- 1. Dan Gibbs: La solitudine può aumentare il rischio di demenza?
- (Voci della malattia)
- ... (associata al danno prefrontale), un volume minore della corteccia cerebrale e più danni alla materia bianca cerebrale nonostante nei test cognitivi per la demenza il punteggio fosse nella gamma normale. ...
- Creato il 10 Ott 2024
- 2. Dan Gibbs: Perdita di odore nel Covid-19 e Alzheimer
- (Voci della malattia)
- ... l'infezione fa il suo corso. Al contrario, la perdita di odorato nel MA è dovuta al danno non solo al bulbo olfattivo ma anche ad altri centri olfattivi più elevati nel cervello come la corteccia piriforme ...
- Creato il 24 Lug 2024
- 3. Dan Gibbs: introduzione ad amiloide, tau e scansioni PET
- (Voci della malattia)
- ... eseguita nel 2015, un momento in cui i miei test cognitivi erano ancora normali, mostra una moderata quantità di amiloide nella corteccia prefrontale, una parte del cervello coinvolta nelle funzioni esecutive, ...
- Creato il 21 Lug 2024
- 4. Aroma della pioggia o del pane appena sfornato: gli odori possono portarci indietro nel tempo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... verso la memoria emotiva Il senso dell'olfatto è fortemente collegato a diverse aree del cervello, come il sistema limbico e la corteccia orbitofrontale. La prima è essenziale per creare risposte emotive ...
- Creato il 4 Ott 2023
- 5. Quanto è importante il tocco nel prendersi cura di una persona con Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e delle prospettive; e il calo dei tassi di cortisolo legati allo stress e del ritmo cardiaco. Il tocco attiva la parte della corteccia orbitofrontale del cervello e stimola la produzione di un ormone ...
- Creato il 21 Set 2020
- 6. Pandemia coronavirus sta cambiando il nostro cervello: i rimedi
- (Ricerche)
- ... ulteriormente elaborate in altre regioni del cervello (tra cui amigdala, corteccia orbitofrontale e ippocampo), che hanno un ruolo importante nelle emozioni, nell'apprendimento e nella memoria. Oltre ...
- Creato il 8 Set 2020
- 7. Cannabidiolo migliora il flusso di sangue nell'ippocampo del cervell
- (Ricerche)
- ... senza peraltro causare differenze significative nel flusso sanguigno in altre regioni del lobo temporale mediale, di cui l'ippocampo è una componente significativa. Nella corteccia prefrontale, l'area ...
- Creato il 12 Ago 2020
- 8. Olfatto alterato può segnalare un declino cognitivo, ma un 'allenamento' può aiutar
- (Esperienze & Opinioni)
- ... formano l'odore della rosa. Questa informazione viene quindi inviata alle molte aree del cervello (inclusi il bulbo olfattivo e la corteccia olfattiva, l'ippocampo, il talamo e la corteccia orbitofrontale) ...
- Creato il 14 Mar 2019
- 9. Le persone generose hanno una vita più felice
- (Ricerche)
- ... (dove si elabora il comportamento prosociale e la generosità), nello striatum ventrale (che è associato alla felicità) e nella corteccia orbitofrontale (dove pesiamo i pro e i contro durante i processi ...
- Creato il 13 Lug 2017
- 10. Scoperta la fonte fisica della depressione
- (Ricerche)
- ... che la depressione colpisce la parte del cervello che è implicata nella non-ricompensa (la corteccia orbitofrontale laterale), così che chi soffre della malattia avverte un senso di perdita e di delusione ...
- Creato il 19 Ott 2016
- 11. Controllo cognitivo, riserva cognitiva e memoria nel cervello bilingue che invecchia
- (Che fare)
- ... In particolare, i bilingui hanno mostrato una connettività funzionale più forte a lungo raggio tra la corteccia frontale e le regioni posteriori compresa la corteccia occipitale e parietale; mentre ...
- Creato il 26 Ago 2015
- 12. Decodificato il modo in cui il cervello elabora le emozioni
- (Ricerche)
- ... secondo un nuovo studio condotto da Adam Anderson, neuroscienziato della Cornell University. "Abbiamo scoperto che dei modelli a grana fine di attività neurale nella corteccia orbitofrontale, una zona ...
- Creato il 10 Lug 2014
- 13. Con la pubertà si differenzia il flusso del sangue al cervello tra maschi e femmine
- (Ricerche)
- ... tra maschi e femmine è più notevole in alcune parti del cervello che sono critiche per i comportamenti sociali e per la regolazione delle emozioni, come la corteccia orbitofrontale. I ricercatori ipotizzano ...
- Creato il 30 Mag 2014
- 14. Demenza frontotemporale: ricordi perdono il contenuto emotivo
- (Ricerche)
- ... corteccia orbitofrontale, ha un ruolo cruciale nel collegare emozioni e ricordi. "Questo passo in avanti nella mappatura del cervello migliorerà il modo di diagnosticare diversi tipi di demenza", dice ...
- Creato il 13 Lug 2013
- 15. Demenza frontotemporale: le ultime scoperte
- (Ricerche)
- ... Da quello che abbiamo scoperto, c'è la parte del cervello chiamata corteccia orbitofrontale, che si trova nella parte anteriore del cervello, appena dietro gli occhi, che è particolarmente importante per ...
- Creato il 8 Lug 2013
- 16. Lezioni di violino toccano il tasto giusto dei malati di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... la musica non è il primo obiettivo della malattia ad essere colpito. "Si ritiene che l'elaborazione della musica coinvolga i circuiti frontali sottocorticali", ha detto la Dssa Scicutella. "La corteccia orbitofrontale ...
- Creato il 6 Apr 2012