadimento cognitivo ...
- Creato il 30 Lug 2020
- 15. Igiene orale ha un ruolo sempre maggiore per la salute, mentre invecchiamo
- (Ricerche)
- ... autori. I dati del National Center for Health Statistics indicano che la prevalenza della carie è più del doppio negli anziani rispetto agli adulti più giovani. La prevalenza di parodontite - una grave ...
- Creato il 26 Set 2019
- 16. Esiste un legame tra la gengivite e l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sono nelle fasi iniziali del morbo di Alzheimer (MA). La parodontite, malattia delle gengive, è comune nelle persone anziane ed è probabilmente più comune nel MA a causa della riduzione della capacità ...
- Creato il 25 Mar 2019
- 17. I 3 cibi da mangiare ogni giorno che secondo la neuroscienza prevengono l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la salute orale è importante? La parodontite, o malattia delle gengive, è una forte fonte di infiammazione nel sangue e la ricerca mostra che l'infiammazione può essere un fattore chiave nello sviluppo ...
- Creato il 5 Feb 2019
- 18. L'Alzheimer è legato alle malattie gengivali ... ma la cattiva salute orale non è l'unico colpevo
- (Ricerche)
- ... possibilità di contrarre il morbo di Alzheimer (MA) negli anni a venire? Vi è un numero crescente di prove a indicare che la malattia gengivale (parodontite) potrebbe essere un fattore di rischio plausibile ...
- Creato il 31 Gen 2019
- 19. Trovato patogeno batterico nel cervello di Alzheimer: possibili prove di causalità della malattia
- (Ricerche)
- ... associato alla parodontite". In modelli animali, l'infezione orale da Pg ha portato alla colonizzazione del cervello e all'aumento di produzione di amiloide-beta (Aβ), un componente delle placche amiloidi ...
- Creato il 24 Gen 2019
- 20. Lottare contro i patogeni parodontali che favoriscono l'Alzheime
- (Ricerche)
- Se le gengive sanguinano quando ci si lava i denti o si addenta una mela, questa condizione potrebbe puntare alla parodontite, una malattia infiammatoria dell'apparato parodontale. La placca batterica ...
- Creato il 10 Ott 2014
- 21. Cattiva salute dentale collegata a insorgenza di demenza
- (Ricerche)
- ... Il Dr. Hirata ha riferito che alcuni ultimi studi "di base" hanno suggerito che la parodontite e le sue conseguenze, tra cui la perdita dei denti, potrebbe essere un fattore di rischio per la demenza. ...
- Creato il 14 Apr 2012
- 22. L'esposizione ripetuta ai farmaci per anestesia potrebbe causare demenz
- (Annunci & info)
- ... ogni sei mesi vi daranno virtualmente la garanzia di non avere gengive malate e infiammate (parodontite), una delle principali cause della malattia arteriosa che fa partire la demenza. Peter Falk non avrebbe ...
- Creato il 26 Lug 2011
- 23. L'Alzheimer è legato alla parodontite, ma la cattiva salute orale non è l'unico colpevo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... contrarre il morbo di Alzheimer (MA) negli anni a venire? C'è un crescente corpo di prove che indica che la parodontite, la malattia delle gengive, potrebbe essere un fattore di rischio plausibile per ...
- Creato il 19 Mar 2020
- 24. Declino cognitivo e parodontite
- (Ricerche)
- ... ad uno studio globale unico sull'invecchiamento. “La parodontite è un chiaro fattore di rischio, come le malattie cardiovascolari o il forte consumo di alcol”, dice la specialista dentale Nilsson, la ...
- Creato il 21 Ott 2019
- 25. I batteri della parodontite sono il nuovo obiettivo terapeutico per l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Uno di questi si basa sull'ipotesi che i porphyromonas gingivalis (Pg), i batteri coinvolti nella parodontite, possano causare il MA. La società biofarmaceutica Cortexyme Inc sta testando questa teoria ...
- Creato il 23 Lug 2019
- 26. La parodontite può aumentare il rischio di sviluppare Alzheimer e demenza vascolare
- (Ricerche)
- La gengivite che non viene curata può diventare parodontite. Quando ciò accade, l'infezione che ha colpito le gengive provoca la perdita dell'osso che sostiene i denti. La parodontite è la principale ...
