Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Vuoi vivere a lungo? Perché le abitudini sane sono così impopolari

Immagina un elisir magico che è gratuito e garantisce una vita molto più lunga (12 anni per gli uomini, 14 anni per le donne). Nonostante i benefici che sembrano radicalmente piccoli dell'assistenza sanitaria, l'elisir è quasi universalmente respinto.


Per ricevere questo magico elisir gli individui devono sopportare quelle che sono comunemente considerate intrusioni inaccettabili: a volte devono camminare, mangiare frutta e verdura, non fumare tabacco, bere solo occasionalmente e mantenere basso il peso. Tali richieste sono respinte dal 92-98% dei diversi gruppi americani [ndt: e italiani].


Tuttavia, l'«elisir magico» non è altro che le "5 sane abitudini" riferite di recente da uno studio a lungo temine di Harvard su 123.000 persone. I numeri sono sia sbalorditivi che attesi. Molti altri studi producono risultati simili. Allora perché la salute pubblica è così disperatamente impopolare? Perché le persone si rassegnano a malattie precoci e a vite più brevi? Di seguito sono riportati alcuni motivi e potenziali risposte.

 

Salute, non assistenza sanitaria

Alla maggior parte degli americani piace la crescita economica. Pensano che sia uno dei grandi motori dell'America: la nostra capacità di innovare, di produrre. Eppure non accettano che un'economia sana richiede una popolazione sana o che i malati spesso non possono lavorare e costano un sacco di soldi, un proposito che la maggior parte del resto del mondo ha accettato da molto tempo. Non conoscono i risultati di molti studi, come uno in Gran Bretagna, che ha sostenuto che negli ultimi due secoli il 30% della crescita economica è dovuto a salute e nutrizione migliori.


Nota la parola: salute. Gli americani confondono la salute con l'assistenza sanitaria, un'equazione molto sbagliata. Si noti che nessuna delle «5 sane abitudini» comporta necessariamente l'assicurazione sanitaria o professionisti sanitari. Riguardano lo stile di vita - ciò che puoi davvero fare per influenzare la salute tua e della tua famiglia. L'assistenza sanitaria universale spesso produce risultati degni, ma chiedi al tuo medico se è in grado di semi-garantire 12-14 anni di vita in più. Le basi del successo della salute pubblica rimangono quelle che sono state per secoli: istruzione, alimentazione, igiene e vaccinazione. Ecco perché i paesi che spendono piccole frazioni di quello che spendono gli Stati Uniti per l'«assistenza sanitaria», come il Cile e il Costa Rica, hanno le stesse statistiche di longevità.


Quindi ecco alcune proposte immodeste per rendere la popolazione più capace di acquisire ciascuna delle 5 sane abitudini:

1. Attività fisica

Il cammino funziona. Camminare, fare giardinaggio, andare in bicicletta, muoversi per 30 minuti al giorno non è un ostacolo insormontabile. È qualcosa che gli esseri umani sono nati per fare. Siamo macchine del cammino. Coltiviamo nuove cellule cerebrali quando ci muoviamo. Diventiamo biologicamente più intelligenti.

Quindi è il momento di rendere le città completamente percorribili, che include applicare leggi per i pedoni; le persone camminano meno quando temono di essere investite. Le scuole devono enfatizzare che le attività fisiche ordinarie sono sane e i programmi nazionali di salute pubblica devono mostrare alle persone che anche un minimo esercizio conta e quello ad alta intensità conta di più, come camminare velocemente sui gradini a casa o al lavoro. Possiamo finanziare questi programmi tassando in modo appropriato i benefit dei manager farmaceutici per la frode dei prezzi (perché l'antidepressivo da 5 dollari ne costa 100?) o aumentando le tasse sul tabacco.

2. Fumo

Quando le sigarette costano di più, le persone fumano meno. E anche se io e altri abbiamo sostenuto le sigarette elettroniche come una stazione secondaria per i fumatori, non ci sono scuse per rendere dipendenti gli adolescenti con sigarette elettroniche al gusto di caramelle aromatizzate. Le aziende produttrici di tabacco riconoscono le sigarette elettroniche come il loro futuro, e stanno facendo assuefare i bambini. Stiamo lasciando che i mercanti di morte ritornino in gioco, ed è sbagliato.

