- 1. Inquinamento dell'aria legato a maggiore uso dei servizi psichiatrici dalle persone con demenz
- (Ricerche)
- ... i ricercatori hanno collegato le concentrazioni dei due principali inquinanti atmosferici - biossido di nitrogeno (NO2) e particolato (PM2.5 e PM10) - ai valori anonimizzati della salute mentale in possesso ...
- Creato il 10 Ago 2023
- 2. L'inquinamento da traffico indebolisce il cervello e aumenta il rischio di Alzheime
- (Ricerche)
- ... Masashi Kitazawa PhD, professore associato di salute ambientale e professionale nel programma UCI di sanità pubblica. "I nostri risultati sono solo un esempio di ciò che il particolato può fare alla funzione ...
- Creato il 13 Mag 2023
- 3. Declino cognitivo, demenza e inquinamento atmosferico: rapporto GB sui possibili legami
- (Rapporti e studi)
- ... ai bulbi olfattivi. Ciò che è molto meno chiaro è se l'esposizione alle concentrazioni ambientali di materiale particolato provoca una traslocazione sufficiente per produrre danni al cervello. Il nostro ...
- Creato il 28 Lug 2022
- 4. Particelle tossiche inalate vanno direttamente dai polmoni al cervello
- (Ricerche)
- ... varie particelle fini nei fluidi cerebrospinali umani prelevati da pazienti che avevano avuto disturbi cerebrali, scoprendo un processo che può indurre le sostanze tossiche del particolato a finire nel ...
- Creato il 26 Giu 2022
- 5. Più esposizione al biossido di azoto collegata a livelli più alti di biomarcatori di Alzheimer
- (Ricerche)
- Uno studio ha trovato un'associazione tra inquinamento atmosferico e maggiori livelli di deposizione di proteina amiloide-beta nel cervello e di neurofilamento leggero nel liquido cerebrospinale. Gli ...
- Creato il 18 Dic 2021
- 6. Neurotossine ambientali dannegginano il cervello; incendi e inondazioni aggravano il problema
- (Denuncia & advocacy)
- ... nocivi. Gli incendi che bruciano nel pianeta in fase di riscaldamento - dalla California alla Grecia e dall'Australia - aggiungono un particolato pericoloso all'atmosfera che include metalli pesanti neurotossici ...
- Creato il 12 Nov 2021
- 7. Vari studi ci dicono che migliorare la qualità dell'aria riduce il rischio di demenz
- (Ricerche)
- ... è la prima evidenza acquisita che la riduzione dell'inquinamento, in particolare del particolato fine nell'aria e degli inquinanti da combustione di carburante, è associata a un rischio inferiore di demenza ...
- Creato il 30 Lug 2021
- 8. Qualità dell'aria è legata all'aumento del rischio di Alzheim
- (Ricerche)
- ... effetti sul cervello. Nell'inquinamento atmosferico stradale sono presenti gas, particolato, polvere stradale, usura dei pneumatici, vibrazione e rumore. "La prossima serie di studi è cercare di tracciare ...
- Creato il 19 Mag 2021
- 9. Inquinamento dell'aria nelle megalopoli è legato a declino cognitivo dei bambini, Alzheimer e mort
- (Denuncia & advocacy)
- ... La maggior parte dell'inquinamento atmosferico dall'uomo è come polvere, piccolo come il diametro dei capelli (particolato) o anche più piccolo (particolato ultrafine). Il legame con le condizioni respiratorie ...
- Creato il 26 Set 2019
- 10. particolato ultrafine
- (Tag)
- particolato ultrafine
- Creato il 19 Mag 2021
- 11. Inquinamento dell'aria legato a maggiore uso dei servizi psichiatrici dalle persone con demenz
- (Articolo taggato con: particolato ultrafine)
- ... i ricercatori hanno collegato le concentrazioni dei due principali inquinanti atmosferici - biossido di nitrogeno (NO2) e particolato (PM2.5 e PM10) - ai valori anonimizzati della salute mentale in possesso ...
- Creato il 11 Set 2023
- 12. Neurotossine ambientali dannegginano il cervello; incendi e inondazioni aggravano il problema
- (Articolo taggato con: particolato ultrafine)
- ... nocivi. Gli incendi che bruciano nel pianeta in fase di riscaldamento - dalla California alla Grecia e dall'Australia - aggiungono un particolato pericoloso all'atmosfera che include metalli pesanti neurotossici ...
- Creato il 17 Nov 2021
- 13. Particelle tossiche inalate vanno direttamente dai polmoni al cervello
- (Articolo taggato con: particolato ultrafine)
- ... varie particelle fini nei fluidi cerebrospinali umani prelevati da pazienti che avevano avuto disturbi cerebrali, scoprendo un processo che può indurre le sostanze tossiche del particolato a finire nel ...
- Creato il 30 Giu 2022
- 14. Più esposizione al biossido di azoto collegata a livelli più alti di biomarcatori di Alzheimer
- (Articolo taggato con: particolato ultrafine)
- Uno studio ha trovato un'associazione tra inquinamento atmosferico e maggiori livelli di deposizione di proteina amiloide-beta nel cervello e di neurofilamento leggero nel liquido cerebrospinale. Gli ...
- Creato il 22 Dic 2021
- 15. Qualità dell'aria è legata all'aumento del rischio di Alzheim
- (Articolo taggato con: particolato ultrafine)
- ... effetti sul cervello. Nell'inquinamento atmosferico stradale sono presenti gas, particolato, polvere stradale, usura dei pneumatici, vibrazione e rumore. "La prossima serie di studi è cercare di tracciare ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 16. Vari studi ci dicono che migliorare la qualità dell'aria riduce il rischio di demenz
- (Articolo taggato con: particolato ultrafine)
- ... è la prima evidenza acquisita che la riduzione dell'inquinamento, in particolare del particolato fine nell'aria e degli inquinanti da combustione di carburante, è associata a un rischio inferiore di demenza ...
- Creato il 5 Ago 2021