Denuncia & Advocacy
Meno supporto pubblico può far uscire dal lavoro migliaia di caregivers
Decine di migliaia di persone che ora alternano lavoro e cura di parenti che invecchiano potrebbero essere costretti a rinunciare al lavoro se l'assistenza degli anziani sarà soggetta a ulteriori tagli da parte del governo; da questo mettono in guardia degli attivisti.
Tra meno di 10 anni, ci sarà un milione di persone con demenza [in GB], un numero destinato a raddoppiare entro il 2051, dice l'Alzheimer's Society.
Molti malati dipendono dalla famiglia e dai partner per essere assistiti, un tempo non pagato equivalente a circa 16 miliardi di Euro; molto più dei 12 miliardi spesi dal Servizio Sanitario Nazionale nel complesso ogni anno, dice la no-profit.
George McNamara, responsabile della politica all'Alzheimer's Society, ha avvertito: "Ulteriori tagli governativi sull'assistenza sociale potrebbero indurre decine di migliaia di persone che lavorano a rinunciare al proprio lavoro per prendersi cura di parenti anziani, nel corso dei prossimi cinque anni".
Parlando in vista della Dementia Awareness Week, che inizia oggi, il signor McNamara ha aggiunto: "I lavoratori non possono concentrare le responsabilità dell'assistenza nella pausa pranzo. Prendersi cura di un genitore anziano con demenza richiede enormi quantità di tempo, energia e stress emotivo. Molti caregivers non avranno altra scelta se non rinunciare al lavoro, a meno di non ottenere migliori servizi pubblici".
Anche se il problema di migliorare l'accesso all'assistenza all'infanzia è riconosciuto come un fattore che aiuta le persone a rimanere al posto di lavoro, o a tornare al lavoro, lo stesso non si può dire quando si tratta di aiutare a pendersi cura dei parenti anziani, dicono gli attivisti.
"Il governo ha riconosciuto la necessità di migliorare l'accesso dei genitori alla custodia dei bambini per mantenere la ripresa economica. Ma mettere in seconda posizione l'assistenza sociale alla popolazione in rapida crescita degli anziani vulnerabili, però, pone seri rischi per l'economia", ha detto il signor McNamara.
"I bilanci degli enti locali sono al punto di rottura, l'economia sta rallentando ed è imminente una massiccia ondata di tagli nel servizio pubblico. Vogliamo che il governo ponga fine alla crisi nell'assistenza sociale e fornisca linfa vitale alle famiglie di chi lavora prendendosi cura di parenti anziani".
[...]
Fonte: Jonathan Owen in The Independent (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.
Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.
Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.
Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.