- 1. Quali sono i fattori di rischio per la salute del cervello dei più anziani
- (Ricerche)
- I risultati di uno studio evidenziano il ruolo potenziale significativo di alcuni farmaci nell'evitare la demenza Uno studio guidato dall'Università della California di Irvine ha trovato che delle ...
- Creato il 14 Gen 2025
- 2. Solo la prevenzione può evitare di sviluppare la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Il termine «demenza» descrive una grave compromissione della funzione mentale. Può includere perdita di memoria, confusione, cambiamenti di personalità e la capacità ridotta di svolgere le attività ...
- Creato il 26 Giu 2014
- 3. Controllare i fattori di rischio in gioventù per evitare problemi mentali più avanti
- (Ricerche)
- Avere un cuore sano in gioventù può aumentare la probabilità di rimanere mentalmente forti in mezza età, secondo una nuova ricerca pubblicata sulla rivista Circulation della American Heart Association. ...
- Creato il 2 Apr 2014
- 4. Nanomedicina innovativa risolve infiammazione e favorisce la guarigione dei tessuti
- (Ricerche)
- Un team di ricercatori multi-centro, che comprende ricercatori del Medical Center della Columbia University (CUMC), del Brigham and Women's Hospital (BWH), della Mount Sinai School of Medicine, e del Massachusetts ...
- Creato il 21 Mar 2013
- 5. ateriosclerosi
- (Tag)
- ateriosclerosi
- Creato il 27 Nov 2022
- 6. Quali sono i fattori di rischio per la salute del cervello dei più anziani
- (Articolo taggato con: ateriosclerosi)
- I risultati di uno studio evidenziano il ruolo potenziale significativo di alcuni farmaci nell'evitare la demenza Uno studio guidato dall'Università della California di Irvine ha trovato che delle ...
- Creato il 21 Gen 2025
- 7. Venerare il cervello e trascurare il corpo: quali conseguenze?
- (Articolo taggato con: ateriosclerosi)
- L'enfasi scientifica sul cervello è stata inglobata nella nostra cultura per millenni. Il mondo occidentale, anche prima della civiltà greca, è sempre stato patriarcale, dando origine a una struttura ...
- Creato il 1 Dic 2022