- 1. Rete di cellule cerebrali fornisce energia ai neuroni
- (Ricerche)
- ... cellule gliali, che possono essere di 4 tipi principali: le microglia, gli astrociti, le cellule gliali NG2 e gli oligodendrociti. Gli oligodendrociti agiscono principalmente come nastro isolante cellulare: ...
- Creato il 20 Gen 2021
- 2. Scoperto il meccanismo molecolare alla radice dell'amiloidosi familiare e di altre malatti
- (Ricerche)
- Un team di ricercatori di due università di Boston ha proposto un meccanismo molecolare che può essere responsabile dello sviluppo di malattie mortali chiamate amiloidosi. La più nota di tali malattie ...
- Creato il 13 Nov 2015
- 3. La terapia della luce può aiutare il cervello?
- (Ricerche)
- Facendo seguito a risultati promettenti di un lavoro pilota, dei ricercatori del VA Boston Healthcare System stanno testando gli effetti della terapia con la luce sulle funzioni cerebrali di veterani con ...
- Creato il 3 Apr 2015
- 4. Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto ferito
- (Ricerche)
-
... devastanti. Uno studio pubblicato su Stem Cell Reports il 20 novembre dimostra che la proteina Sox2, da sola o in combinazione con un'altra (Ascl1), può indurre le cellule non-neuronali NG2_
glia" title="wikipedia: NG2 glia" target="_blank">NG2 glia , ... - Creato il 21 Nov 2014
- 5. Rigenerazione dei neuroni può aiutare in caso di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... della corteccia di topi adulti. Gli scienziati hanno scoperto che due tipi di cellule gliali reattive - le astrogliali a forma di stella e le gliali NG2 - vengono riprogrammate in neuroni entro una settiman ...
- Creato il 21 Dic 2013
- 6. Differenza tra Alzheimer e demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Troppo spesso, ai pazienti e ai loro familiari viene detto dai loro medici che al paziente è stato diagnosticato "un po' di demenza." Lasciano la visita dal medico con una sensazione di sollievo che almeno ...
- Creato il 13 Dic 2010