- 1. È probabile che violenza e salute mentale peggiorino nel riscaldamento globale
- (Esperienze & Opinioni)
- Le condizioni meteo estreme sono la causa di alcune delle maggiori crisi di sanità pubblica in tutto il mondo negli ultimi anni. In molti casi, queste sono state enfatizzate dai cambiamenti climatici ...
- Creato il 31 Ott 2021
- 2. Cambiamento climatico legato a peggioramento delle malattie cerebrali
- (Esperienze & Opinioni)
- ... avversi, come ondate di calore, tempeste e inondazioni, possono peggiorare le condizioni neurologiche. Queste conseguenze sono ulteriormente complicate da circostanze particolari. L'effetto del riscaldamento ...
- Creato il 16 Mag 2024
- 3. Più rischi durante le ondate di calore per chi soffre di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di MA o quelli affetti da demenza potrebbero non riuscire a mantenere costante la temperatura del proprio corpo, esponendosi così a rischi maggiori rispetto alle altre persone. Inoltre, il riscaldamento ...
- Creato il 12 Set 2023
- 4. Cambiamenti climatici e inquinamento peggiorano le malattie neurologiche?
- (Ricerche)
- ... in evidenza le relazioni tra variabilità della temperatura e peggioramento dei sintomi neurologici, climi in riscaldamento e infezioni da zecche e zanzare, nonché tra inquinanti dispersi nell'aria e tasso ...
- Creato il 17 Nov 2022
- 5. Inquinamento oceanico: grave pericolo per la salute umana, e rischio di demenza
- (Denuncia & advocacy)
- ... demenza, amnesia, paralisi e persino una morte rapida. Quando inalate, possono causare l'asma. I microrganismi pericolosi derivano da una combinazione di inquinamento costiero e riscaldamento dei mari, ...
- Creato il 1 Feb 2021
- 6. L'impatto dell'inquinamento atmosferico sulla salute menta
- (Ricerche)
- ... sulla salute dell'inquinamento atmosferico. Negli ultimi anni il riscaldamento globale ha portato ad aumenti drammatici nella frequenza, dimensione e gravità degli incendi in Australia, Stati Uniti occidentali, ...
- Creato il 9 Gen 2020
- 7. Dalla depressione all'Alzheimer: il potere curativo della danz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in gruppo, con singoli individui o con coppie. I terapeuti a volte danzano con i loro clienti e in altri momenti osservano. Una sessione di terapia di gruppo può comportare un riscaldamento e il controllo ...
- Creato il 5 Dic 2019
- 8. I semplici cambiamenti dietetici che riducono il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del riscaldamento globale a causa della relazione tra l'allevamento di bovini su vasta scala e il rilascio di metano nell'atmosfera, per cui riducendo il consumo di carne si può anche rallentare il tass ...
- Creato il 7 Feb 2019
- 9. L'esercizio mentale e quello fisico agiscono su aspetti diversi della ment
- (Ricerche)
- ... e problem solving). Il gruppo di allenamento fisico ha completato tre sedute settimanali di 60 minuti ciascuna che includevano cinque minuti di riscaldamento e 5 di raffreddamento più 50 minuti di cammino ...
- Creato il 19 Lug 2016
- 10. Come fa il cervello ad affrontare problemi mai visti nel corso dell'evoluzione umana
- (Rapporti e studi)
- ... a plasmare le campagne di donazioni per beneficenza e le strategie per affrontare l'indifferenza per questioni come il riscaldamento globale. Considerare queste forme di riformulazione degli obiettivi ...
- Creato il 2 Mar 2015
- 11. Proliferazione nei laghi dei batteri implicati anche nell'Alzheime
- (Rapporti e studi)
- ... calde e ricche di sostanze nutritive, il nostro studio è il primo a dimostrare che l'effetto delle sostanze nutritive, come il fosforo e l'azoto, è superiore a quello del riscaldamento globale". Laghi ...
- Creato il 27 Feb 2015