- Creato il 18 Mar 2019
- 27. I batteri della parodontite possono scatenare l'Alzheime
- (Ricerche)
- L'esposizione a lungo termine ai batteri della parodontite provoca infiammazione e degenerazione dei neuroni del cervello nei topi, effetti simili a quelli del morbo di Alzheimer (MA) negli esseri umani, ...
- Creato il 5 Ott 2018
- 28. Parodontite riconfermata come potenziale fattore di rischio per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Nagoya City University e di altre entità, ha scoperto che le tossine create attraverso la parodontite" title="wikipedia: parodontite" target="_blank">parodontite portano ad un aumento dell'area del cervello che cessa di funzionare correttamente e innesca la ...
- Creato il 7 Gen 2018
- 29. Provata efficacia del vaccino per la parodontite, fattore di rischio dell'A
- (Ricerche)
- ... ricerca pubblicata lo scorso fine settimana. Negli ultimi 15 anni un team di scienziati dentali dell'Università di Melbourne ha lavorato a un vaccino per la parodontite cronica, con il partner industriale ...
- Creato il 7 Dic 2016
- 30. Farmaco può difendere da parodontite e malattie croniche correlate
- (Ricerche)
- Un farmaco attualmente usato per trattare i vermi intestinali potrebbe proteggere le persone dalla parodontite, una malattia delle gengive avanzata che, se non trattata, può erodere le strutture, comprese ...
- Creato il 9 Nov 2013
- 31. Tracciati legami più forti tra malattia delle gengive e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... il legame tra malattia gengivale (parodontite o periodontite o parodontopatia) e morbo di Alzheimer (MA). Ora due nuovi studi dello stesso gruppo di ricerca dimostrano che si stanno facendo progressi nel ...
- Creato il 26 Set 2022
- 32. Buona salute dentale può aiutare a proteggere da declino cognitivo e demenza?
- (Ricerche)
- ... La cattiva salute parodontale (riflessa da parodontite, perdita di denti, tasche parodontali profonde o perdita ossea alveolare) è stata associata a una probabilità più elevata del 23% di declino ...
- Creato il 11 Set 2022
- 33. Il legame tra malattia delle gengive e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... tipo comune di batteri che prolifera nella parodontite; intacca le gengive e la mascella e, se non trattato, provoca instabilità e perdita dei denti. Negli ultimi anni, il F. nucleatum è stato collegato ...
- Creato il 24 Lug 2022
- 34. Proteina presente nelle gengive può aiutare a prevenire l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ad avere un ruolo significativo nella parodontite, questo batterio può anche essere collegato alle malattie neurodegenerative come l'Alzheimer. I risultati dello studio, guidato da Antonio Nanci, ricercatore ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 35. I microbi nella bocca possono causare la demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... o tessuto del corpo. La parodontite cronica è un fattore di rischio significativo per lo sviluppo di Alzheimer e demenza. Il P. Gingivalis è onnipresente nelle arterie dei pazienti con malattie cardiache, ...
- Creato il 24 Dic 2020
- 36. Le tue gengive dicono qualcosa sul tuo rischio di demenza?
- (Ricerche)
- La malattia delle gengive (parodontite o periodontite o parodontopatia), in particolare il tipo che è irreversibile e provoca la perdita dei denti, può essere associata con il lieve decadimento cognitivo ...
- Creato il 30 Lug 2020
- 37. Igiene orale ha un ruolo sempre maggiore per la salute, mentre invecchiamo
- (Ricerche)
- ... autori. I dati del National Center for Health Statistics indicano che la prevalenza della carie è più del doppio negli anziani rispetto agli adulti più giovani. La prevalenza di parodontite - una grave ...
- Creato il 26 Set 2019
- 38. Esiste un legame tra la gengivite e l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sono nelle fasi iniziali del morbo di Alzheimer (MA). La parodontite, malattia delle gengive, è comune nelle persone anziane ed è probabilmente più comune nel MA a causa della riduzione della capacità ...
