Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Personale dei negozi sarà formato per aiutare i malati di demenza

Personale del negozio sarà formato per aiutare i malati di demenzaCommessi e impiegati di banca saranno addestrati per servire i clienti con demenza, dopo che David Cameron [Primo Ministro Inglese] ha detto che la società deve lavorare per combattere la malattia.

Imprese private come Lloyds Group, Tesco e E.On hanno sottoscritto una campagna supportata dal governo, promettendo di diventare più "amichevoli con la demenza" (dementia-friendly).


Il Primo Ministro ha dichiarato che sarà disponibile formazione di base online per aiutare tutti a capire come rispondere alle persone affette da demenza. Ha detto che ben 30.000 ragazzi, che parteciperanno allo schema nazionale di volontariato cittadino quest'estate, dovrebbero offrire i loro servizi alle case di cura locali.


David Cameron ha dato l'annuncio nell'ambito della settimana di sensibilizzazione della demenza, nel corso di un incontro con gli esperti del Governo per la lotta contro la malattia. Un pacchetto di formazione per Internet è in corso di produzione dal Dipartimento della Salute per formare il personale medico e di assistenza delle case di cura su come riconoscere e curare i pazienti affetti da demenza.


I ministri ritengono che la formazione di base nella consapevolezza sulla demenza è importante per "chiunque lavori in un ambiente pubblico", come negozi, trasporti e banche. Parlando all'evento a East London, il Primo Ministro ha invitato le imprese ad unirsi alla sua "reazione nazionale" contro la demenza. David Cameron ha detto che le aziende dovrebbero fare di più per rendere le persone affette da demenza in grado di utilizzare i loro servizi.


Ha affermato che la lotta contro la malattia, che si ritiene colpisca 670.000 persone in Inghilterra, era una delle sue priorità personali. "La demenza è una terribile malattia che spezza il cuore", ha detto. "Combatterla è una mia priorità personale. Già 20 grandi organizzazioni come Lloyds Group, Tesco e E.On hanno già sotoscritto l'impegno a diventare più amichevoli con la demenza, e nei prossimi mesi voglio vederne molte altre seguire. Per il bene di milioni di persone nel nostro paese dobbiamo mantenere vivo questo spirito di energia e di sfida. Continuiamo a cercare trattamenti, a cercare modi per rendere la vita più facile per le persone con questa malattia - e continuare la lotta alla demenza".


David Cameron ha esortato i giovani volontari del Servizio Civile Nazionale ad aiutare i malati nelle case di cura. Ai giovani di età compresa tra 16 e 17 anni viene chiesto di aiutare i pazienti affetti da demenza a prendere parte ad attività artigianali e di portarli in giro fuori dalle case di cura. David Cameron ha detto: "Questo è un problema dell'intera società e ha bisogno di una risposta della società intera".


Nel mese di marzo, il signor Cameron ha detto che i finanziamenti per la ricerca sulla demenza dovevano essere più che raddoppiati entro il 2015. Durante l'incontro, il signor Cameron e i rappresentanti delle imprese hanno discusso sul modo di offrire una migliore formazione del personale per capire e rispondere alle persone affette da demenza. Essi hanno inoltre considerato come si potrebbero adattare prodotti e servizi per soddisfare le loro esigenze.


Angela Rippon, presentatrice televisiva, e Jeremy Hughes, direttore della Alzheimer's Society, hanno partecipato alla riunione. Il gruppo è uno dei tre che il Primo Ministro ha istituito in marzo per aiutare ad affrontare la "crisi nazionale" rappresentata dalla malattia.

 

 

 

 

***********************
Cosa pensi di questo articolo? Ti è stato utile? Hai rilievi, riserve, integrazioni? Conosci casi o ti è successo qualcosa che lo conferma? o lo smentisce? Puoi usare il modulo dei commenti qui sotto per dire la tua opinione. Che è importante e unica.

 

***********************

Pubblicato da Tim Ross in Telegraph.co.uk il 24 Maggio 2012 - Traduzione di Franco Pellizzari. -
Foto: Alamy



Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare ad informarti. Clicca qui a destra:



Notizie da non perdere

Allenamento con i pesi protegge il cervello delle persone anziane dalla demenz…

15.04.2025 | Ricerche

Uno studio, condotto presso l'Università di Stato di Campinas (Brasile), ha scoperto che dopo sei...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022 | Ricerche

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause diverse

3.05.2019 | Ricerche

È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), ...

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo farmaco in ...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nella vasta re...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricercatore di Hô...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici …

30.01.2024 | Annunci & info

In Iss il Convegno finale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, presentate le prime linee guida...

Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma…

28.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Sappiamo che il sistema immunitario del corpo è importante per tenere tutto sotto controllo e per...

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel co...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheimer (MA)? N...

Tre modi per smettere di preoccuparti

29.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Sai di essere una persona apprensiva se ti identifichi con Flounder in La Sirenetta o co...

Preoccupazione, gelosia e malumore alzano rischio di Alzheimer per le donne

6.10.2014 | Ricerche

Le donne che sono ansiose, gelose o di cattivo umore e angustiate in me...

Falsi miti: perché le persone sono così pessimiste sulla vecchiaia?

4.06.2020 | Esperienze & Opinioni

Non smettiamo di giocare perché invecchiamo, ma invecchiamo perché smettiamo di giocare ...

Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer…

1.02.2024 | Ricerche

Un team di ricercatori internazionali, guidato dall'Università della California di San F...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.