- 1. Proteina del sangue impedisce l'auto-riparazione del cervell
- (Ricerche)
- Immagina un filo elettrico nudo, senza il suo normale rivestimento in plastica; è esposto agli elementi e rischia di essere degradato. E, senza isolamento, non può condurre l'elettricità come un filo rivestito. ...
- Creato il 3 Nov 2017
- 2. Perché abbiamo bisogno di camminare, e ora più che mai
- (Esperienze & Opinioni)
- ... al giorno), tutti i giorni della nostra vita, dalla prima infanzia alla tarda vecchiaia, e questo camminare agisce come un meccanismo di auto-riparazione per il cervello e il corpo. Il cammino ci viene ...
- Creato il 13 Mag 2020
- 3. 'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo da zer
- (Ricerche)
- Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secondo nuovi risultati pubblicati il 15 aprile 2020 su Nature da ricercatori della University of California San Diego, ...
- Creato il 16 Apr 2020
- 4. Dovresti provare il digiuno intermittente?
- (Esperienze & Opinioni)
- Il digiuno è diventato estremamente popolare come strumento per perdere di peso, combattere l'invecchiamento e allungare la longevità, e per i suoi benefici per la salute mentale e fisica. Tutto questo ...
- Creato il 27 Gen 2020
- 5. Definito principio innovativo per far muovere i neuroni e riparare il cervello
- (Ricerche)
- ... Il cervello adulto ha una capacità limitata di auto-riparazione Nella società occidentale che invecchia, il danno cerebrale acuto e le neurodegenerazioni croniche (ad esempio l'Alzheimer e il Parkinson) ...
- Creato il 22 Feb 2017
- 6. Scoperto meccanismo che ripara il cervello dopo un ictus
- (Ricerche)
- ... usando vari meccanismi. L'avanzamento importante del nuovo studio è che dimostra per la prima volta che l'auto-riparazione nel cervello adulto coinvolge gli astrociti, che iniziano un processo mediante ...
- Creato il 12 Ott 2014
- 7. Composto con curcuma aumenta la rigenerazione delle cellule staminali cerebrali
- (Ricerche)
- ... in neuroni, e hanno un ruolo importante nella auto-riparazione e recupero della funzione cerebrale nelle malattie neurodegenerative. Studi precedenti sull'ar-turmerone avevano dimostrato che il composto ...
- Creato il 29 Set 2014
- 8. Neurogenesi: meccanismo auto-riparativo che preserva il cervello nelle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca, condotta da scienziati dell'Università di Southampton, ha scoperto che la neurogenesi (il meccanismo di auto-riparazione del cervello adulto) può aiutare a preservare la funzione del ...
- Creato il 19 Giu 2014
- 9. Reazione chimica impedisce al cervello danneggiato di auto-ripararsi
- (Ricerche)
- ... anche i meccanismi di auto-riparazione del cervello. Lo studio è pubblicato in Proceedings of National Academy of Sciences dal 4 febbraio. "In questo studio, abbiamo scoperto nuovi indizi sulle reazioni ...
- Creato il 5 Feb 2013
- 10. Fattori di rischio
- (Malattia)
- ... soli. La malattia di Alzheimer sembra svilupparsi quando vari fattori di rischio combinati superano una certa soglia e travolgono i meccanismi naturali di auto-riparazione del cervello che normalmente ...
- Creato il 30 Lug 2010
- 11. Proteina del sangue impedisce l'auto-riparazione del cervell
- (Ricerche)
- Immagina un filo elettrico nudo, senza il suo normale rivestimento in plastica; è esposto agli elementi e rischia di essere degradato. E, senza isolamento, non può condurre l'elettricità come un filo rivestito. ...
- Creato il 3 Nov 2017
- 12. Perché abbiamo bisogno di camminare, e ora più che mai
- (Esperienze & Opinioni)
- ... al giorno), tutti i giorni della nostra vita, dalla prima infanzia alla tarda vecchiaia, e questo camminare agisce come un meccanismo di auto-riparazione per il cervello e il corpo. Il cammino ci viene ...
- Creato il 13 Mag 2020
- 13. 'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo da zer
- (Ricerche)
- Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secondo nuovi risultati pubblicati il 15 aprile 2020 su Nature da ricercatori della University of California San Diego, ...
- Creato il 16 Apr 2020
- 14. Dovresti provare il digiuno intermittente?
- (Esperienze & Opinioni)
- Il digiuno è diventato estremamente popolare come strumento per perdere di peso, combattere l'invecchiamento e allungare la longevità, e per i suoi benefici per la salute mentale e fisica. Tutto questo ...
- Creato il 27 Gen 2020
- 15. Definito principio innovativo per far muovere i neuroni e riparare il cervello
- (Ricerche)
- ... Il cervello adulto ha una capacità limitata di auto-riparazione Nella società occidentale che invecchia, il danno cerebrale acuto e le neurodegenerazioni croniche (ad esempio l'Alzheimer e il Parkinson) ...
- Creato il 22 Feb 2017
- 16. Scoperto meccanismo che ripara il cervello dopo un ictus
- (Ricerche)
- ... usando vari meccanismi. L'avanzamento importante del nuovo studio è che dimostra per la prima volta che l'auto-riparazione nel cervello adulto coinvolge gli astrociti, che iniziano un processo mediante ...
- Creato il 12 Ott 2014
- 17. Composto con curcuma aumenta la rigenerazione delle cellule staminali cerebrali
- (Ricerche)
- ... in neuroni, e hanno un ruolo importante nella auto-riparazione e recupero della funzione cerebrale nelle malattie neurodegenerative. Studi precedenti sull'ar-turmerone avevano dimostrato che il composto ...
- Creato il 29 Set 2014
- 18. Neurogenesi: meccanismo auto-riparativo che preserva il cervello nelle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca, condotta da scienziati dell'Università di Southampton, ha scoperto che la neurogenesi (il meccanismo di auto-riparazione del cervello adulto) può aiutare a preservare la funzione del ...
- Creato il 19 Giu 2014
- 19. Reazione chimica impedisce al cervello danneggiato di auto-ripararsi
- (Ricerche)
- ... anche i meccanismi di auto-riparazione del cervello. Lo studio è pubblicato in Proceedings of National Academy of Sciences dal 4 febbraio. "In questo studio, abbiamo scoperto nuovi indizi sulle reazioni ...
- Creato il 5 Feb 2013
- 20. Fattori di rischio
- (Malattia)
- ... soli. La malattia di Alzheimer sembra svilupparsi quando vari fattori di rischio combinati superano una certa soglia e travolgono i meccanismi naturali di auto-riparazione del cervello che normalmente ...
- Creato il 30 Lug 2010