- Creato il 25 Mar 2019
- 39. I 3 cibi da mangiare ogni giorno che secondo la neuroscienza prevengono l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la salute orale è importante? La parodontite, o malattia delle gengive, è una forte fonte di infiammazione nel sangue e la ricerca mostra che l'infiammazione può essere un fattore chiave nello sviluppo ...
- Creato il 5 Feb 2019
- 40. L'Alzheimer è legato alle malattie gengivali ... ma la cattiva salute orale non è l'unico colpevo
- (Ricerche)
- ... possibilità di contrarre il morbo di Alzheimer (MA) negli anni a venire? Vi è un numero crescente di prove a indicare che la malattia gengivale (parodontite) potrebbe essere un fattore di rischio plausibile ...
- Creato il 31 Gen 2019
- 41. Trovato patogeno batterico nel cervello di Alzheimer: possibili prove di causalità della malattia
- (Ricerche)
- ... associato alla parodontite". In modelli animali, l'infezione orale da Pg ha portato alla colonizzazione del cervello e all'aumento di produzione di amiloide-beta (Aβ), un componente delle placche amiloidi ...
- Creato il 24 Gen 2019
- 42. Lottare contro i patogeni parodontali che favoriscono l'Alzheime
- (Ricerche)
- Se le gengive sanguinano quando ci si lava i denti o si addenta una mela, questa condizione potrebbe puntare alla parodontite, una malattia infiammatoria dell'apparato parodontale. La placca batterica ...
- Creato il 10 Ott 2014
- 43. Cattiva salute dentale collegata a insorgenza di demenza
- (Ricerche)
- ... Il Dr. Hirata ha riferito che alcuni ultimi studi "di base" hanno suggerito che la parodontite e le sue conseguenze, tra cui la perdita dei denti, potrebbe essere un fattore di rischio per la demenza. ...
- Creato il 14 Apr 2012
- 44. L'esposizione ripetuta ai farmaci per anestesia potrebbe causare demenz
- (Annunci & info)
- ... ogni sei mesi vi daranno virtualmente la garanzia di non avere gengive malate e infiammate (parodontite), una delle principali cause della malattia arteriosa che fa partire la demenza. Peter Falk non avrebbe ...
- Creato il 26 Lug 2011
- 45. parodontite
- (Tag)
- parodontite
- Creato il 7 Dic 2016
- 46. Buona salute dentale può aiutare a proteggere da declino cognitivo e demenza?
- (Articolo taggato con: parodontite)
- ... La cattiva salute parodontale (riflessa da parodontite, perdita di denti, tasche parodontali profonde o perdita ossea alveolare) è stata associata a una probabilità più elevata del 23% di declino ...
- Creato il 15 Set 2022
- 47. Declino cognitivo e parodontite
- (Articolo taggato con: parodontite)
- ... ad uno studio globale unico sull'invecchiamento. “La parodontite è un chiaro fattore di rischio, come le malattie cardiovascolari o il forte consumo di alcol”, dice la specialista dentale Nilsson, la ...
- Creato il 21 Ott 2019
- 48. Esiste un legame tra la gengivite e l'Alzheimer
- (Articolo taggato con: parodontite)
- ... sono nelle fasi iniziali del morbo di Alzheimer (MA). La parodontite, malattia delle gengive, è comune nelle persone anziane ed è probabilmente più comune nel MA a causa della riduzione della capacità ...
- Creato il 25 Mar 2019
- 49. I batteri della parodontite possono scatenare l'Alzheime
- (Articolo taggato con: parodontite)
- L'esposizione a lungo termine ai batteri della parodontite provoca infiammazione e degenerazione dei neuroni del cervello nei topi, effetti simili a quelli del morbo di Alzheimer (MA) negli esseri umani, ...
- Creato il 5 Ott 2018
- 50. I batteri della parodontite sono il nuovo obiettivo terapeutico per l'Alzheimer
- (Articolo taggato con: parodontite)
- ... Uno di questi si basa sull'ipotesi che i porphyromonas gingivalis (Pg), i batteri coinvolti nella parodontite, possano causare il MA. La società biofarmaceutica Cortexyme Inc sta testando questa teoria ...
