Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Le vittime per 'stregoneria' nei villaggi del Ghana potrebbero soffrire di demenza

Victims of Witches Camps Could be Sufferers of Dementia - Executive DirectorHohoe, Ghana - La signora Esther Dey, direttrice esecutiva dell'Alzheimer's and Related Disorders Association of Ghana (ARDAG) ha detto nel fine settimana che le vittime nei luoghi di costrizione per streghe e per altri fenomeni fideistici nel paese, potrebbero essere affette da una condizione medica chiamata demenza.

Ha definito la demenza come un termine ombrello che copre tutta una serie di segni e sintomi legati a determinate condizioni o malattie del cervello, che ha gravi conseguenze per la salute pubblica.


Mrs Dey ha spiegato ciò ai partecipanti ad un programma di sensibilizzazione del pubblico per creare consapevolezza sulla malattia degli anziani e alle Chiese a Bodada, ad Ayoma e nella regione del Volta. Ha detto che la demenza è caratterizzata da un calo progressivo della capacità mentale di una persona, vale a dire la capacità di ricordare, formulare giudizi razionali, svolgere attività quotidiane e comunicare.


Mrs Dey ha detto che, poiché la malattia interessa il cervello e il sistema nervoso, i malati potrebbero esibire follia, pensieri non coordinati e tratti anomali che potrebbero fornire l'oscuro motivo della loro detenzione in campi religiosi e per streghe, per essere sottoposti a tali abusi disumani. Ha detto che sono crimini perpetrati da parenti e membri della comunità che agiscono nell'assoluta ignoranza della malattia.


Il direttore esecutivo ha rivelato che secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, il numero di persone con demenza in tutto il mondo dovrebbe raggiungere i 65,7 milioni di malati entro il 2030. Ha aggiunto che nel 2050 il numero è destinato ad aumentare del 70 per cento rispetto ai 35.6 milioni di oggi e si aspettano 7.7 milioni di nuovi casi di demenza all'anno - una nuova diagnosi ogni quattro secondi. "Il costo annuo stimato di trattamento e cura è di 604 miliardi di dollari", ha dichiarato.


La signora Dey ha detto che i tipi più comuni di demenza includono l'Alzheimer (che costituisce circa il 70 per cento dei casi), la demenza vascolare, la demenza con corpi di Lewy e la malattia di Pick. Ha detto che le condizioni che possono portare alla demenza comprendono la malattia di Parkinson, le malattie genetiche/ereditarie (malattia di Huntington), la sindrome di Down dovuta a infezione, l'HIV, e la malattia di Creutzfeld-Jacob. La signora Dey ha detto che studi hanno rivelato che la demenza colpisce la struttura del cervello, in particolare i lobi frontali, e ha tassi piuttosto elevati nelle economie avanzate rispetto a quelli dei paesi in via di sviluppo, dove sono stati fatti meno studi.


Ha detto che come risultato ci sono tassi di sopravvivenza differenziali, occultamento dei casi da parte dei parenti a causa dello stigma, riluttanza a cercare assistenza medica, sensazione che l'anziano sia giunto alla fine della vita utile, diagnosi errata e tecniche difettose per rintracciare i casi. Ha detto che l'ARDAG, un'organizzazione senza scopo di lucro è stata creata per accrescere la consapevolezza sulla malattia e fondare moderni centri di riabilitazione per i malati di demenza in tutto il paese.


Il direttore esecutivo ha detto che il passaggio della legge sulla salute mentale, contribuirà ad aumentare la coscienza nazionale in merito a tali malattie, ma si appella alle autorità per accelerare l'azione sulla promulgazione della legge per gli anziani. Mrs Dey ha consigliato a parenti, famiglie e membri della comunità di familiarizzare con la malattia per evitare di sottoporre i malati ad abusi disumani nei campi, affermando che la demenza è una condizione medica che dovrebbe essere controllata da esperti.

 

 

 

***********************
Cosa pensi di questo articolo? Ti è stato utile? Hai rilievi, riserve, integrazioni? Conosci casi o ti è successo qualcosa che lo conferma? o lo smentisce? Puoi usare il modulo dei commenti qui sotto per dire la tua opinione. Che è importante e unica.

 

***********************
Pubblicato in Ghana News Agency il 2 Ottobre 2012 - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare ad informarti. Clicca qui a destra:




Notizie da non perdere

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza dei propr...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono un forte a...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

Nuove case di cura: 'dall'assistenza fisica, al benessere emotivo�…

5.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Helen Gosling, responsabile delle operazioni della Kingsley Healthcare, con sede a Suffo...

Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza

2.10.2019 | Esperienze & Opinioni

Invecchiando, le persone spesso hanno un declino della funzione cerebrale e spesso si pr...

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame t…

28.02.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un accumulo di ...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel co...

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

Il girovita può predire il rischio di demenza?

6.11.2019 | Ricerche

Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in...

Falsi miti: perché le persone sono così pessimiste sulla vecchiaia?

4.06.2020 | Esperienze & Opinioni

Non smettiamo di giocare perché invecchiamo, ma invecchiamo perché smettiamo di giocare ...

Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi

17.06.2021 | Esperienze & Opinioni

Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", nell'incre...

Cosa accade nel cervello che invecchia

11.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo indizio p...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuo...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.