- 1. Microbioma guida le difese immunitarie, con conseguenze su invecchiamento e neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- Un nuovo studio ha rivelato che i batteri modellano il sistema immunitario dei moscerini della frutta, facendo luce sull'evoluzione delle difese dell'ospite contro patogeni specifici e microbi benefici. ...
- Creato il 5 Ago 2023
- 2. Cellule immunitarie «estranee» legate all'inizio ritardato della demenza dopo un ictu
- (Ricerche)
- ... tutti gli altri tipi di cellule immunitarie, i linfociti-B sono praticamente inesistenti nel cervello delle persone sane, le cui difese più esterne sono per lo più impermeabili a queste cellule e alle ...
- Creato il 6 Feb 2015
- 3. Trattamento dell'Alzheimer potrebbe essere già nel team di pulizia del cervello stess
- (Ricerche)
- ... I risultati, pubblicati su Nature Medicine, potrebbero rimodellare il futuro dei trattamenti di MA, spostando l'attenzione dalla semplice rimozione di placche alla sfruttamento delle difese naturali del ...
- Creato il 12 Mar 2025
- 4. Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il cervell
- (Ricerche)
- ... ora ci fa apprezzare molto di più il ruolo sofisticato del CSF non solo nel trasporto e nella rimozione dei rifiuti dal cervello, ma anche nel supportare le sue difese immunitarie", ha affermato la Nedergaard. ...
- Creato il 6 Gen 2023
- 5. Mutazione di un gene può spiegare l'accumulo di placca nel cervello di Alzheime
- (Ricerche)
- Un nuovo studio sui topi mostra che un cambiamento nel codice DNA (una mutazione) di un gene che ha un ruolo cruciale nelle difese immunitarie del cervello può impedire alle cellule correlate di eliminare ...
- Creato il 30 Nov 2022
- 6. Nuove evidenze di un meccanismo chiave dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... allevati per essere immunodeficienti in modo da poter ricevere cellule umane impiantate senza respingerle a causa delle normali difese immunitarie. I topi immunodeficienti hanno avuto iniezioni di cellule ...
- Creato il 21 Lug 2022
- 7. Nuovo trattamento arresta il decorso dell'Alzheimer nel cervello di scimmi
- (Ricerche)
- ... eccessiva, le risposte immuno-guidate come il gonfiore e il dolore che arrivano quando le cellule immunitarie si concentrano sui siti di lesioni o infezioni. Sebbene sia necessaria per le difese immunitarie ...
- Creato il 20 Giu 2021
- 8. Alzheimer: il virus herpes simplex è un potenziale fattore di rischio
- (Ricerche)
- ... esempio infezioni concomitanti, calo delle difese immunitarie, esposizione a radiazioni ultraviolette, ecc.) il virus si riattiva, va incontro a replicazione e successiva diffusione alla regione periorale. ...
- Creato il 19 Mar 2019
- 9. E' il "fuoco amico" nel cervello a provocare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... attività di pulizia della microglia. "Questo ci permetterebbe di riattivare le nostre difese naturali quando il danno è fuori controllo", dice. Altri temono che l'attivazione di più microglia nelle ultime ...
- Creato il 25 Apr 2018
- 10. Trovato il modo di personalizzare la risposta immunitaria del cervello alle malattie
- (Ricerche)
- ... dannose, pensavano, sarebbero state essenziali per consentire alle cellule immunitarie di oltrepassare le difese naturali del cervello. "Ci sono alcune malattie per cui sappiamo già che la presenza dei ...
- Creato il 12 Apr 2018
- 11. Donne come chimere: hanno materiale genetico da genitori e figli che, tra l'altro, riduce rischio di M
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di tipo staminale, che vengono assorbite nelle diverse caratteristiche del paesaggio interno del corpo, in grado di bypassare le difese immunitarie perché sono per metà identiche alla popolazione cellulare ...
- Creato il 15 Gen 2018
- 12. Sono entrati nuovi personaggi nella guerra contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... immunità innata, le difese immediate del corpo che attaccano indiscriminatamente agenti patogeni e altri molecole estranee e cellule. Microglia e TREM2 Un gene chiave codifica la produzione di un ...
- Creato il 21 Apr 2016
- 13. Scoperta la proteina che può invertire i sintomi dell'Alzheimer, per ora solo nei top
- (Ricerche)
- ... PNAS. L'interleuchina 33 (IL33 in breve), è prodotta dal corpo nell'ambito delle sue difese immunitarie contro le infezioni e le malattie, in particolare all'interno del cervello e del midollo spinale. ...
- Creato il 19 Apr 2016
- 14. Gli studi sul cuore portano a importanti passi avanti per l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... membrane protettive durature. Inoltre, ha la barriera emato-encefalica unica per filtrare le tossine, i veleni del metabolismo, e i microbi. Tali difese fanno parte del concetto di «resilienza cognitiva». ...
- Creato il 19 Feb 2016
- 15. Ipotesi: potrebbe essere il sistema immunitario a scatenare l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Le cellule microgliali sono i macrofagi del sistema nervoso centrale, essendo il primo punto di controllo delle difese immunitarie nel cervello e nel midollo spinale. Poiché questa risposta infiammatoria ...
- Creato il 20 Dic 2015
- 16. Il fumo altera i geni e predispone a cancro e diabete
- (Ricerche)
- ... un rischio maggiore di sviluppare il diabete e molti tipi di cancro, e hanno ridotte difese immunitarie e minore qualità dello sperma. I risultati dello studio dimostrano che il fumo influenza realmente ...
- Creato il 18 Dic 2013
- 17. Passo importante verso un vaccino contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- Un team di ricercatori della Université Laval, CHU de Québec, e della casa farmaceutica GlaxoSmithKline (GSK), ha scoperto un modo per stimolare i meccanismi di difesa naturali del cervello delle persone ...
- Creato il 16 Gen 2013
- 18. Studiare l'Alzheimer significa concentrarsi sulle anomalie nel cervello dei pazient
- (Rapporti e studi)
- ... del cervello dei malati. Il trattamento dello studio di 18 mesi prevede l'immunizzazione attiva, con un tipo di vaccino che teoricamente attiverà le difese immunitarie del corpo contro l'amiloide-beta. ...
- Creato il 14 Dic 2012
- 19. Successo nell'esperimento di un vaccino per Alzheime
- (Ricerche)
- ... bianchi (cellule T), che iniziavano ad attaccare il tessuto cerebrale del proprio corpo. Il nuovo trattamento prevede l'immunizzazione attiva, usando un tipo di vaccino progettato per innescare le difese ...
- Creato il 8 Giu 2012
- 20. L'invecchiamento del sistema immunitario può essere momentaneamente invertit
- (Ricerche)
- ... evoluto per prevenire alcuni tipi di cancro, ma siccome la proporzione di cellule inattive si accumula nel tempo, le nostre difese si indeboliscono. Ciò che dimostra questa ricerca è che alcune di queste ...
- Creato il 21 Ago 2011