- Creato il 23 Lug 2019
- 51. Igiene orale ha un ruolo sempre maggiore per la salute, mentre invecchiamo
- (Articolo taggato con: parodontite)
- ... autori. I dati del National Center for Health Statistics indicano che la prevalenza della carie è più del doppio negli anziani rispetto agli adulti più giovani. La prevalenza di parodontite - una grave ...
- Creato il 27 Set 2019
- 52. Il legame tra malattia delle gengive e Alzheimer
- (Articolo taggato con: parodontite)
- ... tipo comune di batteri che prolifera nella parodontite; intacca le gengive e la mascella e, se non trattato, provoca instabilità e perdita dei denti. Negli ultimi anni, il F. nucleatum è stato collegato ...
- Creato il 28 Lug 2022
- 53. L'Alzheimer è legato alla parodontite, ma la cattiva salute orale non è l'unico colpevo
- (Articolo taggato con: parodontite)
- ... contrarre il morbo di Alzheimer (MA) negli anni a venire? C'è un crescente corpo di prove che indica che la parodontite, la malattia delle gengive, potrebbe essere un fattore di rischio plausibile per ...
- Creato il 20 Mar 2020
- 54. L'Alzheimer è legato alle malattie gengivali ... ma la cattiva salute orale non è l'unico colpevo
- (Articolo taggato con: parodontite)
- ... possibilità di contrarre il morbo di Alzheimer (MA) negli anni a venire? Vi è un numero crescente di prove a indicare che la malattia gengivale (parodontite) potrebbe essere un fattore di rischio plausibile ...
- Creato il 31 Gen 2019
- 55. La parodontite può aumentare il rischio di sviluppare Alzheimer e demenza vascolare
- (Articolo taggato con: parodontite)
- La gengivite che non viene curata può diventare parodontite. Quando ciò accade, l'infezione che ha colpito le gengive provoca la perdita dell'osso che sostiene i denti. La parodontite è la principale ...
- Creato il 18 Mar 2019
- 56. Le tue gengive dicono qualcosa sul tuo rischio di demenza?
- (Articolo taggato con: parodontite)
- La malattia delle gengive (parodontite o periodontite o parodontopatia), in particolare il tipo che è irreversibile e provoca la perdita dei denti, può essere associata con il lieve decadimento cognitivo ...
- Creato il 3 Ago 2020
- 57. Nuovo vaccino anti amiloide-β potrebbe fermare l'Alzheime
- (Articolo taggato con: parodontite)
- La capacità del nostro sistema immunitario di montare una difesa ben regolata contro le sostanze straniere, incluse le tossine, si indebolisce con l'età e rende i vaccini meno efficaci nelle persone ...
- Creato il 27 Ott 2020
- 58. Proteina presente nelle gengive può aiutare a prevenire l'Alzheime
- (Articolo taggato con: parodontite)
- ... ad avere un ruolo significativo nella parodontite, questo batterio può anche essere collegato alle malattie neurodegenerative come l'Alzheimer. I risultati dello studio, guidato da Antonio Nanci, ricercatore ...
- Creato il 16 Feb 2022
- 59. Scoperto nuovo gene di rischio per l'Alzheimer ...
- (Articolo taggato con: parodontite)
- Un nuovo studio pubblicato sul Journal of Neuropathology & Experimental Neurology ha trovato un gene che può aiutare a spiegare gran parte del rischio genetico di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA). ...
- Creato il 22 Nov 2019
- 60. Squilibrio nei batteri gengivali collegato a biomarcatore di Alzheimer
- (Articolo taggato con: parodontite)
- Gli anziani con più batteri dannosi che sani nelle gengive hanno maggiori probabilità di avere evidenze di amiloide-beta (Aβ), un biomarcatore cruciale del morbo di Alzheimer (MA), nel loro fluido cerebrospinale ...
- Creato il 15 Apr 2021
- 61. Tracciati legami più forti tra malattia delle gengive e Alzheimer
- (Articolo taggato con: parodontite)
- ... il legame tra malattia gengivale (parodontite o periodontite o parodontopatia) e morbo di Alzheimer (MA). Ora due nuovi studi dello stesso gruppo di ricerca dimostrano che si stanno facendo progressi nel ...
- Creato il 4 Ott 2022