Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Riflessioni di un coniuge di Alzheimer: affetto e amore

Io e Clare abbiamo avuto quello che spesso chiamo matrimonio da 'favola'.


Ci siamo incontrati in un'aula [ndt: l'autore è ex insegnante], siamo diventati amici del cuore, ci siamo innamorati, e ci siamo sposati un mese dopo la laurea.


Abbiamo allevato due bambini, ci piaceva il nostro lavoro, e non avremmo potuto chiedere un inizio migliore ai nostri anni della pensione.


Abbiamo accolto nel mondo quattro nipoti, viaggiato vicino e lontano, e ci siamo impegnati in una serie di attività divertenti.


Tuttavia, in una delle nostre meravigliose escursioni nel 2007, Clare ha detto e fatto cose che mi preoccupavano. Quando siamo tornati a casa e ho fatto qualche ricerca, mi sono convinto che stava mostrando alcuni dei segni premonitori dell'Alzheimer. Con l'aumento del numero dei sintomi, e il loro peggioramento nel corso dei successivi anni, la diagnosi di Alzheimer nel 2009 non è stata una sorpresa per me.


Io e Clare siamo ancora molto innamorati l'uno dell'altro, ma il nostro rapporto è cambiato radicalmente e ora è più simile a quello tra padre e figlio, che non quello tra marito e moglie. Clare vive in una unità di demenza protetta in una struttura di vita assistita, e io vivo da solo in quella che era la 'nostra' casa.


La vado a trovare ogni giorno, andiamo a mangiare fuori una o due volte alla settimana, vediamo ancora alcuni amici insieme, e ci godiamo i viaggi occasionali al lungomare o dei musical nei teatri locali. Clare si gode le sue attività quotidiane nella struttura, però mi manca molto. Quando lei è tra un'attività e l'altra o ha del tempo libero, chiede con ansia e ripetutamente: "Qualcuno ha visto mio marito?". Quando questo accade, gli operatori di solito riescono a distrarla con qualche altra attività e la maggior parte del tempo sta bene.


Ma Clare non è la sola a sentire la mancanza del suo coniuge. Anche a me manca Clare ... ogni giorno. Molto.


Ad ogni visita che passiamo restando dentro, la porto fuori dal suo reparto e prendiamo un ascensore per il salone del secondo piano, per sederci su un divano e guardare la TV. Ci coccoliamo, ci abbracciamo, e ci baciamo, dicendoci l'un l'altro che ci amiamo. In pochi minuti Clare di solito si addormenta tra le mie braccia, e mi sento molto contento di sapere quanto si sente felice e sicura quando sono con lei. Nelle visite quando la porto fuori, lascio sempre il tempo per andare al 'nostro salotto' per un'ora prima di portarla al suo reparto.


Non posso più dire che siamo buoni amici, perché ora Clare non è più in grado di comprendere granché. Eravamo abituati a condividere e discutere tutto insieme, questioni grandi e piccole. Ma quei giorni sono ormai lontani. Gli amici del cuore condividono i dettagli della loro vita l'uno con l'altro, ma non posso più avere conversazioni significative con Clare.


Tuttavia, anche se lei è di solito troppo confusa per capire quello che le sto dicendo, a ogni visita le racconto ancora alcuni punti salienti della mia giornata. Clare non può condividere nulla con me. Lei non mi può parlare dei suoi colleghi ospiti, delle sue attività, dei suoi pasti, o dei suoi momenti migliori e peggiori della giornata.
Clare ora 'perde le parole' e si dimentica a metà della frase quello che voleva dire, quindi, anche se volesse dirmi qualcosa non può farlo. Quando riesce a completare una frase, è quasi sempre incomprensibile.


Anche se non siamo più amici del cuore, ancora ci amiamo e mostrerò a Clare l'affetto per tutto il tempo che vive. E so che Clare mi mostrerà l'affetto per tutto il tempo che è in grado di farlo. Voglio che Clare si senta sempre al sicuro e protetta tra le mie braccia, quando siamo insieme, così da non avere preoccupazioni o ansie. Voglio che Clare si senta felice e amata ogni giorno che ha davanti.


Alcuni mi hanno suggerito che dovrei smettere di andare a trovare Clare così spesso ... perchè questo mi 'trattiene' dall'accettare la mia nuova realtà e procedere nella mia vita come un 'io', invece che come parte di un 'noi'. E immagino che ci sia qualcosa di vero in ciò, perché quello che io e Clare una volta avevamo insieme se n'è andato per sempre e non tornerà mai più. Non saremo mai più quella coppia inseparabile.


E chi lo sa ... forse a un certo punto nel mio futuro oscuro sarò anche cosi fortunato da incontrare un'altra donna per condividere la felicità ogni giorno. Ma per ora, e almeno fino a quando Clare sa ancora chi sono io, il mio affetto e amore è solo per lei. Non sto cercando una qualsiasi nuova relazione con un'altra donna. Sono contento della connessione emotiva che ho ancora con Clare.


Affetto e amore sono emozioni forti che sono molto difficili da superare.

 

 

 

Nota: Questo è il terzo di una serie di 10 articoli settimanali che mi permetteranno di condividere le emozioni con le quali convivo di solito. La mia speranza è che questi articoli portino un po' di conforto agli altri caregivers di Alzheimer. Nel mio gruppo di supporto, i partecipanti sembravano sempre trovare conforto quando capivano che gli altri stavano vivendo sentimenti simili. Il mio prossimo articolo sarà: "Riflessioni di un coniuge di Alzheimer: Risentimento".

 

 

 


Fonte: Allan S. Vann in Huffington Post (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pensi'…

16.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai l'insulino-resistenza? Se non lo sai, non sei sola/o. Questa è forse la domanda più ...

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva di memoria...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

Nuovo farmaco previene le placche amiloidi, un segno specifico di Alzheimer

8.03.2021 | Ricerche

Le placche di amiloide sono caratteristiche patologiche del morbo di Alzheimer (MA): son...

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più c…

26.05.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) comporta il deperimento caratteristico di alcune regioni del ...

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo farmaco in ...

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative

8.05.2024 | Ricerche

Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi costitutivi, ...

Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e…

23.04.2021 | Esperienze & Opinioni

Che dire se avessimo concettualizzato erroneamente, o almeno in modo incompleto, il morb...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ricetta per un...

Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente

9.01.2018 | Esperienze & Opinioni

L'Alzheimer è una malattia che ruba più dei tuoi ricordi ... ruba la tua capacità di ese...

Aumentano le evidenze di origini alternative delle placche di Alzheimer

13.06.2022 | Ricerche

I risultati di uno studio potrebbero spiegare perché i farmaci progettati per rimuovere i depositi d...

Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheimer

12.03.2021 | Ricerche

Scienziati della Università della Virginia (UVA) hanno sviluppato uno strumento per moni...

Scienziati dicono che si possono recuperare i 'ricordi persi' per l…

4.08.2017 | Ricerche

Dei ricordi dimenticati sono stati risvegliati nei topi con Alzheimer, suggerendo che la...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per …

27.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Nessun ostacolo fondamentale ci impedisce di sviluppare un trattamento efficace per il m...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.