- 1. Herpes labiale implicato nello sviluppo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... in risposta all'infezione da HSV e proteggono le cellule ospiti bloccando la fusione virale con la membrana plasmatica, indicando l'HSV come potenziale fattore di rischio per il MA. Coerentemente, l'Aβ mostra ...
- Creato il 1 Giu 2025
- 2. Da muscoli a memoria: indizi del corpo permettono di capire la segnalazione nel cervello
- (Ricerche)
- ... di membrana all'interno delle cellule che sono cruciali per molte funzioni cellulari. Lorena Benedetti, ricercatrice del laboratorio di Lippincott-Schwartz, stava monitorando ad alta risoluzione le molecole ...
- Creato il 13 Feb 2025
- 3. Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei neuron
- (Ricerche)
- ... del potenziale d'azione non è costante, affermano, ma modulata da cambiamenti nelle dimensioni delle nano-perle, che a loro volta sono prodotte da cambiamenti meccanici nella membrana e dal citoscheletro ...
- Creato il 17 Dic 2024
- 4. Identificata la funzione della 'proteina misteriosa' che uccide i neuroni sani nel Parkinso
- (Ricerche)
- ... va nelle cellule delle persone con MP. Tutte le cellule del corpo hanno una membrana plasmatica che protegge le cellule e di solito trasporta i nutrienti all'interno ed elimina le sostanze tossiche. La ...
- Creato il 10 Feb 2021
- 5. Dualismo Alzheimer / cancro: proteina SORLA potrebbe essere la spiegazione
- (Ricerche)
- ... hanno dimostrato che la proteina SORLA promuove il riciclo del recettore HER2 alla membrana plasmatica, dove il recettore è attivo, e guida la proliferazione delle cellule tumorali. Quando è stata rimossa ...
- Creato il 29 Mag 2019
- 6. L'Alzheimer e la Tau: meccanismi patogenetici e approcci terapeutici (per specialisti
- (Ricerche)
- ... causando la resistenza all'insulina. In parallelo, la fosforilazione della tau nei siti chiave (pY18-sito Fyn, pS409-sito PKA, PS416-sito CAM Kinase, e pS262) guidano la segnalazione mTOR alla membran ...
- Creato il 4 Feb 2016
- 7. Come ricordano i neuroni? Con un meccanismo di immagazzinamento basato sul calcio
- (Ricerche)
- ... incontra una tale spina, la concentrazione di calcio all'interno delle spine cambia, a causa del rapido afflusso di ioni di calcio dall'esterno tramite i canali di ioni sulla membrana plasmatica. Inoltre ...
- Creato il 21 Lug 2015
- 8. La memoria
- (Che fare)
- ... e motorie Un modello di risposta motoria dipendente dal "condizionamento" riguarda la membrana nittitante [Nota 4.] dell'occhio del coniglio (Liem et al. 2002). Nella prima fase di addestramento viene invia ...
- Creato il 4 Giu 2015
- 9. Anomalia nella rimozione dei rifiuti cellulari aumenta il rischio di neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... chiamata TREM2 (che regola l'assorbimento dei rifiuti prodotti dalle microglia) portano alla sua assenza sulla superficie cellulare. La TREM2 di norma è inserita nella membrana plasmatica delle cellule ...
- Creato il 4 Lug 2014
- 10. 'Muscoli molecolari' aiutano le cellule a percepire e rispondere all'ambien
- (Ricerche)
- ... di tenuta. Ci sono anche proteine di ancoraggio che fissano le aste di actina alla pelle della cellula, o membrana plasmatica. Insieme, questi componenti agiscono da "muscoli molecolari", permettendo ...
- Creato il 6 Nov 2013
- 11. Puntare ai metalli nell'Alzheimer e nelle altre neurodegenerazion
- (Rapporti e studi)
- ... patogenesi di Alzheimer Il colpevole principale nella patogenesi dell'Alzheimer è il peptide Aβ. L'Aβ si formato come risultato dell'elaborazione difettosa della membrana plasmatica proteica della proteina ...
- Creato il 18 Gen 2013
- 12. Il riciclo dell'enzima BACE1 implicato nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... tra l'apparato di Golgi e la membrana plasmatica, viaggiando attraverso gli endosomi sulla strada. Un complesso proteico chiamato retromer aiuta a trasporto le proteine nel ritorno dagli endosomi al Golgi. ...
- Creato il 25 Nov 2011