- 1. Atrofia corticale posteriore, un possibile campanello d'allarme di Alzheimer futur
- (Esperienze & Opinioni)
- L'atrofia corticale posteriore può indicare la malattia di Alzheimer? L'atrofia corticale posteriore (PCA), a volte chiamata malattia o sindrome di Benson, è una condizione cerebrale degenerativa rara ...
- Creato il 22 Ott 2024
- 2. Atrofia corticale posteriore o Sindrome di Benson
- (Malattia)
- L'atrofia corticale posteriore (PCA), detta anche Sindrome di Benson, è una forma di demenza che di solito è considerata una variante atipica dell'Alzheimer (AD). La malattia provoca atrofia della parte ...
- Creato il 11 Lug 2014
- 3. Dan Gibbs: la chirurgia della cataratta riduce davvero il rischio di demenza?
- (Voci della malattia)
- La nostra vista sembra avere una relazione complicata con la demenza. L'atrofia corticale posteriore è una rara variante del morbo di Alzheimer (MA) in cui placche amiloidi e grovigli neurofibrillari ...
- Creato il 18 Set 2024
- 4. Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- Un team di ricercatori internazionali, guidato dall'Università della California di San Francisco, ha completato il primo studio su larga scala sull'atrofia corticale posteriore, una costellazione sconcertante ...
- Creato il 26 Gen 2024
- 5. Perdita di materia grigia nel cervelletto destro può essere legata all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... lateralizzazione destra dell'atrofia nel MA, rispetto agli effetti bilaterali nell'invecchiamento sano, era sorprendente. "È necessaria altra ricerca per capire meglio (1) come l'età e la patologia impattano ...
- Creato il 17 Mar 2021
- 6. Cos'è la Sindrome di Benson
- (Esperienze & Opinioni)
- La Sindrome di Benson, o atrofia corticale posteriore (PCA, posterior cortical atrophy), è una condizione degenerativa progressiva rara ed è una forma di demenza non considerata di tipo Alzheimer (MA). ...
- Creato il 22 Giu 2020
- 7. La demenza sotto il blocco da coronavirus: scrivere per aiutare gli altri
- (Voci della malattia)
- ... di TIR di 60 anni, che ha avuto la diagnosi di atrofia corticale posteriore (una rara forma di demenza che colpisce la vista, la percezione visiva e la memoria) nel 2017. Michael lavora a stretto contatto ...
- Creato il 19 Mag 2020
- 8. Se un impostore? Perché il tuo caro con demenza non ti riconosce più?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cara, potresti avere sentito il termine 'atrofia corticale posteriore', che non è una malattia in sé, ma è un modo utile per descrivere il problema delle persone con demenza che hanno questi tipi di problemi ...
- Creato il 13 Ott 2019
- 9. La neuroscienza della danza: il ballo impegna e cambia il cervello in modi unici
- (Ricerche)
- ... di 39 anni, a cui era stata diagnosticata un'atrofia cerebellare all'età di 24 anni, ha partecipato a un programma di 8 settimane progettato per migliorare il suo equilibrio e la stabilità posturale attraverso ...
- Creato il 21 Mag 2018
- 10. La sindrome 'neglect' nell'Alzheimer e nei disturbi correla
- (Esperienze & Opinioni)
- ... al lobo parietale destro e l'NSU conseguente possono essere causati da ictus, tumori, traumi e demenze, come l'Alzheimer, nonché da condizioni rare, che comprendono l'atrofia corticale posteriore e la degenerazione ...
- Creato il 7 Mag 2018
- 11. Vorresti sapere se avrai la demenza?
- (Rapporti e studi)
- ... disponibili ancora per diversi anni. Trina Armstrong, 71 anni, ha una variante insolita dell'Alzheimer chiamata 'atrofia corticale posteriore' (PCA), che colpisce in particolare un'area nella parte posteriore ...
- Creato il 11 Dic 2017
- 12. Alzheimer: differenze tra insorgenza precoce e tarda
- (Esperienze & Opinioni)
- ... demenza frontotemporale; L'atrofia corticale posteriore, che è talvolta un'altra variante dell'EOAD, si può riconoscere dalle difficoltà di lettura (alexia) e da altri disturbi visivi, nonostante il funzionamento ...
