- 1. Un lavoro pagato in gioventù e mezza età può proteggere la memoria delle donne
- (Ricerche)
- Le donne che hanno avuto un lavoro pagato nella giovane età adulta e in mezza età possono avere un declino più lento della memoria nel corso della vita, rispetto alle donne che non hanno lavorato con ...
- Creato il 5 Nov 2020
- 2. Come possono i datori di lavoro aiutarci a bilanciare lavoro e caregiving
- (Esperienze & Opinioni)
- ... è la flessibilità sul posto di lavoro. Le visite mediche, le malattie e le cadute non si limitano agli "orari di ufficio". Consenti ai dipendenti di usare il tempo flessibile, ridurre le ore o lavorare ...
- Creato il 21 Giu 2018
- 3. Profilo delle caregiver che lavorano: carichi di lavoro, sforzi e salute
- (Ricerche)
- ... responsabilità nel posto di lavoro retribuito. E, dal momento che i ricercatori hanno trovato difficoltà a caratterizzare la varietà di esperienze di lavoro «part-time», sono state fatte proposte - ...
- Creato il 29 Apr 2014
- 4. Possiamo curare l'Alzheimer ... se smettiamo di ignorarl
- (Denuncia & advocacy)
- ... solo aumentato il senso dell'urgenza. Dove la memoria era vista come una qualità spettrale e immateriale, impossibile da definire con precisione, la ricerca di Alzheimer dimostra ora l'esatto opposto: ...
- Creato il 20 Lug 2017
- 5. La cura della demenza in casa grava sopratutto sulle donne
- (Ricerche)
- ... sul posto di lavoro", secondo i ricercatori della Stanford University. "La migliore assicurazione a lungo termine nel nostro paese è avere una figlia coscienziosa", hanno scritto gli autori in un articolo ...
- Creato il 9 Mag 2017
- 6. Riserva cognitiva e stile di vita
- (Che fare)
- ... e un effetto minimo su un altro. Qualcosa deve spiegare la disgiunzione tra il grado di danno cerebrale e il suo esito, e il concetto di riserva è stato proposto proprio a questo scopo. I dati epidemiologici ...
- Creato il 10 Set 2015
- 7. Disuguaglianze di genere nella sanità: le donne sentono di ammalarsi di più
- (Ricerche)
- ... paesi europei, estratti dall'European Social Survey 2010. L'indagine ha raccolto i dati di 28.655 donne e 23.782 uomini che hanno risposto alla domanda «Come va la tua salute in generale? Diresti che è molto ...
- Creato il 25 Ago 2014
- 8. I padroni della nostra mente: gli scienziati in lotta per preservare la nostra salute mentale
- (Ricerche)
- ... si potrebbe aspettare. Pesa 1,36kg, il due per cento del peso corporeo di una persona media, ed è composto da acqua, grassi e proteine. Contiene, fittamente concentrati, 100 miliardi di neuroni o cellule ...
- Creato il 21 Nov 2010