3. Alcool

L'industria delle bevande ha molto da rispondere. Recenti studi britannici che dimostrano che per un gruppo di malattie non esiste un livello chiaro di sicurezza dell'alcool, dovrebbero essere inclusi nella campagna nazionale sulla salute. L'industria delle bevande si è consapevolmente esentata dall'omicidio, sottolineando il piccolo effetto utile dell'alcol negli attacchi di cuore. È tempo che dei programmi informativi nazionali ritraggano le molte morti evitabili per malattie cardiache, cancro e demenza, causate dall'alcol. Non parliamo solo di guidatori ubriachi, gente. L'alcol è un pantoxin (medicinale con molti effetti collaterali).

4. Cibo

Molta attenzione viene dedicata alla bioingegneria della dipendenza di bambini e adulti al tabacco e alla nicotina, ma molto poco ai decenni di lavoro simile svolto dall'industria alimentare. Ci sono molti modi per coinvolgere le persone, e i ricercatori di cibi spazzatura ne hanno studiato molti, con risultati finanziari favolosi. Cosa potrebbe essere più redditizio di un prodotto al quale le persone non possono resistere e vogliono tutti i giorni della vita?

Anche se la regolamentazione alimentare spesso viene disprezzata, ci sono dei motivi per cui il Messico sta tassando le bevande zuccherate, e perché l'OMS sta considerando lo zucchero esogeno come cancerogeno. Gli esseri umani sono costruiti per mangiare cibi integrali, ma ci insegnano pesantemente a godere della spazzatura con gusto progettato. Questo è un'area dove scuole e governi hanno un grande lavoro da fare.

5. Peso

Delle 5 sane abitudini, questo potrebbe essere il problema più difficile per la popolazione generale. La genetica ha la sua parte, ma la vita americana moderna sembra organizzata - attraverso schermi elettronici, scelte alimentari e mancanza di trasporto pubblico - per rendere pesanti gli americani.

Rendere grassi gli americani non rende grande l'America. Ci sono rimedi. Dovremmo incoraggiare l'auto trasporto. Camminare o andare in bicicletta al negozio quando non è lontano chilometri è salutare e spesso migliora l'umore. Possiamo educare le persone sul cibo, da dove viene, come è cresciuto e come è preparato. Per i poveri, che vengono colpiti più duramente, possiamo sovvenzionare cibi integrali, specialmente quelli a base vegetale. Abbiamo bisogno che le persone continuino a muoversi e incontrarsi nelle loro case e nei loro quartieri. E possiamo svelare e diffondere quello che fanno le aziende alimentari per rendere 'irresistibile' il cibo spazzatura.

 

La linea di fondo:

La salute e la sopravvivenza personale dipendono dalla salute pubblica. Tuttavia, i responsabili politici americani non conoscono nemmeno la differenza tra salute e assistenza sanitaria. Trascurarla significa non solo perdere vite, ma anche posti di lavoro e crescita economica. E' stato detto che le 5 sane abitudini hanno ridotto il rischio di morte cardiovascolare dell'82% e il rischio di morte per cancro del 65%

Hai visto il debito pubblico di recente? Avere persone sane può essere il modo più economico ed efficace per ridurlo.

 

 

 


Fonte: Matthew Edlund MD, ricercatore in riposo, sonno, prestazioni e salute pubblica.

Pubblicato su Psychology Today (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer…

1.02.2024 | Ricerche

Un team di ricercatori internazionali, guidato dall'Università della California di San F...

La scoperta del punto di svolta nell'Alzheimer può migliorare i test di n…

20.05.2022 | Ricerche

 Intervista al neurologo William Seeley della Università della California di San Francisco

...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressionante' è la ...

Perché vivere in un mondo ‘incredibilmente tossico’ aumenta il rischio di Alzh…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

Sei preoccupato per la minaccia del morbo di Alzheimer (MA), e ti stai chiedendo che cos...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno

29.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Conosci tutti gli effetti positivi dell'esercizio fisico sul tuo corpo e sulla tua mente...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più c…

26.05.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) comporta il deperimento caratteristico di alcune regioni del ...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

Demenza: mantenere vive le amicizie quando i ricordi svaniscono

16.01.2018 | Esperienze & Opinioni

C'è una parola che si sente spesso quando si parla con le famiglie di persone con demenz...

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …

30.12.2024 | Ricerche

Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondamentale nel...

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto perché alcune...

Aumentano le evidenze di origini alternative delle placche di Alzheimer

13.06.2022 | Ricerche

I risultati di uno studio potrebbero spiegare perché i farmaci progettati per rimuovere i depositi d...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono un forte a...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…

2.11.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'or...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.