- Creato il 12 Ott 2017
- 13. La diagnosi di Alzheimer in giovane età porta a un declino della vista?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... delle pareti e dei pavimenti. Una diagnosi a giovane età potrebbe significare che la persona ha atrofia corticale posteriore (PCA). Questa forma di demenza, che spesso colpisce le persone a 50 o 60 ...
- Creato il 25 Set 2017
- 14. Controllo cognitivo, riserva cognitiva e memoria nel cervello bilingue che invecchia
- (Che fare)
- ... può portare a una elaborazione e integrazione delle informazioni tra aree cerebrali diverse, maggiore di quella presente nei monolingui. Evidenziando questi schemi, gli autori hanno suggerito che l'atrofi ...
- Creato il 26 Ago 2015
- 15. Respirazione nel sonno è legata all'Alzheime
- (Ricerche)
- BALTIMORA - Ricercatori segnalano che, secondo i risultati preliminari di un loro studio, i pazienti anziani e più magri con disturbi respiratori del sonno possono avere un rischio di atrofia cerebrale ...
- Creato il 7 Giu 2013
- 16. Scrittore famoso con Alzheimer rivela di bere "moltissimo" per combattere la malatti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... consigliare alle persone in questa situazione. In generale, ciò che è buono per il cuore è buono per il cervello". Sir Terry Pratchett soffre di atrofia corticale posteriore (PCA) - un tipo di morbo ...
- Creato il 13 Nov 2010
- 17. Cure e farmaci
- (Malattia)
- ... atrofia corticale posteriore, per la quale delle aree della parte posteriore del cervello iniziano a ridursi di volume. Nel marzo 2008, Pratchett ha annunciato di donare un milione di dollari americani ...
- Creato il 30 Lug 2010
- 18. Che cos'
- (Malattia)
- ... X Malattia di Pick X X X Atrofia Corticale Posteriore (sindrome di Benson) X ...
- Creato il 30 Lug 2010
- 19. atrofia corticale posteriore
- (Tag)
- atrofia corticale posteriore
- Creato il 25 Set 2017
- 20. Atrofia corticale posteriore, un possibile campanello d'allarme di Alzheimer futur
- (Articolo taggato con: atrofia corticale posteriore)
- L'atrofia corticale posteriore può indicare la malattia di Alzheimer? L'atrofia corticale posteriore (PCA), a volte chiamata malattia o sindrome di Benson, è una condizione cerebrale degenerativa rara ...
- Creato il 25 Ott 2024
- 21. Cos'è la Sindrome di Benson
- (Articolo taggato con: atrofia corticale posteriore)
- La Sindrome di Benson, o atrofia corticale posteriore (PCA, posterior cortical atrophy), è una condizione degenerativa progressiva rara ed è una forma di demenza non considerata di tipo Alzheimer (MA). ...
- Creato il 23 Giu 2020
- 22. Cosa ci rivela una rara forma di demenza di come costruiamo il mondo esterno?
- (Articolo taggato con: atrofia corticale posteriore)
- L'atrofia corticale posteriore (PCA), chiamata anche sindrome di Benson, è una forma rara di demenza nella quale c'è un deterioramento del ragionamento spaziale del cervello, dell'elaborazione visiva, ...
- Creato il 24 Apr 2020
- 23. Il declino cognitivo precede quello fisico negli anziani
- (Articolo taggato con: atrofia corticale posteriore)
- Gli esperti concordano sul fatto che gli anziani che rimangono fisicamente attivi tendono a rimanere anche mentalmente acuti fino all'età molto avanzata. Questo è in genere spiegato in termini di riserva ...
- Creato il 25 Giu 2020
- 24. Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer
- (Articolo taggato con: atrofia corticale posteriore)
- Un team di ricercatori internazionali, guidato dall'Università della California di San Francisco, ha completato il primo studio su larga scala sull'atrofia corticale posteriore, una costellazione sconcertante ...
- Creato il 1 Feb 2024