- 1. Nuove prove che navigazione spaziale carente prevede l'Alzheimer anni prima dei sintom
- (Ricerche)
- Le persone a rischio di Alzheimer hanno una navigazione spaziale compromessa prima dei problemi con altre funzioni cognitive, compresa la memoria, secondo un nuovo studio guidato dai ricercatori dell'UCL. ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 2. Certi errori di navigazione potrebbero essere i primi segni di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... in Current Biology, ha usato un modello computazionale per esplorare le complessità degli errori di navigazione osservati in precedenza nel morbo di Alzheimer (MA). I ricercatori, guidati dal professor ...
- Creato il 24 Ott 2023
- 3. Nuova tecnologia di navigazione sonora dà speranza di rallentare la demenza
- (Ricerche)
- Un nuovo studio, condotto da ricercatori del Brain Cognition and Technology Institute della Reichman University (Israele) e diretto dal prof. Amir Amedi, ha dimostrato che le aree di navigazione visiva ...
- Creato il 4 Mar 2023
- 4. Quelli con più rischio di Alzheimer hanno deficit di navigazione
- (Ricerche)
- ... nella navigazione spaziale possono essere rilevati anche nelle persone con una rischio genetico di morbo di Alzheimer (MA). Lo studio, pubblicato online sulla rivista Science Avances il 28 agosto 2020 ...
- Creato il 31 Ago 2020
- 5. Identificata l'area del cervello cruciale per la navigazione in luoghi familiar
- (Ricerche)
- Gli scienziati della University College London hanno scoperto la regione del cervello cruciale per la navigazione in luoghi noti o nuovi, aiutando a spiegare perché il danno cerebrale che si osserva ...
- Creato il 2 Apr 2019
- 6. Oscillazioni forniscono intuizioni sul sistema di navigazione del cervello
- (Ricerche)
- Il cervello crea una mappa del nostro ambiente, che consente una navigazione spaziale affidabile. Il premio Nobel del 2014 è stato assegnato per la ricerca sul funzionamento a livello cellulare di questo ...
- Creato il 14 Ott 2018
- 7. In stereo: i neuroni cambiano marcia tra i pensieri, usando i ritmi cerebrali
- (Ricerche)
- ... di navigazione in tempo reale e come può essere influenzato dalla malattia. Un nuovo studio eseguito alla Florida Atlantic University di Boca Raton (Florida) e da collaboratori del Centro Medico Erasmus ...
- Creato il 29 Giu 2025
- 8. Oltre il cervello: le BCI stanno rimodellando la medicina e ridefinendo l'umanit
- (Ricerche)
- ... intraoperatoria, consentendo una navigazione in tempo reale che preserva le regioni cognitive e motorie critiche durante le resezioni di tumori. I sistemi a circuito chiuso si dimostrano eccezionalmente ...
- Creato il 11 Giu 2025
- 9. Mappatura del cervello svela informazioni cruciali sull'Alzheime
- (Ricerche)
- ... la memoria e la navigazione, sono più vulnerabili all'accumulo di tau", ha affermato l'autore Pedro Maia, assistente professore di matematica all'UTA. “Questi neuroni glutamatergici hanno mostrato una forte ...
- Creato il 12 Mar 2025
- 10. Vedere i ricordi mentre si formano
- (Ricerche)
- ... della memoria e nella navigazione spaziale. Converte la memoria da breve a lungo termine, facilitando la revisione dell'esperienza personale. In un nuovo studio guidato da Olena Kim, Yuji Okamoto e dal ...
- Creato il 21 Nov 2024
- 11. App 'caccia al tesoro' per smartphone identifica le persone a rischio di demenz
- (Ricerche)
- ... un nuovo approccio alla valutazione dei problemi nella navigazione spaziale, come potenziale sintomo precoce del MA. App in uso La dott.ssa Nadine Diersch, neuroscienziata che ha iniziato il progetto ...
- Creato il 5 Ott 2024
- 12. Neuroscienziati riattivano il circuito di memoria dei topi, resuscitando una risposta scomparsa
- (Ricerche)
- ... della navigazione nell'ambiente circostante, una funzione cognitiva di alto livello tra i mammiferi, inclusi gli esseri umani. Pertanto, questi esperimenti, che hanno esaminato se possiamo riprodurre in ...
- Creato il 2 Ott 2024
- 13. Codificare l'esperienza umana: come le cellule cerebrali calcolano il flusso di temp
- (Ricerche)
- ... era ancora sconosciuto ... almeno finora". Ricerche precedenti, comprese quelle del dottr. Fried, avevano usato registrazioni cerebrali e neuroscansioni per capire come il cervello elabora la navigazione ...
- Creato il 1 Ott 2024
- 14. Il modo con cui gli anziani esplorano nuovi spazi potrebbe suggerire declino cognitivo e demenza
- (Ricerche)
- La navigazione spaziale, la possibilità di scegliere e seguire un percorso da un punto all'altro, è un'abilità che utilizziamo ogni giorno. A seconda della pratica, dell'abilità cognitiva generale e dell'ambiente ...
- Creato il 13 Giu 2024
- 15. Orienteering: combattere la demenza aiutando il cervello
- (Ricerche)
- Lo sport dell'orienteering (=orientamento), che combina l'esercizio con una navigazione impegnativa, può essere migliore per il cervello del solo esercizio fisico, secondo una nuova ricerca di chinesiologi ...
- Creato il 29 Mag 2024
- 16. Neuroni di luogo e di griglia: ecco chi ti aiuta a ricordare dove eri e perché
- (Ricerche)
- ... nello spazio, suggerendo che hanno un ruolo cruciale non solo nella navigazione spaziale ma anche nei ricordi episodici". Sebbene ci sia un declino tipico della memoria spaziale man mano che invecchiamo, ...
- Creato il 19 Mar 2024
- 17. Tele assistenza migliora la qualità di vita dei pazienti con demenza
- (Ricerche)
- ... nelle prime fasi, "la navigazione nell'assistenza migliorerà la qualità di vita delle persone con demenza e dei loro caregiver in tutte le fasi della malattia", ha affermato. "E questi benefici arrivano senza ...
- Creato il 21 Set 2023
- 18. Studio collega direttamente le onde cerebrali alla memoria
- (Ricerche)
- ... theta, che emergono nella regione dell'ippocampo del cervello durante attività come esplorazione, navigazione e sonno. L'ippocampo ha un ruolo cruciale nella capacità del cervello di ricordare il passato. ...
- Creato il 2 Ago 2023
- 19. Correre in mezza età mantiene 'connessi' i neuroni 'vecchi' nati in età adul
- (Ricerche)
- ... dorsale su vecchie cellule granulari nate da adulti", ha detto la Van Praag. "Questa connettività può fornire informazioni associate alla navigazione e mediare il miglioramento indotto dal correre a lungo ...
- Creato il 31 Mag 2023
- 20. Wegovy e Ozempic: nuovo farmaco per dimagrire potrebbe anche trattare la demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che il MA abbia origine in regioni specifiche della corteccia cerebrale, la regione responsabile dei ricordi e della navigazione spaziale. Ma i recettori del GLP-1 non sono stati rilevati nella corteccia, ...
- Creato il 21 Mag 2023