- 1. Protesi metallica dell'anca: medici avvertono che potrebbe causare Alzheime
- (Annunci & info)
- I medici in GB sono stati invitati a controllare i segni di demenza o di malattie cardiache dei pazienti che hanno avuto l'impianto di una protesi all'anca. Ci sono preoccupazioni che i dispositivi metallo-su-metallo ...
- Creato il 12 Lug 2017
- 2. L’ambiente protesico: spazi di cura per il benessere delle persone con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- L'ambiente protesico rappresenta un valido supporto per le persone con demenza, fungendo da vera e propria "protesi" che facilita il riconoscimento dei luoghi, delle funzioni e dei percorsi. In questo ...
- Creato il 2 Mar 2025
- 3. Crea rispetto e fiducia con il personale della casa di cura, ma anche segnala eventuali problemi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la persona cara potrebbe smarrirli inconsapevolmente, o un altro ospite della struttura potrebbe prenderli. Inoltre, etichetta sempre oggetti personali come protesi, occhiali e apparecchi acustici. ...
- Creato il 9 Apr 2024
- 4. Cervello, la cosa più complessa nell'universo: ecco la ricerca per decodificarlo e leggere la mente
- (Esperienze & Opinioni)
- ... naturale continuo tra le persone altrimenti incapaci di comunicare con il mondo esterno. Lo sviluppo di tale tecnologia, e quello parallelo di protesi motorie controllate dal cervello che consentono ai ...
- Creato il 14 Feb 2024
- 5. I biomarcatori dell'Alzheimer possono prevedere il delirium postoperatori
- (Ricerche)
- ... singolo biosensore a molecola funzionalizzato con anticorpi". Il gruppo ha condotto esperimenti in 139 pazienti che hanno avuto la protesi al ginocchio, all'anca o la laminectomia (un tipo di intervento ...
- Creato il 8 Lug 2022
- 6. Perdita dei denti associata ad un aumento di deterioramento cognitivo e demenza
- (Ricerche)
- ... della New York University, pubblicata su JAMDA: The Journal of Post-Acute and Long-Term Care Medicine. Tuttavia, questo rischio non era significativo negli anziani con protesi, il che suggerisce che ...
- Creato il 12 Lug 2021
- 7. Perché la mamma fruga dappertutto in casa mia?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di svuotarli perché potrebbero essere posti seducenti in cui 'nascondere' le cose (come le protesi e gli apparecchi acustici). Qualcosa innesca il comportamento di frugare di tua madre? Inizia questo ...
- Creato il 31 Ago 2020
- 8. Il chip elettronico che crea 'ricordi' è un passo verso il cervello bionic
- (Ricerche)
- ... incorporata nell'elettronica indossabile, nelle protesi bioniche o nei gadget intelligenti intrisi di intelligenza artificiale. Ma ci sono ancora diversi ostacoli da superare prima che questa tecnologia ...
- Creato il 17 Lug 2019
- 9. Truffatore estorce risparmi di coppia con demenza per rifarsi trapianto di capelli
- (Annunci & info)
- ... alloggiare in hotel di lusso e spendere migliaia di euro in una procedura di protesi cosmetica per la sua stempiatura. L'investigatore, sergente Janette Bashall, dell'Unità criminale economica della polizia ...
- Creato il 13 Set 2018
- 10. La mistica cerebrale: siamo molto più che cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... delle funzioni cerebrali come cablaggio ed elettricità. Con questi elementi umidi presi in considerazione, il cervello sembra molto più simile a una parte organica del corpo rispetto alla protesi idealizzata ...
- Creato il 10 Mag 2018
- 11. Cos'è quell'odore? I motivi per cui gli anziani hanno un odore caratteristi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dentali associati all'invecchiamento (secchezza delle fauci, protesi dentarie); disidratazione (tutto diventa più concentrato e gli odori filtrano attraverso i pori); avversione o paura di fare il bagno; ...
- Creato il 29 Gen 2018
- 12. I problemi della bocca potrebbero essere responsabili dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... sotto le protesi (stomatite da protesi) ... Sono state rilevate molecole fungine, comprese proteine e polisaccaridi [(1,3)-β-glucano], nel siero del sangue periferico, e sono state viste proteine fungine ...
- Creato il 20 Set 2015
- 13. La tecnologia
- (Caregiving)
- ... svolta nello sviluppo di un dispositivo protesico cognitivo, riuscito e validato dall'utente, con servizi associati per le persone con demenza lieve. Talking Mats Communication and Dementia: Ho ...
- Creato il 6 Lug 2015
- 14. Darce Fardy (4): la palestra è l’arma migliore nella battaglia contro la demenza
- (Voci della malattia)
- ... di una protesi all'anca, ma non ne ho avuto più bisogno per anni). Mi è stato detto che la demenza a volte può causare instabilità quando si cammina. Così da alcuni mesi sto usando il bastone, quasi ...
- Creato il 9 Feb 2015
- 15. Cinque speranze per gli immemori del 21 ° secolo
- (Annunci & info)
- ... che "come" si procede. Il nostro compito come agenti morali è quello di ricordare alle persone con demenza la loro identità continua, e chi sono. Dobbiamo servire come protesi (20), colmando le lacun ...
- Creato il 24 Feb 2012
- 16. Studio lega demenza e aumento di mortalità e obesità per infezione dopo THA
- (Ricerche)
- Obesità, anemia preoperatoria e diabete sono tra i fattori di rischio associati a un incremento dell'infezione periprotesica alle giunture nei pazienti di Medicare [servizio sanitario USA] che si sottopongono ...
- Creato il 24 Giu 2011
- 17. Come aiutare i pazienti con demenza in ospedale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che provocano disordine in camera. Assicurati che il paziente abbia occhiali, apparecchi acustici e protesi. Disattiva il citofono in camera se possibile. Diffondi musica rilassante (radio o lettore ...
- Creato il 20 Giu 2011
- 18. Si può ripristinare la memoria perduta, riparare la neurodegenerazione?
- (Ricerche)
- ... e direttore del Centro Neural Engineering dell'USC. Berger (foto a sinistra) è autore dello studio "Una protesi neurale corticale per il ripristino e il rafforzamento della memoria", che sarà pubblicato ...
- Creato il 18 Giu 2011
- 19. protesi anca
- (Tag)
- protesi anca
- Creato il 12 Lug 2017
- 20. Un'epidemia silente: delirium dei pazienti con COVID-19 può portare alla demenz
- (Articolo taggato con: protesi anca)
- Solo pochi decenni fa, i medici credevano di non poter fare nulla per impedire a un sottogruppo di pazienti anziani in ospedale di scivolare nel delirium, uno stato acuto di confusione che può derivare ...
- Creato il 29 Apr 2020